Mondo 04/05/2022

Una corretta gestione agronomica riduce l’erosione del suolo degli oliveti

Una corretta gestione agronomica riduce l’erosione del suolo degli oliveti

Anche solo una pratica corretta può innescare una catena di interazioni ecologiche che si alimentano positivamente e migliorano uno o più dei servizi ecosistemici


Il progetto europeo Sustainolive dell'Università di Jaén (UJA), il cui obiettivo principale è quello di migliorare la sostenibilità degli oliveti e la gestione dei sottoprodotti dei frantoi, ha già accumulato un'importante batteria di risultati scientifici, che dimostrano come l'applicazione di pratiche di gestione sostenibile può ridurre l'erosione del suolo negli oliveti fino all'80%.

Il team di 22 partner del progetto, coordinato dal professore di ecologia dell'UJA, Roberto García Ruiz, ha avuto il compito di valutare gli effetti dell'implementazione di una serie di pratiche agronomiche negli oliveti del bacino del Mediterraneo, a priori sostenibili sulla base di concetti agro-ecologici. A tal fine, è stata sviluppata una vasta gamma di esperienze sul campo, adattate alle condizioni pedo-climatiche, biologiche, paesaggistiche e socio-economiche di ciascuno dei paesi coinvolti nella ricerca.

Al fine di implementare il progetto, il team di Sustainolive ha precedentemente identificato una rete di oliveti sperimentali dove i diversi esperimenti sarebbero stati condotti, distinguendo tra oliveti che possono essere classificati come sostenibili (dove vengono applicate diverse combinazioni di pratiche agronomiche sostenibili a priori) e oliveti convenzionali (dove tali pratiche non vengono applicate).

Questo approccio non sarebbe stato possibile senza la collaborazione di nove associazioni di olivicoltori dei diversi paesi membri del consorzio Sustainolive, che hanno messo a disposizione la suddetta rete di aziende agricole non solo per scopi sperimentali ma anche per tenere diversi tipi di attività dimostrative. Queste associazioni", dice Roberto García, "sono state responsabili di far conoscere questi progetti al resto degli olivicoltori. Fin dall'inizio, abbiamo capito che era essenziale per loro parlare tra di loro e conoscere in prima persona i vantaggi di queste pratiche di gestione sostenibile dell'olivicoltura".

"Uno dei risultati più significativi di Sustainolive è stata la verifica di come l'applicazione di combinazioni di pratiche di gestione sostenibile negli oliveti comporti una riduzione della perdita di suolo dovuta all'erosione di circa l'80%", dice.

Il team di Sustainolive ha analizzato le più importanti pratiche di gestione sostenibile, che includono: permettere lo sviluppo della copertura vegetale, sia spontaneamente che tramite la semina di legumi, una famiglia di piante che conducono l'azoto molecolare dall'atmosfera all'olivo; applicare al suolo modifiche nutritive organiche sotto forma di letame, scarti di potatura triturati o sansa compostata; utilizzare tecniche di irrigazione razionali e, infine, ridurre il più possibile la lavorazione del terreno.

Spesso l'incorporazione di una singola pratica di gestione sostenibile innesca una catena di interazioni ecologiche che si alimentano positivamente e migliorano uno o più dei servizi ecosistemici che l'oliveto può fornire. Per esempio, "l'integrazione di pecore o polli nell'oliveto genera concime extra, favorisce il controllo della copertura vegetale a costo zero (evitando l'uso di erbicidi e i rischi che questo comporta), evita la perdita di biodiversità e diversifica le fonti di reddito dell'agricoltore".

Per quanto riguarda il lato dei frantoi del progetto, il professore dell'UJA assicura che è fondamentale per il settore olivicolo valorizzare i diversi sottoprodotti generati durante il processo di produzione dell'olio d'oliva, dall'estrazione di polifenoli dall'alperujo all'estrazione di strubite (un minerale ricco di fosforo) dall'acqua di lavaggio delle olive.

Oltre a queste strategie e metodi di gestione dell'olivicoltura, Roberto García afferma che il progetto prevede la realizzazione di un bilancio economico e sociale a livello di campo delle aziende identificate come modello di sostenibilità rispetto alle aziende che applicano un modello convenzionale.

Un'altra delle questioni su cui Sustainolive sta lavorando attivamente è lo sviluppo di una metodologia semplice e precisa per stimare l'impronta di CO2 degli oliveti, poiché tutti noi speriamo che, prima o poi, volontariamente o per imperativo legale, le etichette dell'olio extravergine di oliva mostreranno una cifra di impronta di carbonio che determinerà l'impegno socio-ambientale dei produttori e sarà un criterio chiave nella decisione di acquisto del crescente gruppo di consumatori responsabili.

di C. S.