Mondo

Dal Dante Floreal Marsico alla Banca di Germoplasma olivicolo più grande d'America

Dal Dante Floreal Marsico alla Banca di Germoplasma olivicolo più grande d'America

L'attività dellla Banca del Germoplasma argentina, otto ettari in tutto, riveste un importanza non solo nazionale ma anche a livello mondiale

24 giugno 2021 | Gabriele Giusti

La Banca di Germoplasma olivicolo più grande d'America si trova in Argentina precisamente nella Provincia di San Juan e fu creata dalla Cooperativa Nazionale dell'Olivicoltura negli anni 40.

Oggi esistono 3 collezioni di diverse epoche; il nucleo originale chiamato ‘Dante Floreal Marsico’ conta con 6 ettari mentre che le due nuove collezioni sono più recenti.

Infatti la prima apliazione venne realizzata nell'anno 2015 quando si aggiunse mezzo ettaro di nuove varietà non presenti nella collezione originale.

Nel 2019 si continuò l'apliamento aggiungendo circa 2 ettari in più e arrivando così a contarne 8 in totale; sempre in questo anno la collezione fu dichiarata Patrimonio Culturale e Naturale della Provincia di San Juan e attualmente rappresenta la collezione più grande d'America.

Le attività svolte dall'INTA, l'Istituto Nazionale di Tecnología Agricola che gestisce la Banca, sono quelle di studiare e valutare gli aspetti morfologici, agronomici, biochimici e tecnologici, inoltre si è creata un registro di DNA e endocarpo per intercambiare con le altre collezioni di olivi nel mondo attraverso la rete del Consiglio oleicolo internazionale facendo si che l'attività dellla Banca del Germoplasma rivesta un importanza non solo nazionale ma anche a livello mondiale.

Tra gli enti collaboratori del Banco oltre a Università Argentine ed enti internazionali di ricerca conta con la collaborazione del CNR e dell'Università di Perugia.

Potrebbero interessarti

Mondo

Upcycling dei vestiti all’agricoltura sostenibile senza acqua e compost in polvere

Ideati da studenti delle Università di Milano e Udine, i progetti – ReWear, Agrichange e Grel – affrontano tre grandi sfide del nostro tempo: la moda sostenibile, l’agricoltura resiliente e la gestione dei rifiuti organici

04 luglio 2025 | 10:00

Mondo

Ora i giovani olivicoltori spagnoli presentano denuncia contro i bassi prezzi dell'olio di oliva

Prezzi dell'olio di oliva in calo del 50% rispetto allo scorso anno nonstante le attuali condizioni di mercato, contrassegnate da un'offerta limitata e da scorte minime. Denuncia formale alla Commissione Nazionale per i Mercati e la Concorrenza

04 luglio 2025 | 09:00

Mondo

Dichiarazione annuale per l'olio di oliva prodotto nei frantoi spagnoli

Un nuovo decreto restringe le maglie per il comparto oleicolo iberico ma a livelli ancora ben distanti dai livelli previsti dalla normativa italiana. La dichiarazione mensile di produzione biologica è sostituita da una dichiarazione annuale supplementare

03 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Campagna di scarica per la Spagna dell'olio di oliva?

L'Associazione Asolite stima una camapgna olearia da 1.080.000 tonnellate a 1.275.000 tonnellate di olio di oliva in Spagna. Non ci sarà abbastanza olio per soddisfare l'attuale fabbisogno commerciale di 1,44 milioni di tonnelalte all'anno

02 luglio 2025 | 12:00

Mondo

La Turchia dell'olivo e dell'olio di oliva: meno innovazione di quanto si pensi

Nella campagna olearia 2024/2025 è stata la seconda produttrice mondiale di olio di oliva ma  si conosce poco una realtà olivicola così importante e che è meno evoluta di quanto si pensi ma con 920 mila ettari di superficie olivetata

01 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Successo per i formaggi italiani al più antico concorso al mondo a Stafford

Per i due gruppi italiani lo score segna 10 medaglie d’oro, 3 d’argento e 3 di bronzo e una menzione speciale del direttore della giuria, Dai Williams riservata alla Burrata. Premi che spiccano tra gli oltre 5000 iscritti da diversi Paesi del mondo

30 giugno 2025 | 17:00