Mondo
Campagna olearia in chiaroscuro per il Portogallo

Male la produzione ma bene le vendite, nonostante la qualità abbia risentito di siccità e attacchi di mosca olearia
06 marzo 2023 | T N
La produzione olearia in Portogallo si fermerà a 126 mila tonnellate, secondo i dati ufficiali.
Si tratta di un calo del 40% rispetto alla campagna olearia precedente che tuttavia era stata da record, essendo la quarta migliore per produzione di olio di oliva.
A frenare il Portogallo olivicolo soprattutto la siccità, le alte temperature e gli attacchi di mosca delle olive.
Il 2022, però, è stato un anno da record a livello commerciale, con un aumento del venduto per 170 milioni di euro.
In termini di quantità scambiate, le importazioni sono aumentate dello 0,5% e le esportazioni di circa 9,6 mila tonnellate (22,6%).
Nella campagna in corso, i prezzi sono superiori a quelli osservati nella campagna precedente, del 58,2% per l'extra vergine sfuso.
Da segnalare soprattutto, però, il dato dell’aumento dei prezzi rispetto alla media triennale (2020-2022): in questo caso le quotazioni sono quasi raddoppiate, con un aumento dell'81,9%.
Potrebbero interessarti
Mondo
Previsione di calo della produzione di olio di oliva in Spagna: campagna peggiore della precedente

All'alternanza di produzione dell'olivo si sono aggiunte le temperature estreme durante la fioritura e l'allegagione e una forte incidenza di parassiti. Cali fino al 60% in alcune aree di Jaen. Si salva solo l'Almeria
11 luglio 2025 | 12:00
Mondo
La nuova frode sull’olio di oliva: l’olio di semi diventa “ex extra”

Il trucco scoperto in Cile, denunciato dal mondo della produzione. Proliferano su social network e altri canali prodotti con tanti marchi diversi ma tutti afferenti a sette aziende. Ora l’intervento della magistratura
10 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Il COI guarda alla revisione dello standard Codex Alimentarius per gli oli di oliva

Un incontro a New York di dibattito scientifico sulla standardizzazione dell’olio d’oliva, con regole uniformi tra COI e Codex. L'attenzione si poi è spostata su una visione più ampia del futuro del settore dell'olio d'oliva
09 luglio 2025 | 14:00
Mondo
Sorpresa: i giovani della generazione Z vogliono consumare più alcol

Il consumo globale di vino è comunque sceso al livello più basso dal 1961 lo scorso anno, secondo quanto recentemente affermato dall'OIV. il consumo moderato di alcol rimane una tendenza in forte crescita a livello globale
08 luglio 2025 | 11:00
Mondo
Il mercato dell'olio di oliva in Spagna controllato da 3 o 4 operatori

L'allarme viene da l'associazione UPA: "ci troviamo di fronte a un settore atomizzato, ma dove tre o quattro operatori impongono il livello dei prezzi." Serve utilizzare l'articolo 167 dell'OCM unica per proteggere gli oliveti tradizionali
08 luglio 2025 | 10:00
Mondo
Da inizio campagna l'Italia ha importato 175 mila tonnellate di olio di oliva spagnolo

Da gennaio a maggio, i volumi mensili esportati dalla Spagna dell'olio di oliva hanno superato di gran lunga 80.000 tonnellate/mese, a maggio con 91.000 tonnellate
07 luglio 2025 | 16:00