Mondo

Dal Dante Floreal Marsico alla Banca di Germoplasma olivicolo più grande d'America

Dal Dante Floreal Marsico alla Banca di Germoplasma olivicolo più grande d'America

L'attività dellla Banca del Germoplasma argentina, otto ettari in tutto, riveste un importanza non solo nazionale ma anche a livello mondiale

24 giugno 2021 | Gabriele Giusti

La Banca di Germoplasma olivicolo più grande d'America si trova in Argentina precisamente nella Provincia di San Juan e fu creata dalla Cooperativa Nazionale dell'Olivicoltura negli anni 40.

Oggi esistono 3 collezioni di diverse epoche; il nucleo originale chiamato ‘Dante Floreal Marsico’ conta con 6 ettari mentre che le due nuove collezioni sono più recenti.

Infatti la prima apliazione venne realizzata nell'anno 2015 quando si aggiunse mezzo ettaro di nuove varietà non presenti nella collezione originale.

Nel 2019 si continuò l'apliamento aggiungendo circa 2 ettari in più e arrivando così a contarne 8 in totale; sempre in questo anno la collezione fu dichiarata Patrimonio Culturale e Naturale della Provincia di San Juan e attualmente rappresenta la collezione più grande d'America.

Le attività svolte dall'INTA, l'Istituto Nazionale di Tecnología Agricola che gestisce la Banca, sono quelle di studiare e valutare gli aspetti morfologici, agronomici, biochimici e tecnologici, inoltre si è creata un registro di DNA e endocarpo per intercambiare con le altre collezioni di olivi nel mondo attraverso la rete del Consiglio oleicolo internazionale facendo si che l'attività dellla Banca del Germoplasma rivesta un importanza non solo nazionale ma anche a livello mondiale.

Tra gli enti collaboratori del Banco oltre a Università Argentine ed enti internazionali di ricerca conta con la collaborazione del CNR e dell'Università di Perugia.

Potrebbero interessarti

Mondo

Solo 235 mila tonnellate di olio di oliva nei frantoi spagnoli

Vendite ad agosto ancora alte a 120 mila tonnellate, scorte totali appena superiori alle 400 mila tonnellate. Febbrile attesa per la stima della fine di settembre sulla produzione di olio di oliva in Andalucía

15 settembre 2025 | 14:00

Mondo

Doppia vetrina per il vino italiano in Cina

Presenti in ciascuna tappa del wine tour cinese di Vinitaly, 31 aziende rappresentative dell’offerta del vino italiano e il Consorzio vini d’Abruzzo, protagonisti di un’agenda business con 16 tra i principali importatori asiatici

15 settembre 2025 | 10:00

Mondo

L'Ucraina torna a importare olio di oliva italiano

4,35 milioni di euro di olio di oliva italiano sono andati in Ucraina nei primo otto mesi del 2025. L'Italia domina con una quota di mercato del 44%

15 settembre 2025 | 09:00

Mondo

Il nuovo istituto europeo che studia l'olio extravergine di oliva e gli effetti dei polifenoli sulla salute

L'Istituto si differenzia da altre entità del settore a causa del suo approccio multidisciplinare, del suo impegno per l'istruzione pratica e certificata, la trasparenza nella selezione dei prodotti e il loro carattere internazionale

13 settembre 2025 | 11:00

Mondo

Perù olivicolo, una realtà in continua crescita

La capacità produttiva apre alla possibilità di esportare fino a 40.000 tonnellate di olive da tavola e 8.500 tonnellate di olio d'oliva nel 2025, rispetto alle 30.500 e 6.500 tonnellate esportate rispettivamente nel 2024

11 settembre 2025 | 09:00

Mondo

La Spagna domina il mercato dell'olio di oliva in Gran Bretagna

La maggior parte delle vendite sono guidate in gran parte dalle private label di olio extravergine di oliva. Ma i negozi gourmet e delicatisen rappresentano una nicchia limitata ma rilevante per gli oli DOP o biologici

09 settembre 2025 | 11:00