Mondo

L’olio di oliva in Giappone parla spagnolo

L’olio di oliva in Giappone parla spagnolo

Il consumo pro capite di olio d'oliva in Giappone è di 0,4 litri all'anno e l’Italia ha una quota del 40% circa del mercato nipponico. Obbligatorio un sito in giapponese 

23 gennaio 2023 | T N

La produzione giapponese di olio d'oliva è di circa 600 tonnellate all'anno, ben lontane dalle oltre 60.000 tonnellate che sono il fabbisogno dei consumatori del Paese, secondo i dati di ICEX Spain Export and Investment

Negli ultimi cinque anni, queste importazioni sono aumentate del 7,7% in termini di volume, a 61 mila tonnellate, ma sono diminuite del 12,7% in termini di valore, di poco superando i 230 milioni di euro milioni. Negli ultimi tempi si è registrata una progressiva riduzione dei prezzi delle importazioni come conseguenza dell'entrata in vigore dell'Accordo di Partenariato Economico (EPA) e dell'aumento della competitività.

Fino al 2014, l'Italia era il principale fornitore del mercato giapponese dell'olio d'oliva, ma in quell'anno la Spagna ha assunto la posizione di leader con una quota di mercato del 48,5% rispetto al 43,3% dell'Italia in termini di volume. Da quel momento in poi, la Spagna è diventata il Paese leader del mercato giapponese dell'olio d'oliva, sia in termini di volume che di valore, con una quota di mercato complessiva del 53%, contro il 39% dell’Italia nel 2021.

Altri Paesi che esportano olio di oliva in Giappone sono Turchia, Grecia, Australia e Cile. Tra questi spicca la Turchia, dietro all'Italia con il 5,5% del volume globale.

Il consumo pro capite di olio d'oliva in Giappone è di 0,4 litri all'anno. L'aumento delle case unifamiliari, l'incertezza economica e la maggiore propensione al risparmio, oltre alla stessa tradizione culinaria, determinano sia i formati di vendita, sia le occasioni d'uso e la necessità di svolgere attività promozionali per incentivare il consumo tra una popolazione ancora poco informata sull'olio d'oliva.

L’ICEX raccomanda agli esportatori di enfatizzare le qualità dell'olio d'oliva come prodotto salutare, disponendo di una pagina web in inglese o giapponese che ne esemplifichi le proprietà attraverso le ricette in cui questo prodotto può venire utilizzato.

Potrebbero interessarti

Mondo

Le cooperative dell'olio di oliva in Spagna continuano a espandersi

La crisi oleicola degli ultimi due anni in Spagna si sta rivelando una potenzialità per le coop spagnola che aumentano la concentrazione dell'offerta di olio di oliva per compensare il potere negoziale degli imbottigliatori

05 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Upcycling dei vestiti all’agricoltura sostenibile senza acqua e compost in polvere

Ideati da studenti delle Università di Milano e Udine, i progetti – ReWear, Agrichange e Grel – affrontano tre grandi sfide del nostro tempo: la moda sostenibile, l’agricoltura resiliente e la gestione dei rifiuti organici

04 luglio 2025 | 10:00

Mondo

Ora i giovani olivicoltori spagnoli presentano denuncia contro i bassi prezzi dell'olio di oliva

Prezzi dell'olio di oliva in calo del 50% rispetto allo scorso anno nonstante le attuali condizioni di mercato, contrassegnate da un'offerta limitata e da scorte minime. Denuncia formale alla Commissione Nazionale per i Mercati e la Concorrenza

04 luglio 2025 | 09:00

Mondo

Dichiarazione annuale per l'olio di oliva prodotto nei frantoi spagnoli

Un nuovo decreto restringe le maglie per il comparto oleicolo iberico ma a livelli ancora ben distanti dai livelli previsti dalla normativa italiana. La dichiarazione mensile di produzione biologica è sostituita da una dichiarazione annuale supplementare

03 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Campagna di scarica per la Spagna dell'olio di oliva?

L'Associazione Asolite stima una camapgna olearia da 1.080.000 tonnellate a 1.275.000 tonnellate di olio di oliva in Spagna. Non ci sarà abbastanza olio per soddisfare l'attuale fabbisogno commerciale di 1,44 milioni di tonnelalte all'anno

02 luglio 2025 | 12:00

Mondo

La Turchia dell'olivo e dell'olio di oliva: meno innovazione di quanto si pensi

Nella campagna olearia 2024/2025 è stata la seconda produttrice mondiale di olio di oliva ma  si conosce poco una realtà olivicola così importante e che è meno evoluta di quanto si pensi ma con 920 mila ettari di superficie olivetata

01 luglio 2025 | 12:00