Mondo

Le quotazioni dell'extra vergine d'oliva a novembre in crescita rispetto all'anno passato

Crescono i prezzi dell'olio in Spagna, in Grecia e in Italia. La quotazione del prodotto tunisino ha toccato il minimo storico a settembre, con 1,86 euro al chilo

03 dicembre 2020 | T N

Dalla campagna 2010/2011 alla campagna 2019/2020, l'olio extravergine di oliva a Jaén, in Spagna, ha avuto una quotazione inferiore ai 225 euro per 100 kg per il 25% del tempo, e per il 25% del tempo ha superato i 327 euro per 100 kg. Il prezzo medio in questo periodo è stato di circa 280 euro per 100 kg. Il prezzo massimo e il prezzo minimo sono stati rispettivamente di 423 e 174 euro per 100 kg.

Secondo gli ultimi dati di novembre del Coi, l'olio extravergine d'oliva è quotato a 230,2 euro per 100 kg (+12,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente).
I prezzi dell'olio d'oliva raffinato a Jaén, Spagna, si sono attestati a 200,1 euro per 100 kg (-1,2% rispetto allo stesso periodo della campagna precedente).

A Bari, Italia, l'olio extravergine di oliva è stato quotato a meno di 316 euro per 100 kg per il 25% del tempo, e per il 25% del tempo ha superato i 550 euro per 100 kg. Il prezzo medio in questo periodo è stato di circa 421 euro per 100 kg. Il prezzo massimo e il prezzo minimo sono stati rispettivamente di 614 e 221 euro per 100 kg.

L'olio extravergine di oliva italiano è quotato oggi a 490 euro per 100 kg (+8,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente).

A Chania, in Grecia, l'olio extravergine di oliva è stato quotato a meno di 246 euro per 100 kg per il 25% del tempo e ha superato i 300 euro per 100 kg per il 25% del tempo. Il prezzo medio in questo periodo è stato di circa 274 euro per 100 kg. Il prezzo massimo e quello minimo sono stati rispettivamente di 388 e 182 euro per 100 kg.

L'olio extravergine d'oliva a novembre è quotato a 250 euro per 100 kg, secondo il Coi (+11,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente).

Gli ultimi dati relativi al prezzo dell'olio extravergine di oliva a Trás-os-montes-Portogallo, Portogallo, lo collocano a 280 euro per 100 kg.

L'olio extravergine d'oliva tunisino inizia a diminuire nella campagna 2019/2020, arrivando a 186 euro per 100 kg nel settembre 2020. L'annata media è stata di 228,7 euro per 100 kg.

Potrebbero interessarti

Mondo

Il piano del governo tunisino per l'olio di oliva

L'Ufficio nazionale sull'olio di oliva tunisino ha avuto il compito di gestire un programma di stoccaggio per gestire tra 100.000 e 150.000 tonnellate di olio in tre mesi, con ulteriori sovvenzioni per sostenere gli agricoltori

29 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

Troppi falsi Made in Italy agroalimentare sulle tavole brasiliane

Sono 344 i prodotti tra bevande e alimenti Ue nell'elenco di quelli che verranno protetti dalle imitazioni, di cui 57 sono italiani. Reggianito, grana padao, tipo grana, salame tipo italiano o presunto tipo Parma sono esempi di falsi Made in Italy

28 ottobre 2025 | 11:00

Mondo

Ridimensionamento delle previsioni del raccolto di olive da tavola in Spagna

Se la stima del settore ha indicato circa 564.000 tonnellate di olive da tavola all'inizio di settembre, la quarta e ultima stima finale indica già circa 498.000 tonnellate verdi, cioè il 7% in meno rispetto alla stagione precedente

28 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

La produzione di olio di oliva in Tunisia a 500 mila tonnellate?

Najah Saidi Hamed, capo dell'Associazione degli olivicoltori tunisini, ha detto a Reuters che il raccolto dovrebbe essere di circa 500.000 tonnellate a causa delle buone precipitazioni in questa stagione

27 ottobre 2025 | 13:00

Mondo

Niente record di olio di oliva in Portogallo: 170 mila tonnellate

Questa campagna olearia in Portogallo è segnata dall'entrata in produzione di nuovi oliveti, un fattore positivo che potrebbe parzialmente compensare gli effetti delle condizioni meteorologiche avverse e degli eventi estremi

27 ottobre 2025 | 11:00

Mondo

Revisione al ribasso delle produzioni di oliva in Grecia

Da 280 mila tonnellate previste, già le stime si abbassano a 200-250 mila tonnellate di olio di oliva in Grecia o forse anche meno a causa di caldo, siccità e mosca delle olive

27 ottobre 2025 | 09:00