Mondo

Olio extra vergine di oliva a 4,5 euro al litro: la mossa della Tunisia per il mercato interno

Olio extra vergine di oliva a 4,5 euro al litro: la mossa della Tunisia per il mercato interno

Commercializzate due milioni di bottiglie di olio extra vergine d’oliva, vendute in poche ore a scaffale. L’iniziativa è un modo per contrastare i prezzi elevati in un contesto già teso di carenza di altri prodotti alimentari

27 dicembre 2023 | C. S.

I Ministeri dell'Agricoltura e del Commercio avevano annunciato un prezzo fisso per l'olio d'oliva, in risposta all'impennata dei prezzi.

Due milioni di bottiglie di olio d'oliva sono state vendute nei supermercati tunisini il 15 dicembre, vendute a un prezzo fisso di 15 dinari al litro, pari a 4,50 euro. Si tratta di un modo per contrastare i prezzi elevati in un contesto già teso di carenza di altri prodotti alimentari.

Nei supermercati della capitale, venerdì sera, le prime bottiglie arrivate sugli scaffali sono andate esaurite nel giro di poche ore dalla mattina.

A livello internazionale, il prezzo dell'olio d'oliva vergine è aumentato. Un vantaggio per gli esportatori, ma meno per il mercato locale, dove i prezzi aumentano senza regole.

Moez Ben Amor, direttore commerciale dell'Office national de l'huile d'olive, ha invitato i consumatori a evitare la frenesia di acquistare quest'olio a un prezzo preferenziale. Una frenesia che è già stata visibile nei negozi negli ultimi mesi a causa della mancanza di latte, razionato a due confezioni per persona, e della carenza di zucchero e caffè.

Potrebbero interessarti

Mondo

Nuove varietà di olivo per il futuro della coltura a livello mondiale

Un nuovo studio, che ha il sostegno istituzionale ed economico del Consiglio provinciale di Jaen e della Caja Rural de Jaén, cerca di sviluppare varietà di olivo più redditizie, versatili e adattabili alle sfide economiche e climatiche

08 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Aumenti degli aiuti per l'olivicoltura di montagna

La Commissione europea ha proposto nella sua nuova proposta della PAC un aumento degli aiuti destinati a settori vulnerabili dal punto di vista sociale ed economico, come gli oliveti di montagna

08 novembre 2025 | 09:00

Mondo

Le mani della Spagna sull'olio di oliva tunisino

Durante il mese di agosto 2025, la Spagna si è posizionata come il principale acquirente di olio d'oliva tunisino, con il 39,9% delle esportazioni, seguito da Italia con meno della metà (17,8%)

07 novembre 2025 | 10:00

Mondo

Vietnam: un mercato aperto all'olio di oliva

L'Italia continua a godere di un forte riconoscimento nella mente del consumatore locale ma la Spagna continua a guidare il mercato con una quota del 69% nel 2025

06 novembre 2025 | 09:00

Mondo

La perdita di produttività agricola a causa del degrado del suolo: fame per 1,7 miliardi di persone

Ecco l'analisi più completa fino ad oggi su come il degrado del territorio influisce sui raccolti, identificando gli hotspot di vulnerabilità globali ed esaminando dove queste perdite si intersecano con la povertà, la fame e altre forme di malnutrizione

04 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Serve una catena del valore più equilibrata ed equa nel mondo dell'olio di oliva

Nella campagna 2024/2025 record produttivo globale storico di 3,575 milioni di tonnellate di olio d'oliva e 3,318 milioni di tonnellate di olive da tavola. L'attuale produzione di olio d'oliva supera del 5% il precedente record dal 2021/22

04 novembre 2025 | 11:00