Mondo

Previsioni preoccupanti per la produzione d'olio d'oliva a Granada

Previsioni preoccupanti per la produzione d'olio d'oliva a Granada

La stima post fioritura già indica una diminuzione del 25% che potrebbe solo peggiorare in caso di perdurante siccità. Si stima così che il trend di aumento dei prezzi continui, mantenendoli sopra i costi di produzione

15 giugno 2021 | C. S.

Le prime stime del prossimo raccolto di olive, basate su dati verificati sul campo dal sindacato agricolo UPA Granada, dal suo segretario, Nicolás Chica, confermano che ci sarà una diminuzione delle tonnellate di olio prodotte, indipendentemente dal fatto che piova o no nei prossimi mesi.

I dati gestiti da UPA Granada prevedono un raccolto inferiore del 25%, indipendentemente dal fatto che piova o meno nei prossimi mesi. Raggiungerà 100.000 tonnellate di olio prodotto, ma questo è inferiore a quello ottenuto nella campagna 2020/2021, quando furono raggiunte 126.882 tonnellate nella provincia di Granada.

Come spiega Nicolás Chica, "La fioritura degli ulivi si è sviluppata in condizioni normali, ma la mancanza di pioggia si sta già facendo sentire, soprattutto nella terra secca. Per come stanno andando le cose ora, non pensiamo di raggiungere la produzione ottenuta la scorsa stagione, quindi stiamo parlando di una riduzione quasi certa del 25%. In seguito, se questa situazione di siccità e mancanza di precipitazioni persiste, potremmo parlare di perdite ancora maggiori. Ma i dati che abbiamo oggi ci avvertono di un raccolto più piccolo che non supererebbe le 100.000 tonnellate".

"L'evoluzione della commercializzazione e le previsioni di raccolto più basse ci rendono fiduciosi che i prezzi rimarranno stabili al di sopra dei costi di produzione. Anche così, chiediamo alle amministrazioni di attuare misure efficaci che permettano a noi olivicoltori di vivere del nostro lavoro", conclude Nicolás Chica.

Potrebbero interessarti

Mondo

Campagna di scarica per la Spagna dell'olio di oliva?

L'Associazione Asolite stima una camapgna olearia da 1.080.000 tonnellate a 1.275.000 tonnellate di olio di oliva in Spagna. Non ci sarà abbastanza olio per soddisfare l'attuale fabbisogno commerciale di 1,44 milioni di tonnelalte all'anno

02 luglio 2025 | 12:00

Mondo

La Turchia dell'olivo e dell'olio di oliva: meno innovazione di quanto si pensi

Nella campagna olearia 2024/2025 è stata la seconda produttrice mondiale di olio di oliva ma  si conosce poco una realtà olivicola così importante e che è meno evoluta di quanto si pensi ma con 920 mila ettari di superficie olivetata

01 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Successo per i formaggi italiani al più antico concorso al mondo a Stafford

Per i due gruppi italiani lo score segna 10 medaglie d’oro, 3 d’argento e 3 di bronzo e una menzione speciale del direttore della giuria, Dai Williams riservata alla Burrata. Premi che spiccano tra gli oltre 5000 iscritti da diversi Paesi del mondo

30 giugno 2025 | 17:00

Mondo

Dcoop si prende Pompeian: ora controlla il mercato americano dell’olio di oliva

La cooperativa delle cooperative spagnole assume il controllo del principale marchio di olio di oliva negli Stati Uniti. Si concentra ancora di più il mercato nelle mani di pochi soggetti

28 giugno 2025 | 12:00

Mondo

Un focus sulla Spagna dell’olio di oliva: le sfide per il futuro

Il settore oleicolo spagnolo è composto da 400.000 olivicoltori, più di 1.700 frantoi, 1.500 confezionatori e 22 raffinerie. DCOOP e Oleoestepa sono gli attori di spicco della cooperazione olivicola iberica

27 giugno 2025 | 11:00

Mondo

Diminuisce il consumo di vino negli Stati Uniti

A maggio calo consistente dei consumi di vino italiano negli Usa. Una delle contrazioni più nette di un ultimo triennio sempre in perdita, che fa scendere i consumi nei primi 5 mesi dell’anno a -6,3% sia a volume che a valore

26 giugno 2025 | 15:00