Mondo
Dal Dante Floreal Marsico alla Banca di Germoplasma olivicolo più grande d'America

L'attività dellla Banca del Germoplasma argentina, otto ettari in tutto, riveste un importanza non solo nazionale ma anche a livello mondiale
24 giugno 2021 | Gabriele Giusti
La Banca di Germoplasma olivicolo più grande d'America si trova in Argentina precisamente nella Provincia di San Juan e fu creata dalla Cooperativa Nazionale dell'Olivicoltura negli anni 40.
Oggi esistono 3 collezioni di diverse epoche; il nucleo originale chiamato ‘Dante Floreal Marsico’ conta con 6 ettari mentre che le due nuove collezioni sono più recenti.
Infatti la prima apliazione venne realizzata nell'anno 2015 quando si aggiunse mezzo ettaro di nuove varietà non presenti nella collezione originale.
Nel 2019 si continuò l'apliamento aggiungendo circa 2 ettari in più e arrivando così a contarne 8 in totale; sempre in questo anno la collezione fu dichiarata Patrimonio Culturale e Naturale della Provincia di San Juan e attualmente rappresenta la collezione più grande d'America.
Le attività svolte dall'INTA, l'Istituto Nazionale di Tecnología Agricola che gestisce la Banca, sono quelle di studiare e valutare gli aspetti morfologici, agronomici, biochimici e tecnologici, inoltre si è creata un registro di DNA e endocarpo per intercambiare con le altre collezioni di olivi nel mondo attraverso la rete del Consiglio oleicolo internazionale facendo si che l'attività dellla Banca del Germoplasma rivesta un importanza non solo nazionale ma anche a livello mondiale.
Tra gli enti collaboratori del Banco oltre a Università Argentine ed enti internazionali di ricerca conta con la collaborazione del CNR e dell'Università di Perugia.
Potrebbero interessarti
Mondo
Previsione di calo della produzione di olio di oliva in Spagna: campagna peggiore della precedente

All'alternanza di produzione dell'olivo si sono aggiunte le temperature estreme durante la fioritura e l'allegagione e una forte incidenza di parassiti. Cali fino al 60% in alcune aree di Jaen. Si salva solo l'Almeria
11 luglio 2025 | 12:00
Mondo
La nuova frode sull’olio di oliva: l’olio di semi diventa “ex extra”

Il trucco scoperto in Cile, denunciato dal mondo della produzione. Proliferano su social network e altri canali prodotti con tanti marchi diversi ma tutti afferenti a sette aziende. Ora l’intervento della magistratura
10 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Il COI guarda alla revisione dello standard Codex Alimentarius per gli oli di oliva

Un incontro a New York di dibattito scientifico sulla standardizzazione dell’olio d’oliva, con regole uniformi tra COI e Codex. L'attenzione si poi è spostata su una visione più ampia del futuro del settore dell'olio d'oliva
09 luglio 2025 | 14:00
Mondo
Sorpresa: i giovani della generazione Z vogliono consumare più alcol

Il consumo globale di vino è comunque sceso al livello più basso dal 1961 lo scorso anno, secondo quanto recentemente affermato dall'OIV. il consumo moderato di alcol rimane una tendenza in forte crescita a livello globale
08 luglio 2025 | 11:00
Mondo
Il mercato dell'olio di oliva in Spagna controllato da 3 o 4 operatori

L'allarme viene da l'associazione UPA: "ci troviamo di fronte a un settore atomizzato, ma dove tre o quattro operatori impongono il livello dei prezzi." Serve utilizzare l'articolo 167 dell'OCM unica per proteggere gli oliveti tradizionali
08 luglio 2025 | 10:00
Mondo
Da inizio campagna l'Italia ha importato 175 mila tonnellate di olio di oliva spagnolo

Da gennaio a maggio, i volumi mensili esportati dalla Spagna dell'olio di oliva hanno superato di gran lunga 80.000 tonnellate/mese, a maggio con 91.000 tonnellate
07 luglio 2025 | 16:00