Mondo

Meno di un milione di tonnellate di olio di oliva prodotte fino a dicembre

Meno di un milione di tonnellate di olio di oliva prodotte fino a dicembre

Diffusi i dati ufficiali della produzione da settembre a dicembre nei Pasi dell’Ue. L’Italia ha prodotto 226 mila tonnellate, contro le 430 mila della Spagna e le 182 mila della Grecia

20 gennaio 2023 | T N

La Commissione europea ha diffuso i dati sulla produzione di olio di oliva nell’Ue da settembre a dicembre.

Il dato è tra i più bassi si sempre e pari a 964 mila tonnellate.

Secondo i dati ufficiali, trasmessi dai singoli Paesi membri all’Ue, sono state prodotte 438 tonnellate a settembre, 119.830 tonnellate a ottobre, 399.680 tonnellate a novembre e 444.131 tonnellate a dicembre.

Con i dati provvisori sulla produzione fino a dicembre, la Commissione europea ha confermato le stime produttive finali della campagna olearia a poco meno di 1,5 milioni di tonnellate, praticamente quella che era la produzione della sola Spagna in un’annata media e la metà di quanto l’Europa produce usualmente.

Se guardiamo ai dati nazionali, scopriamo che la produzione cumulata nei vari Paesi fino a dicembre era di 182.800 tonnellate Grecia; 430.744 in Spagna; 2.100 in Francia; 226.580 in Italia; 116.750 in Portogallo; 710 in Slovenia; 4.395 in Croazia.

Al termine delle operazioni di raccolta Bruxelles stima una produzione di 780.000 tonnellate in Spagna (-47,7%), mentre per l'Italia si parla di 235.000 tonnellate (-28,5%), per la Grecia di 350.000 tonnellate (+50,8%) e per il Portogallo di 125.000 tonnellate (-39,3%).

La Commissione prevede un consumo comunitario di olio d'oliva pari a 1.217.916 tonnellate (-21,4%) e stima lo stock finale della campagna a 460.942 tonnellate (-31,2%).

Potrebbero interessarti

Mondo

L'olivicoltura tradizionale dell'Andalusia ha bisogno di tutela e rappresentanza

L'obiettivo è dare voce e sostegno a questo modello di coltivazione che occupa il 70% degli 1,5 milioni di ettari di oliveto andaluso. L’associazione cerca di rappresentare gli agricoltori e rivendicare “un’equa distribuzione dell’acqua e della PAC”

24 novembre 2025 | 15:00

Mondo

L'Andalusia fa i conti con una produzione di olive inferiore al previsto

Per garantire la sostenibilità del settore, le associazioni agricole andaluse ritengono necessario raggiungere prezzi intorno a 5 euro/kg, che coprono i costi di produzione senza danneggiare il consumatore

24 novembre 2025 | 10:00

Mondo

Alle origini del caffè per un’analisi della materia prima

L’Istituto Espresso Italiana analizza l’importanza di conoscenza e cultura del caffè, a partire dalle terre d’origine della materia prima. Innovazione e tradizione, insieme al racconto, per il futuro del settore

23 novembre 2025 | 14:00

Mondo

Promuovere l’olivo e i suoi prodotti: ecco la dichiarazione di Cordoba

I ministri e i rappresentanti dei principali paesi produttori di olio d'oliva e di olive da tavola ribadiscono l'importanza strategica del settore olivicolo a Cordoba

22 novembre 2025 | 11:00

Mondo

No al fondo unico per la nuova Pac

Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Portogallo e Slovacchia dicono no alla proposta di un fondo unico nel prossimo bilancio a lungo termine in cui includere fondi agricoli e di coesione

19 novembre 2025 | 13:00

Mondo

Le inondazioni tagliano i raccolti di riso

Secondo l'Università di Stanford l'intensificazione di precipitazioni estreme può amplificare le perdite di produzione a meno che le regioni vulnerabili non adottino varietà di riso più resilienti

19 novembre 2025 | 10:00