Mondo

La raccolta precoce delle olive in Spagna per spuntare prezzi alti

In Andalusia e Estremadura i prezzi oggi sono compresi tra 0,70 e 0,76 euro al chilo di olive in media per varietà che solo un anno fa raggiungevano solo 0,30-0,35 euro. Ecco il barlume di speranza per gli olivicoltori

21 ottobre 2020 | T N

La scarsa redditività dell'olivicoltura da olio nelle ultime stagioni, con prezzi ben al di sotto dei costi medi di coltivazione per un'ampia percentuale di olivicoltori, sta causando un cambiamento nelle tendenze e nelle modalità di lavoro del settore.
La raccolta precoce, che si sta sempre più affermando tra i produttori e le cooperative, come antidoto ai prezzi bassi.

In questa stagione, infatti, gli olivicoltori hanno ottenuto quotazioni più alte dalla raccolta precoce in alcune zone dell'Andalusia e dell'Estremadura, nonostante il costo del lavoro più elevato.
I prezzi sono compresi tra 0,70 e 0,76 euro al chilo di olive in media per varietà che solo un anno fa raggiungevano solo 0,30-0,35 euro in media.

Anche in altre zone olivicole della Spagna, nel caso della raccolta precoce, i prezzi possono variare tra 0,50 e 0,55 euro in media al chilo, a seconda della resa, della qualità, dei perossidi, ecc.

Sebbene lontani dai prezzi di quattro stagioni fa, sono almeno significativamente più alti di quelli ottenuti nelle ultime due stagioni.

Per tutti questi motivi, insieme alla scarsa disponibilità di olio extravergine di oliva della campagna precedente, non sorprende che i prezzi all'origine nelle prime settimane di ottobre abbiano dato un barlume di speranza ai produttori.
È infatti passato molto tempo da quando il prezzo medio delle tre categorie di olio d'oliva insieme non superava i 2 euro in media.

Potrebbero interessarti

Mondo

Le inondazioni tagliano i raccolti di riso

Secondo l'Università di Stanford l'intensificazione di precipitazioni estreme può amplificare le perdite di produzione a meno che le regioni vulnerabili non adottino varietà di riso più resilienti

19 novembre 2025 | 10:00

Mondo

La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge

ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata

18 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno

Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale

18 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva

Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

17 novembre 2025 | 16:00

Mondo

L'olivo è simbolo di pace: ce n'è un gran bisogno nel mondo

Piantare un ulivo a Hiroshima non è solo un gesto simbolico ma un impegno concreto verso il futuro. L’ulivo è un messaggio di pace che parla la lingua universale della vita

17 novembre 2025 | 15:00 | Pasquale Di Lena

Mondo

In Grecia tempo fino al 31 maggio per dichiarare la produzione di olio di oliva dell'anno precedente

Le dichiarazioni annuali dei produttori saranno controllate a campione. L'obbligo scatta dalla prossima campagna olearia. Le sanzioni applicabili per la non conformità sono rinviate al 1 ottobre 2027

16 novembre 2025 | 09:00