Mondo

Alto rischio di adulterazione per il mercato dell'olio di oliva Usa: North American Olive Oil Association in allerta

Alto rischio di adulterazione per il mercato dell'olio di oliva Usa: North American Olive Oil Association in allerta

Il NAOOA ha pianificato il suo studio di test per rafforzare ulteriormente la fiducia dei consumatori nell’autenticità dell’olio d’oliva che acquistano. È importante monitorare la qualità dell'olio d'oliva direttamente dagli scaffali dei negozi 

28 dicembre 2024 | 10:00 | C. S.

La North American Olive Oil Association (NAOOA) ha fornito oggi un aggiornamento sullo stato del più completo e rigoroso studio di test sull’olio d’oliva della nazione fino ad oggi. A questo punto, quasi il 95% dei campioni sono stati raccolti (tra cui quasi tutti i campioni al dettaglio selezionati a caso) e l'80% dovrebbe essere nelle mani della società di servizi di laboratorio per i test a partire da questa settimana. NAOOA spera di iniziare a ricevere i primi risultati nelle prossime settimane.

I punti salienti dello studio includono:

250 campioni – Più di ogni singolo studio domestico condotto in precedenza.
Include vendita al dettaglio, private label e foodservice.
Protocollo meticoloso – Progettato da una Yale School of Public Health biostatistician.
Campionamento indipendente, presa di corrente e test dei campioni – Il tutto eseguito da entità di terze parti.
Analisi Esperta – Soccata da laboratori indipendenti e panel certificati e riconosciuti dal Consiglio oleicolo Internazionale (CIO).

Lo studio, commissionato dal NAOOA, è stato annunciato alla fine del 2023, poiché la siccità in Europa e altrove nel Mediterraneo ha causato rendimenti più bassi e stretto le forniture globali di olio d'oliva, spingendo i prezzi dell'olio d'oliva ai massimi storici. Tra i resoconti speculativi dei media che l’aumento dei prezzi creerebbe un maggiore rischio di adulterazione dell’olio d’oliva venduto nei mercati al dettaglio statunitensi e canadesi, il NAOOA ha pianificato il suo studio di test per rafforzare ulteriormente la fiducia dei consumatori nell’autenticità dell’olio d’oliva che acquistano.

È importante monitorare la qualità dell'olio d'oliva direttamente dagli scaffali dei negozi per garantire che la catena di approvvigionamento offra un'esperienza ottimale ai consumatori. Poiché i test si verificano più di un anno dopo l'inizio dell'ultimo raccolto, i risultati indicheranno come si sono evoluti gli oli d'oliva mentre passano attraverso la catena di approvvigionamento. I risultati possono essere particolarmente illuminanti a seguito di un raccolto in cui gli ulivi hanno affrontato condizioni climatiche difficili, come la siccità e le alte temperature. Oltre all'obiettivo primario di valutare l'autenticità dell'olio d'oliva, i risultati del programma di test dovrebbero fornire al settore dati preziosi per valutare se sono necessari miglioramenti nella gestione della catena di approvvigionamento e stimare le date migliori.

“I consumatori oggi possono avere un’enorme fiducia nell’integrità dell’olio d’oliva grazie agli ambiziosi sforzi del nostro settore per migliorare significativamente la qualità”, ha affermato Joseph R. Profaci, direttore esecutivo della NAOOA. “Ci aspettiamo che, nonostante le condizioni di siccità e i prezzi più alti, il rischio di adulterazione dell’olio d’oliva nel nostro mercato sarà ancora molto basso, e questo studio continuerà ad assicurare ai consumatori che stanno ottenendo la qualità e l’autenticità che meritano”.

NAOOA ha circa 60 membri le cui vendite collettivamente rappresentano più della metà dell'olio d'oliva venduto negli Stati Uniti.

Firewall tra industria e processo di test

Per evitare pregiudizi e conflitti di interesse, sia la raccolta di campioni da parte dei rivenditori che la preparazione di esemplari in cieco da inviare ai laboratori sono effettuati da entità di terze parti professionali e indipendenti (società di servizi di consulenza alimentare e al dettaglio e società di servizi di laboratorio indipendenti, rispettivamente). La società di servizi di laboratorio indipendente selezionerà anche laboratori indipendenti e pannelli di gusto certificati e riconosciuti dal CIO. Il CIO è stato noleggiato dalle Nazioni Unite oltre 60 anni fa per supervisionare la produzione e la qualità dell'olio d'oliva in tutto il mondo.

I risultati dei test ricevuti dal NAOOA saranno anonimi sui marchi. Per tutti i risultati dei test che possono giustificare azioni di follow-up – fino alla segnalazione alle autorità di regolamentazione – la NAOOA può essere fornita l’identità del marchio solo dopo la revisione da parte di un consulente legale indipendente per garantire l’obiettività. I rapporti sui risultati dello studio di prova saranno pubblicati sulla base di dati aggregati.

“L’olio d’oliva è uno dei cibi più sani e deliziosi che i consumatori possono mangiare, ma coloro che non hanno fiducia in esso si rivolgeranno tristemente ad altri oli meno salutari”, ha detto Profaci. “Dati i suoi incredibili benefici, è essenziale che i consumatori si fidino della qualità e dell’autenticità dell’olio d’oliva che acquistano. Questo studio di test è stato progettato in modo che i consumatori possano continuare a sentirsi bene nell’acquistare questo cibo incredibilmente sano”.

Potrebbero interessarti

Mondo

Export record di olio di oliva tunisino: l'Italia ne importa un terzo

L'olio extra vergine d'oliva ha rappresentato l'82,5% del volume totale esportato. I prezzi medi all'export degli oli hanno variato tra 2,51 e 5,45 euro. I principali mercati per l'olio biologico tunisino sono stati l'Italia, la Spagna e gli Stati Uniti

26 maggio 2025 | 17:00

Mondo

Lo stato della fioritura dell’olivo in Spagna

Forte discrepanza dello stato e del livello di fioritura tra le varie regioni andaluse, con un livello insolitamente alto di attacco di tignola dell’olivo

26 maggio 2025 | 11:00

Mondo

Allerta fioritura dell'olivo in Spagna: arrivo di ondate di caldo

Troppo entusiasmo sul prossimo raccolto olivicolo per far abbassare i prezzi dell'olio di oliva: la denuncia dei piccoli agricoltori di Granada. 3,22 euro/kg è un prezzo insostenibile per l'olivicoltura spagnola

21 maggio 2025 | 16:00

Mondo

La crisi sistemica del settore dell’olio di oliva in Tunisia e i riflessi per l’Italia

Nel silenzio generale la Tunisia dell’olio di oliva sta attraversando una crisi sistemica senza precedenti. Il buco finanziario da 150 milioni di euro lasciato da Adel Ben Romdhane, a cui si aggiungono i 120 milioni dell’ONH, rischia di far collassare banche e Paese. Non è una buona notizia per l’Italia

21 maggio 2025 | 10:00

Mondo

Ecco il team che si occuperà della nuova Enciclopedia Mondiale dell'Olivo

La pubblicazione dovrà diventare la base tecnico-scientifica per il vasto pubblico del settore oleicolo mondiale. I coordinatori hanno presentato una panoramica dei lavori completati fino ad oggi

20 maggio 2025 | 15:00

Mondo

La capacità di sequestro di CO2 dell'olivo

Valutato sia il carbonio fissato nella biomassa della chioma degli olivi e il contenuto nel suolo agricolo. Con le giuste pratiche agricole è possibile un sequestro netto di CO2 fino a 2,1 tonnellate per ettaro

20 maggio 2025 | 10:00