Mondo
La Spagna ha venduto 1,6 milioni di tonnellate di olio d'oliva
Nonostante i dazi di Trump la Spagna olearia ha ottenuto un record storico di commercializzazioni, superando abbondantemente il milione di tonnellate di export. Forte abbassamnto delle scorte, sotto le 500 mila tonnellate
15 ottobre 2020 | T N
La Spagna olearia si sta dimostrando sempre di più una potenza commerciale, macinando record su record, nonostante i dazi di Trump sull'olio iberico e la crisi economica.
Nel 2019/20, la Spagna ha venduto complessivamente 1.625.630 tonnellate di oli d'oliva, di cui 1.115.000 tonnellate di esportazioni e 509.490 tonnellate destinate al mercato interno.
E' soprattutto il boom delle ultime settimane, da fine giugno in poi ad aver permesso il balzo. Anche a settembre le vendite sono state particolarmente alte, pari a 132 mila tonnellate.
Le giacenze si sono quindi abbassate molto, sotto le 500 mila tonnellate, al 30 settembre, di cui 224.100 tonnellate nei frantoi, 234.900 tonnellate negli impianti di imbottigliamento e 32.300 tonnellate nel patrimonio olivicolo comunale.
Gli operatori stanno facendo incetta di olio in previsione di un rialzo delle quotazioni, visto che la produzione mondiale si prospetta essere più avara del previsto e difficilmente le quotazioni nel 2021 saranno ai livelli attuali.
“Anche se il prezzo è stato molto basso, dobbiamo vedere il lato positivo, ovvero che almeno la Spagna è tornata sulla via della commercializzazione e ha venduto olio. Altrimenti la verità è che ci troveremmo di fronte a una nuova campagna con stock molto elevati e molti più problemi in futuro di quanti ne possiamo affrontare ora", ha affermato il manager e portavoce di Asaja-Jaén, Luis Carlos Valero.
"Il consumo in Spagna è stagnante, ma a livello globale siamo assolutamente decisivi. Abbiamo chiuso una stagione record in termini di vendite e le prospettive che si aprono davanti a noi indicano che continueremo a vendere più petrolio anche il prossimo anno" afferma Cristóbal Cano responsabile nazionale del settore olivicolo e oleario di Upa.
Potrebbero interessarti
Mondo
La Giordania dell'olio di oliva pensa di diventare pesticidi free

La Giordania vara il Mahras Olive Project, che si concentra sulla conservazione delle varietà autoctone, sul miglioramento della resistenza ai parassiti e alla siccità e sull'aumento della qualità dell'olio
14 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Vendite di olio di oliva spagnolo a 130 mila tonnellate a giugno

Le giacenze a fine settembre di olio di oliva sono stimante in 270.000 e 300.000 tonnellate. Anche a giugno si evidenzia una stabilità nel ritmo dei volumi commercializzati rispetto agli ultimi tre mesi
14 luglio 2025 | 10:00
Mondo
Dazi al 30% rischiano di uccidere l'export di vino italiano negli USA

Complessivamente le vendite di alcolici europei negli Usa, vino incluso, generano un fatturato di 8 miliardi di euro a fronte di un import degli stessi prodotti pari a 1,3 miliardi
14 luglio 2025 | 09:00
Mondo
Previsione di calo della produzione di olio di oliva in Spagna: campagna peggiore della precedente

All'alternanza di produzione dell'olivo si sono aggiunte le temperature estreme durante la fioritura e l'allegagione e una forte incidenza di parassiti. Cali fino al 60% in alcune aree di Jaen. Si salva solo l'Almeria
11 luglio 2025 | 12:00
Mondo
La nuova frode sull’olio di oliva: l’olio di semi diventa “ex extra”

Il trucco scoperto in Cile, denunciato dal mondo della produzione. Proliferano su social network e altri canali prodotti con tanti marchi diversi ma tutti afferenti a sette aziende. Ora l’intervento della magistratura
10 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Il COI guarda alla revisione dello standard Codex Alimentarius per gli oli di oliva

Un incontro a New York di dibattito scientifico sulla standardizzazione dell’olio d’oliva, con regole uniformi tra COI e Codex. L'attenzione si poi è spostata su una visione più ampia del futuro del settore dell'olio d'oliva
09 luglio 2025 | 14:00