Mondo
Dal Dante Floreal Marsico alla Banca di Germoplasma olivicolo più grande d'America
L'attività dellla Banca del Germoplasma argentina, otto ettari in tutto, riveste un importanza non solo nazionale ma anche a livello mondiale
24 giugno 2021 | Gabriele Giusti
La Banca di Germoplasma olivicolo più grande d'America si trova in Argentina precisamente nella Provincia di San Juan e fu creata dalla Cooperativa Nazionale dell'Olivicoltura negli anni 40.
Oggi esistono 3 collezioni di diverse epoche; il nucleo originale chiamato ‘Dante Floreal Marsico’ conta con 6 ettari mentre che le due nuove collezioni sono più recenti.
Infatti la prima apliazione venne realizzata nell'anno 2015 quando si aggiunse mezzo ettaro di nuove varietà non presenti nella collezione originale.
Nel 2019 si continuò l'apliamento aggiungendo circa 2 ettari in più e arrivando così a contarne 8 in totale; sempre in questo anno la collezione fu dichiarata Patrimonio Culturale e Naturale della Provincia di San Juan e attualmente rappresenta la collezione più grande d'America.
Le attività svolte dall'INTA, l'Istituto Nazionale di Tecnología Agricola che gestisce la Banca, sono quelle di studiare e valutare gli aspetti morfologici, agronomici, biochimici e tecnologici, inoltre si è creata un registro di DNA e endocarpo per intercambiare con le altre collezioni di olivi nel mondo attraverso la rete del Consiglio oleicolo internazionale facendo si che l'attività dellla Banca del Germoplasma rivesta un importanza non solo nazionale ma anche a livello mondiale.
Tra gli enti collaboratori del Banco oltre a Università Argentine ed enti internazionali di ricerca conta con la collaborazione del CNR e dell'Università di Perugia.
Potrebbero interessarti
Mondo
L'export spagnolo di olio d'oliva: 413 mila tonnellate fuori dall'Unione europea
Tra i mercati al di fuori dell'Unione Europea dell'olio spagnolo, spiccano tra gli altri Stati Uniti, Giappone, Cina, Messico, Australia o Brasile. La commercializzazione di olio d'oliva nella stagione 2025/26 sarà di circa 1,6 milioni di tonnellate
12 novembre 2025 | 14:00
Mondo
Quasi fatta per la cucina italiana Patrimonio Unesco
Qualora il giudizio tecnico dovesse essere confermato a dicembre dal Comitato politico di New Delhi, la cucina italiana sarebbe la prima cucina al mondo ad ottenere, nel suo complesso, il riconoscimento Unesco
12 novembre 2025 | 13:00
Mondo
Le mani di Dcoop su Pompeian: così controlla il 20% dell'olio di oliva negli Stati Uniti
Il dramma della siccità colpisce duramente l'olivicoltura spagnola, causando un grave problema di volumi per rafforzare il settore oleicolo. Con l'acquisizione di Pompeian Dcoop vuole continuare a conquistare posizioni nel mercato statunitense
11 novembre 2025 | 12:00
Mondo
L'olio di oliva è il prodotto più rubato nei supermercati spagnoli
Il forte aumento del prezzo degli oli d’oliva nei due anni precedenti ha trasformato questo alimento base in un articolo di alto valore per il mercato nero. L'importo medio rubato per atto è di quasi 200 euro
10 novembre 2025 | 13:00
Mondo
La perdita di valore aggiunto dell'agricoltura europea
La metà del valore della produzione agricola dell’UE nel 2024 proveniva da colture e poco più di due quinti da animali e prodotti animali. La quota residua è arrivata dai servizi agricoli e dalle attività secondarie
10 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Nuove varietà di olivo per il futuro della coltura a livello mondiale
Un nuovo studio, che ha il sostegno istituzionale ed economico del Consiglio provinciale di Jaen e della Caja Rural de Jaén, cerca di sviluppare varietà di olivo più redditizie, versatili e adattabili alle sfide economiche e climatiche
08 novembre 2025 | 11:00