Mondo

La piattaforma digitale di analisi sensoriale per gli oli di oliva vergini

La piattaforma digitale di analisi sensoriale per gli oli di oliva vergini

La piattaforma, resa pubblica in occasione di Expoliva, è stata sviluppata dalla Fundación del Olivar nel luglio 2022

30 maggio 2023 | C. S.

La piattaforma di analisi sensoriale utilizzata dal Consiglio Oleicolo Internazionale (COI) è stata presentata dalla Fundación del Olivar l'11 maggio 2023, nell'ambito della 21ª edizione della Fiera Internazionale dell'Olio d'Oliva e delle Industrie Affini, Expoliva (Jaén, Spagna, 10-13 maggio 2023).

Questa piattaforma digitale di analisi sensoriale per gli oli di oliva vergini per la gestione, il controllo e l'armonizzazione dei panel di degustazione degli oli di oliva vergini è stata selezionata dal Coi attraverso una gara d'appalto pubblica e fa parte delle attività dell'Organizzazione volte ad armonizzare i panel di degustazione riconosciuti dal Coi e a ridurre al minimo le discrepanze tra i loro risultati.

Il contratto è stato assegnato alla Fundación del Olivar nel luglio 2022. È già stato utilizzato in due workshop per l'armonizzazione dei panel riconosciuti dal Coi con risultati soddisfacenti.

Il vicedirettore esecutivo del Coi, Jamie Lillo, ha sottolineato l'importanza dell'analisi sensoriale e ha ricordato che il Coi è l'organizzazione intergovernativa responsabile dello sviluppo degli standard, della definizione delle categorie e dell'elaborazione dei metodi di analisi - compresa l'analisi sensoriale - e che più di 100 panel di degustazione sono stati riconosciuti dall’organizzazione.

Potrebbero interessarti

Mondo

Nuove varietà di olivo per il futuro della coltura a livello mondiale

Un nuovo studio, che ha il sostegno istituzionale ed economico del Consiglio provinciale di Jaen e della Caja Rural de Jaén, cerca di sviluppare varietà di olivo più redditizie, versatili e adattabili alle sfide economiche e climatiche

08 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Aumenti degli aiuti per l'olivicoltura di montagna

La Commissione europea ha proposto nella sua nuova proposta della PAC un aumento degli aiuti destinati a settori vulnerabili dal punto di vista sociale ed economico, come gli oliveti di montagna

08 novembre 2025 | 09:00

Mondo

Le mani della Spagna sull'olio di oliva tunisino

Durante il mese di agosto 2025, la Spagna si è posizionata come il principale acquirente di olio d'oliva tunisino, con il 39,9% delle esportazioni, seguito da Italia con meno della metà (17,8%)

07 novembre 2025 | 10:00

Mondo

Vietnam: un mercato aperto all'olio di oliva

L'Italia continua a godere di un forte riconoscimento nella mente del consumatore locale ma la Spagna continua a guidare il mercato con una quota del 69% nel 2025

06 novembre 2025 | 09:00

Mondo

La perdita di produttività agricola a causa del degrado del suolo: fame per 1,7 miliardi di persone

Ecco l'analisi più completa fino ad oggi su come il degrado del territorio influisce sui raccolti, identificando gli hotspot di vulnerabilità globali ed esaminando dove queste perdite si intersecano con la povertà, la fame e altre forme di malnutrizione

04 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Serve una catena del valore più equilibrata ed equa nel mondo dell'olio di oliva

Nella campagna 2024/2025 record produttivo globale storico di 3,575 milioni di tonnellate di olio d'oliva e 3,318 milioni di tonnellate di olive da tavola. L'attuale produzione di olio d'oliva supera del 5% il precedente record dal 2021/22

04 novembre 2025 | 11:00