Mondo

L'agricoltura bio non conosce crisi e continua a crescere

Nel 2018 la superficie coltivata a bio è di 13,4 milioni di ettari corrispondente al 7,5% dell'area agricola utilizzata totale. Sul podio del Paesi più organici l'Austria, l'Estonia e la Svezia. L'Italia terza

30 gennaio 2020 | C. S.

Cresce del 34%, tra il 2012 e il 2018, l'area biologica totale dell'Unione europea.

Nel 2018 è di 13,4 milioni di ettari corrispondente al 7,5% della superficie agricola utilizzata totale. A rilevarlo è Eurostat, ufficio statistico dell'Unione europea.

Tra gli Stati membri dell'Ue, i Paesi con le maggiori quote di superficie biologica nel 2018 sono l'Austria (24,1% della superficie agricola utilizzata totale), l'Estonia (20,6%) e la Svezia (20,3%), seguita da Italia (15,2%), Repubblica Ceca (14,8%), Lettonia (14,5%), Finlandia (13,1%) e Slovenia (10,0%).

Nei restanti Stati dell'Unione la percentuale di area organica (somma dell' "area in conversione" e dell' "area certificata") è inferiore al 10%, con le percentuali più basse osservate a Malta (0,4%), Romania (2,4%), Bulgaria, Irlanda e Regno Unito (ciascuna con il 2,6%).

Potrebbero interessarti

Mondo

Vinitaly è sbarcato in Albania

L’Albania è un mercato in crescita, con consumatori sempre più orientati alla qualità e all’autenticità. L’evento a Tirana ha riunito circa ottanta tra buyer, operatori del settore e stampa specializzata

27 novembre 2025 | 16:00

Mondo

Più autocontrollo per la filiera dell'olio di oliva spagnolo

Obbligo di registrazione mensile dei movimenti di olio di oliva e di sansa di oliva per gli operatori spagnoli della filiera ma le informazioni non arrivano alle Comunità autonome, responsabili dei poteri di controllo e di sanzione

27 novembre 2025 | 15:00

Mondo

La viticoltura francese in crisi: pronti a estirpare 35 mila ettari di vigneti

Nella mappa dei territori in difficoltà ci sonoi: 11.800 ettari circa in Languedoc-Roussillon, 8.300 in Nuova Aquitania, 5.700 nella Valle del Rodano e in Provenza, quasi 4mila nel Sud Ovest, 1.200 in Valle della Loira, oltre 950 in Cognac e Charentes, 413 in Alsazia, Borgogna, Beaujolais, Jura e Savoia

26 novembre 2025 | 15:00

Mondo

I numeri della Spagna olivicola: la certificazione della leadership del settore

Le 30 Dop e 2 Igp dell'olio di oliva spagnolo. Il 69% dell'oliveto corrisponde all'asciutto tradizionale, con basse rese e alte pendenze. La Spagna ha 400.000 olivicoltori, più di 2,4 milioni di ettari di oliveti e 1.835 frantoi

26 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Oltre seimila tonnellate al mese di olio di oliva dalla Tunisia all'Italia

Complessivamente la Tunisia ha esportato il 41% di olio in più ma con una diminunzione in valore del 28%. Prezzi all'export da 2,78 euro/kg a settembre. È a Spagna il primo importatore mondiale di olio di oliva tunisino

25 novembre 2025 | 16:00

Mondo

La siccità a Ciudad Real, Valencia e Castellón condiziona la raccolta delle olive

La produzione stimata diminuisce tra il 15% e il 30% secondo le province. Le organizzazioni agricole delle tre province spagnole concordano sull'importanza di prezzi equi dell'olio di oliva che coprano i costi

25 novembre 2025 | 10:00