Mondo

Campagna olearia in chiaroscuro per il Portogallo

Campagna olearia in chiaroscuro per il Portogallo

Male la produzione ma bene le vendite, nonostante la qualità abbia risentito di siccità e attacchi di mosca olearia

06 marzo 2023 | T N

La produzione olearia in Portogallo si fermerà a 126 mila tonnellate, secondo i dati ufficiali.

Si tratta di un calo del 40% rispetto alla campagna olearia precedente che tuttavia era stata da record, essendo la quarta migliore per produzione di olio di oliva.

A frenare il Portogallo olivicolo soprattutto la siccità, le alte temperature e gli attacchi di mosca delle olive.

Il 2022, però, è stato un anno da record a livello commerciale, con un aumento del venduto per 170 milioni di euro.

In termini di quantità scambiate, le importazioni sono aumentate dello 0,5% e le esportazioni di circa 9,6 mila tonnellate (22,6%).

Nella campagna in corso, i prezzi sono superiori a quelli osservati nella campagna precedente, del 58,2% per l'extra vergine sfuso.

Da segnalare soprattutto, però, il dato dell’aumento dei prezzi rispetto alla media triennale (2020-2022): in questo caso le quotazioni sono quasi raddoppiate, con un aumento dell'81,9%.

Potrebbero interessarti

Mondo

Stabilizzazione dei prezzi dell'olio di oliva in Spagna: il governo ha un piano

Ritiro obbligatorio dell'olio di oliva in Spagna quando il volume delle scorte iniziali più la stima della produzione supera il 120 per cento della media degli ultimi sei anni. Il plauso di Jaen all'iniziativa governativa

18 settembre 2025 | 16:00

Mondo

Quasi tutti sicuri e non adulterati gli oli di oliva in commercio negli Stati Uniti

Sono 190 i prodotti, prelevati dagli scaffali statunitensi e canadesi, di cui sono stati analizzati i parametri di purezza. Quasi tutti regolari ma i consumatori dovrebbero sempre ricordare che un prezzo insolitamente basso può essere un campanello d’allarme

18 settembre 2025 | 14:00

Mondo

La Commissione agricoltura dell'Europarlamento in visita in Italia

Gli europarlamentari hanno visitato, tra le altre cose, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, l'Ente Nazionale Risi e il sito di produzione del Parmigiano Reggiano, parlando di innovazioni, nuove tecnologie e agricoltura intelligente

18 settembre 2025 | 11:00

Mondo

Spreco alimentare nella UE: un conto da oltre 130 miliardi di euro

Ogni anno, circa 60 milioni di tonnellate di cibo vengono sprecate nell'Unione europea. Si tratta di circa 130 kg per abitante. Le famiglie generano oltre la metà dei rifiuti alimentari nell'UE

16 settembre 2025 | 10:00

Mondo

Le opportunità del mercato cinese per l’olio di oliva

L'olio d'oliva in Cina è venduto principalmente nei supermercati e negli ipermercati e nei negozi tradizionali. Per quanto riguarda il canale online rappresenta l’11,8% delle vendite al dettaglio

16 settembre 2025 | 09:00

Mondo

Solo 235 mila tonnellate di olio di oliva nei frantoi spagnoli

Vendite ad agosto ancora alte a 120 mila tonnellate, scorte totali appena superiori alle 400 mila tonnellate. Febbrile attesa per la stima della fine di settembre sulla produzione di olio di oliva in Andalucía

15 settembre 2025 | 14:00