Mondo

L’olio di oliva in Giappone parla spagnolo

L’olio di oliva in Giappone parla spagnolo

Il consumo pro capite di olio d'oliva in Giappone è di 0,4 litri all'anno e l’Italia ha una quota del 40% circa del mercato nipponico. Obbligatorio un sito in giapponese 

23 gennaio 2023 | T N

La produzione giapponese di olio d'oliva è di circa 600 tonnellate all'anno, ben lontane dalle oltre 60.000 tonnellate che sono il fabbisogno dei consumatori del Paese, secondo i dati di ICEX Spain Export and Investment

Negli ultimi cinque anni, queste importazioni sono aumentate del 7,7% in termini di volume, a 61 mila tonnellate, ma sono diminuite del 12,7% in termini di valore, di poco superando i 230 milioni di euro milioni. Negli ultimi tempi si è registrata una progressiva riduzione dei prezzi delle importazioni come conseguenza dell'entrata in vigore dell'Accordo di Partenariato Economico (EPA) e dell'aumento della competitività.

Fino al 2014, l'Italia era il principale fornitore del mercato giapponese dell'olio d'oliva, ma in quell'anno la Spagna ha assunto la posizione di leader con una quota di mercato del 48,5% rispetto al 43,3% dell'Italia in termini di volume. Da quel momento in poi, la Spagna è diventata il Paese leader del mercato giapponese dell'olio d'oliva, sia in termini di volume che di valore, con una quota di mercato complessiva del 53%, contro il 39% dell’Italia nel 2021.

Altri Paesi che esportano olio di oliva in Giappone sono Turchia, Grecia, Australia e Cile. Tra questi spicca la Turchia, dietro all'Italia con il 5,5% del volume globale.

Il consumo pro capite di olio d'oliva in Giappone è di 0,4 litri all'anno. L'aumento delle case unifamiliari, l'incertezza economica e la maggiore propensione al risparmio, oltre alla stessa tradizione culinaria, determinano sia i formati di vendita, sia le occasioni d'uso e la necessità di svolgere attività promozionali per incentivare il consumo tra una popolazione ancora poco informata sull'olio d'oliva.

L’ICEX raccomanda agli esportatori di enfatizzare le qualità dell'olio d'oliva come prodotto salutare, disponendo di una pagina web in inglese o giapponese che ne esemplifichi le proprietà attraverso le ricette in cui questo prodotto può venire utilizzato.

Potrebbero interessarti

Mondo

L'export spagnolo di olio d'oliva: 413 mila tonnellate fuori dall'Unione europea

Tra i mercati al di fuori dell'Unione Europea dell'olio spagnolo, spiccano tra gli altri Stati Uniti, Giappone, Cina, Messico, Australia o Brasile. La commercializzazione di olio d'oliva nella stagione 2025/26 sarà di circa 1,6 milioni di tonnellate

12 novembre 2025 | 14:00

Mondo

Quasi fatta per la cucina italiana Patrimonio Unesco

Qualora il giudizio tecnico dovesse essere confermato a dicembre dal Comitato politico di New Delhi, la cucina italiana sarebbe la prima cucina al mondo ad ottenere, nel suo complesso, il riconoscimento Unesco

12 novembre 2025 | 13:00

Mondo

Le mani di Dcoop su Pompeian: così controlla il 20% dell'olio di oliva negli Stati Uniti

Il dramma della siccità colpisce duramente l'olivicoltura spagnola, causando un grave problema di volumi per rafforzare il settore oleicolo. Con l'acquisizione di Pompeian Dcoop vuole continuare a conquistare posizioni nel mercato statunitense

11 novembre 2025 | 12:00

Mondo

L'olio di oliva è il prodotto più rubato nei supermercati spagnoli

Il forte aumento del prezzo degli oli d’oliva nei due anni precedenti ha trasformato questo alimento base in un articolo di alto valore per il mercato nero. L'importo medio rubato per atto è di quasi 200 euro

10 novembre 2025 | 13:00

Mondo

La perdita di valore aggiunto dell'agricoltura europea

La metà del valore della produzione agricola dell’UE nel 2024 proveniva da colture e poco più di due quinti da animali e prodotti animali. La quota residua è arrivata dai servizi agricoli e dalle attività secondarie

10 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Nuove varietà di olivo per il futuro della coltura a livello mondiale

Un nuovo studio, che ha il sostegno istituzionale ed economico del Consiglio provinciale di Jaen e della Caja Rural de Jaén, cerca di sviluppare varietà di olivo più redditizie, versatili e adattabili alle sfide economiche e climatiche

08 novembre 2025 | 11:00