Sol d'Oro è volato in Cina per promuovere l'olio extra vergine di oliva italiano
Dopo l’edizione speciale di Wine To Asia a fine settembre, dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento business organizzato da Veronafiere
Crescono le importazioni spagnole di olio di oliva
Il “Product of Spain” vale 58 centesimi. La Spagna segue l’esempio italiano, importando da Tunisia e Portogallo ed esportando negli Stati Uniti, Giappone e Cina
La Germania è il principale produttore di latte europeo
La maggior parte del latte crudo nel Vecchio Continente è stato consegnato ai caseifici, mentre il resto è stato utilizzato direttamente nelle aziende agricole. Aumenta la produzione in Italia
Il prezzo dell’olio tunisino salito a 3,5 euro al chilo nel 2022
L’export da novembre ed agosto è salito a 590 milioni di euro mentre si prospetta una bassa produzione a causa della mancanza di precipitazioni nel centro e nel sud della Tunisia
Global Forests Finance Pledge: nuovi partner internazionali per l'Unione europea
La firma dei 5 partenariati forestali durante la COP27, per un miliardo di euro, rappresenta un'opportunità per dimostrare la traduzione delle promesse dell'Ue
Diminuiscono le vendite di vino nella Grande Distribuzione mondiale
Il vino italiano vive una fase delicata, dove i prezzi dello sfuso sono in discesa mediamente del 15-20%. Problematica la situazione anche per gli spumanti
Il consumo di olio di oliva in Romania
I rumeni con un livello di reddito medio-basso hanno un consumo di olio d'oliva più elevato rispetto a quelli con un livello alto. L'uso principale è a crudo, anche se spicca l'uso dell’extra vergine per cucinare
Il ricco programma di lavori del Consiglio oleicolo internazionale tra Jaen e Madrid
Dai tavoli di lavoro delle commissioni su chimica, economia e promozione fino alla celebrazione della Giornata Mondiale dell’Olivo
L'olio extra vergine di oliva Igp Toscano in Germania
Raccolta in recupero, buone le rese delle olive che si presentano sane e belle. Insieme all’export, in costante crescita, è da registrare l’aumento del valore alla produzione con 23 milioni di euro
Le migliori aziende vitivinicole italiane selezionate per OperaWine
Tra le presenze regionali domina ancora la Toscana, seguita a distanza dall’altra rossista Piemonte e dal Veneto. Usa restano importante sbocco per il vino italiano
Stabili i prezzi delle materie prime agricole, con la sola eccezione dei cereali
L'Indice Fao dei prezzi dei cereali è aumentato del 3,0% nel corso del mese di ottobre, soprattutto a causa delle incertezze sull’export ucraino. Gli aumenti sull'olio di semi di girasole compensati dal calo dei prezzi degli oli di palma, soia e colza
Tira e molla sull'accordo sul grano tra Ucraina e Russia
Con la ripresa dell'export di grano ucraino e il ritorno della Russia nell'accordo, il prezzo del grano è crollato, mentre il futures è scivolato in basso del 6% a 848 euro
Anche a Saragozza il Giardino della Pace con gli olivi del mondo
Oltre a trasmettere al pubblico i valori universali di tolleranza e cooperazione dei Paesi mediterranei, il nuovo spazio servirà a preservare le varietà
Utilizzare l'automazione per incrementare la produzione agroalimentare
L’automazione agricola, che spazia dai trattori fino all’intelligenza artificiale, può contribuire enormemente a rendere la produzione alimentare più efficiente ed ecologica
A San Casciano Val di Pesa la più bella cantina al mondo
La World’s Best Vineyards 2022, la prestigiosa classifica che raccoglie le cantine più suggestive di tutto il mondo, ha premiato la cantina Antinori progettata dall’architetto fiorentino Marco Casamonti
Nessun taglio dei fondi per la promozione di vino e salumi
Bocciata la proposta di condizionare l’accesso ai fondi di promozione ai criteri stabiliti da alcuni documenti strategici, come il Farm to Fork e il piano comunitario di lotta anticancro Beca
Aumentano le vendite di olio di oliva vergine ed extra vergine in Spagna
In crescita nei primi nove mesi dell’anno le vendite di olio extra vergine di oliva ma soprattutto quelle di olio vergine di oliva mentre a soffrire sono i raffinati, con un calo a due cifre per l’olio di oliva intenso
Ogni europeo spreca 127 chili di cibo all'anno
Quasi 60 chili di spreco derivano dalla catena alimentare ma 70 sono derivati da consumi errati delle famiglie. I ristoranti hanno rappresentato 12 kg di rifiuti alimentari per persona