Mondo
L’olio extra vergine d’oliva più caro in Spagna che in Italia

La Spagna ha prezzi a scaffale per l'olio extra vergine d’oliva notevolmente superiori a quelli dei Paesi vicini
11 settembre 2023 | C. S.
L'Organizzazione dei Consumatori e degli Utenti iberica (OCU) ha condotto uno studio comparativo dei prezzi dell'olio extravergine di oliva a marchio privato in vendita in 20 catene di supermercati in Spagna, Italia, Francia e Portogallo.
Il prezzo medio attuale dell'olio extravergine di oliva private label in Spagna è di 8,72 euro/litro, contro gli 8,21 euro/litro dell'Italia, i 7,95 euro/litro della Francia e i 6,86 euro/litro del Portogallo.
La diversa aliquota Iva sull'olio d'oliva nei Paesi limitrofi non spiega le significative differenze nei livelli di prezzo. In Spagna è del 5%, in Italia del 4% e in Francia del 5,5%. Sebbene in Portogallo sia pari allo 0%, è anche il Paese con la maggiore differenza di prezzo, il che minimizza il suo effetto rispetto all'olio in vendita in Spagna.
Per l'OCU è inspiegabile che, essendo la Spagna il principale produttore mondiale di olio d'oliva, abbia attualmente prezzi per l'olio di prima categoria notevolmente superiori a quelli dei Paesi vicini.
Alla luce di questa situazione, l'OCU chiede al Ministero dell'Agricoltura di effettuare ispezioni immediate per garantire il controllo della catena di produzione dell'olio d'oliva, al fine di evitare abusi e speculazioni che potrebbero verificarsi e che hanno effetti negativi sia per il settore che per gli agricoltori e soprattutto per i consumatori.
Potrebbero interessarti
Mondo
La strategia europea per il ricambio generazionale in agricoltura non è credibile

La strategia mira a raddoppiare la quota di giovani agricoltori nell'UE entro il 2040, con l'obiettivo che i giovani e i nuovi agricoltori costituiscano circa il 24% degli agricoltori europei.
22 ottobre 2025 | 15:00
Mondo
Raccolta precoce delle olive in Spagna: si abbassano le stime produttive del 20%

Se persisteranno le alte temperature e la mancanza di precipitazioni, le previsioni di produzione per l’intero settore potrebbero volgere al peggio. La scomparsa degli autunni piovosi stanno alterando il ciclo produttivo dell'olivo e influenzando direttamente la lipogenesi
22 ottobre 2025 | 12:00
Mondo
E' italiana la miglior barista al mondo dell’espresso italiano

Giulia Ruscelli è barista al Lovo Bar e Pasticceria di Forlì. Professionista da 14 anni, ma solo negli ultimi quattro specializzata nella tecnica della latte art, facendola diventare una personale grande passione
21 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
Il cibo sprecato da ogni europeo: 130 chili all'anno

L'Unione europea ha generato 58,2 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari, che comprendono parti commestibili e non commestibili, con un leggero aumento dello 0,7 % rispetto al 2022
20 ottobre 2025 | 11:00
Mondo
Certified Origins acquista Caro Nut ed entra nel nel mercato della frutta secca

Il mercato globale della frutta secca è stimato in oltre 12 miliardi di dollari nel 2024 e, secondo le proiezioni, raggiungerà 16,5 miliardi di dollari entro il 2030. In Nord America, in particolare, il valore del comparto è pari a circa 3 miliardi di dollari
18 ottobre 2025 | 12:00
Mondo
Papa Leone XIV e leader mondiali celebrano la Giornata mondiale dell’alimentazione

Sua Santità Papa Leone XIV ha parlato dell’uso inaccettabile del cibo come arma di guerra, che a suo dire contraddice tutto il lavoro di sensibilizzazione svolto dalla FAO negli ultimi otto decenni
17 ottobre 2025 | 12:00