Mondo
L'agricoltura bio non conosce crisi e continua a crescere
Nel 2018 la superficie coltivata a bio è di 13,4 milioni di ettari corrispondente al 7,5% dell'area agricola utilizzata totale. Sul podio del Paesi più organici l'Austria, l'Estonia e la Svezia. L'Italia terza
30 gennaio 2020 | C. S.
Cresce del 34%, tra il 2012 e il 2018, l'area biologica totale dell'Unione europea.
Nel 2018 è di 13,4 milioni di ettari corrispondente al 7,5% della superficie agricola utilizzata totale. A rilevarlo è Eurostat, ufficio statistico dell'Unione europea.

Tra gli Stati membri dell'Ue, i Paesi con le maggiori quote di superficie biologica nel 2018 sono l'Austria (24,1% della superficie agricola utilizzata totale), l'Estonia (20,6%) e la Svezia (20,3%), seguita da Italia (15,2%), Repubblica Ceca (14,8%), Lettonia (14,5%), Finlandia (13,1%) e Slovenia (10,0%).
Nei restanti Stati dell'Unione la percentuale di area organica (somma dell' "area in conversione" e dell' "area certificata") è inferiore al 10%, con le percentuali più basse osservate a Malta (0,4%), Romania (2,4%), Bulgaria, Irlanda e Regno Unito (ciascuna con il 2,6%).
Potrebbero interessarti
Mondo
L'olio di oliva è il prodotto più rubato nei supermercati spagnoli
Il forte aumento del prezzo degli oli d’oliva nei due anni precedenti ha trasformato questo alimento base in un articolo di alto valore per il mercato nero. L'importo medio rubato per atto è di quasi 200 euro
10 novembre 2025 | 13:00
Mondo
La perdita di valore aggiunto dell'agricoltura europea
La metà del valore della produzione agricola dell’UE nel 2024 proveniva da colture e poco più di due quinti da animali e prodotti animali. La quota residua è arrivata dai servizi agricoli e dalle attività secondarie
10 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Nuove varietà di olivo per il futuro della coltura a livello mondiale
Un nuovo studio, che ha il sostegno istituzionale ed economico del Consiglio provinciale di Jaen e della Caja Rural de Jaén, cerca di sviluppare varietà di olivo più redditizie, versatili e adattabili alle sfide economiche e climatiche
08 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Aumenti degli aiuti per l'olivicoltura di montagna
La Commissione europea ha proposto nella sua nuova proposta della PAC un aumento degli aiuti destinati a settori vulnerabili dal punto di vista sociale ed economico, come gli oliveti di montagna
08 novembre 2025 | 09:00
Mondo
Le mani della Spagna sull'olio di oliva tunisino
Durante il mese di agosto 2025, la Spagna si è posizionata come il principale acquirente di olio d'oliva tunisino, con il 39,9% delle esportazioni, seguito da Italia con meno della metà (17,8%)
07 novembre 2025 | 10:00
Mondo
Vietnam: un mercato aperto all'olio di oliva
L'Italia continua a godere di un forte riconoscimento nella mente del consumatore locale ma la Spagna continua a guidare il mercato con una quota del 69% nel 2025
06 novembre 2025 | 09:00