Mondo
Il prezzo dell'olio di oliva calerà a scaffale solo dalla primavera 2025

L'industria dell'olio di oliva vede un calo dei prezzi in Spagna già a novembre e dicembre, con riflessi per i consumatori solo dalla prossima primavera
18 ottobre 2024 | 09:00 | C. S.
I prezzi dell'olio d'oliva si abbasseranno per il consumatore durante la primavera del 2025 secondo l’amministratore delegato di Acesur, Gonzalo Guillén.
Acesur è un'industria leader nel settore dell'olio d'oliva in Spagna, con una quota di capitale spagnola al 100% e tra le prime cinque nel mercato internazionale. Acesur ha un fatturato medio compreso tra 700 e 750 milioni di euro, mentre lo scorso anno le vendite sono state pari a 1,1 miliardi, grazie al rialzo del prezzo dell'olio.
In termini di volumi venduti Acesur nel 2023 ha ridotto il volume dei litri del 20% rispetto al 2022, mentre nel 2024 è al livello di due anni fa, dunque in ripresa.
Secondo quanto riportato da InfoRETAIL, in una conferenza stampa duranate del 39 Congresso del Grande Consumo di Aecoc, il manager ha assicurato che la diminuzione dei prezzi dell'olio inizierà a essere notata con l'inizio della produzione durante queste settimane: "a novembre e dicembre".
Sull'entità del calo del prezzo, però, Gonzalo Guillén non si è espresso se non sul fatto che "non si raggiungerà i bassi livelli del 2020 o 2021."
Per quanto riguarda la produzione globale, il responsabile di Acesur sottolinea che tutto sta andando per il meglio, con l’eccezione dell’Italia e del Marocco. In Spagna l'industria olearia prevede una produzione tra 1,3 e 1,4 milioni di tonnellate. Tunisia, Grecia, Siria, Giordania o Portogallo avranno buone produzioni. La produzione complessiva mondiale dovrebbe attestarsi a 3,2 milioni secondo Acesur.
Potrebbero interessarti
Mondo
Più olio di oliva spagnolo imbottigliato che sfuso negli Stati Uniti

Storico sorpasso della quota di olio di oliva imbittigliato rispertto alla sfudo da parte della Spagna nel 2025. La quota di mercato spagnola negli Stati Uniti è pari al 36,1%, superando l’Italia, che è scesa al 29,9%
01 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Un ristorante su cinque nel mondo serve cibo italiano

La cucina italiana nel mondo vale 250 miliardi di dollari. Di particolare importanza l'affezione negli Stati Uniti e in Cina, che insieme coprono oltre il 65% dei consumi globali per la cucina italiana
28 agosto 2025 | 10:00
Mondo
Utile netto di 2 milioni di euro nel primo semestre 2025 per Deoleo

Il margine lordo è aumentato del 22% a 62 milioni di euro, nonostante il dato totale delle vendite sia diminuito del 14%. La società ha anche ridotto del 5% il suo indebitamento finanziario netto
27 agosto 2025 | 11:00
Mondo
L'olio extravergine di oliva australiano del 2025 arriva sul mercato

Gli olivicoltori australiani producono in media circa 14,5 milioni di litri di olio d'oliva all'anno, di cui oltre il 90% è olio d'oliva di alta qualità certificato nell'ambito del programma OliveCare
26 agosto 2025 | 09:00
Mondo
L'ondata di caldo in Spagna ha colpito anche gli olivi

L'ondata di caldo dal 3 al 18 agosto ha superato il precedente record, registrato nel luglio 2022. Il periodo tra l'1 e il 20 agosto di quest'anno è stato il più caldo mai rilevato almeno dal 1961 in Spagna. Le conseguenze per l'olivo
25 agosto 2025 | 14:00
Mondo
Record di vendite per l'olio di oliva spagnolo a luglio

Vendute 131 mila tonnellate di olio a cui si aggiungono 16 mila tonnellate di importazione. Stock di poco superiore a 500 mila tonnellate, con alte giacenze per l'industria olearia che si vuole cautelare da eventuali rialzi dei prezzi
25 agosto 2025 | 13:00