Mondo
Il mercato dell’olio di oliva in Svezia: nicchia con un grande potenziale

Italia leader di mercato in Svezia per l’olio di oliva. La tendenza al mangiar sano favorirà la crescita dei consumi in particolare degli extra vergini di alta qualità contro il locale olio di colza
06 febbraio 2024 | C. S.
Il mercato degli oli vegetali, in Svezia, è dominato dall’olio di colza ma l’olio extra vergine di oliva rappresenta una nicchia con un grande potenziale, specie negli anni a venire.
Saranno la tendenza a voler mangiar sano, unitamente alla volontà di sperimentare nuovi gusti e sapori i motivi principali che spingeranno gli svedesi verso l’olio di oliva.
Uno studio dell'Ufficio economico e commerciale dell'Ambasciata di Spagna a Stoccolma rivela un aumento costante delle vendite di olio d'oliva nel Paese scandinavo.
Nel 2022 la Svezia ha importato olio d'oliva per un valore di circa 44 milioni di euro. L'Italia ha guidato le importazioni, seguita da Spagna e Grecia, che insieme hanno rappresentato il 92% del mercato. L'Italia è stata particolarmente importante, con una quota del 50% delle importazioni totali, seguita dalla Spagna con il 28%.
Nei prossimi cinque anni si prevede un aumento del 17% in valore e del 9,2% in volume, offrendo opportunità ai produttori che eccellono nella qualità e nella diversità dei sapori.
La distribuzione dell'olio d'oliva in Svezia avviene principalmente attraverso due canali: Horeca e vendita al dettaglio, con particolare attenzione alla Grande Distribuzione e ai negozi specializzati.
Chi voglia affrontare il mercato svedese deve essere soprattutto consapevole dell’alta considerazione dei consumatori di tale Paese per l’ambiente e il benessere degli animali.
Potrebbero interessarti
Mondo
La PAC confluisce nel Fondo Unico: la Commissione non fa marcia indietro

La bozza di regolamento del prossimo Quadro finanziario pluriennale prevede la fine della PAC che confluisce nel Fondo europeo per la prosperità e la sicurezza economica, territoriale, sociale, rurale e marittima
15 luglio 2025 | 13:00
Mondo
Ritiro obbligatorio dell'olio di oliva in Spagna: le cooperative andaluse lo chiedono

Ritiro obbligatorio di una quota della produzione fino al 30 settembre 2026. La misura invocata dalle cooperative per equilibrare il mercato e mantenere la reddività del 70% dell'olivicoltura spagnola
15 luglio 2025 | 12:00
Mondo
La Grecia dell’olio di oliva: quasi la metà della produzione va in consumo nazionale

In Grecia si consuma una media di 12 litri di olio di oliva a persona all'anno. La media decennale della produzione annuale di olio d'oliva in Grecia è di 264.800 tonnellate, seconda o terza potenza oleicola mondiale
15 luglio 2025 | 10:00
Mondo
I surgelati regnano sulle tavole degli europei

Praticità, risparmio di tempo e sostenibilità spingono sempre più europei – italiani in testa – a portare in tavola prodotti surgelati, utilizzati da oltre 4 consumatori su 10 tra le 2 e le 4 volte a settimana
15 luglio 2025 | 09:00
Mondo
La Giordania dell'olio di oliva pensa di diventare pesticidi free

La Giordania vara il Mahras Olive Project, che si concentra sulla conservazione delle varietà autoctone, sul miglioramento della resistenza ai parassiti e alla siccità e sull'aumento della qualità dell'olio
14 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Vendite di olio di oliva spagnolo a 130 mila tonnellate a giugno

Le giacenze a fine settembre di olio di oliva sono stimante in 270.000 e 300.000 tonnellate. Anche a giugno si evidenzia una stabilità nel ritmo dei volumi commercializzati rispetto agli ultimi tre mesi
14 luglio 2025 | 10:00