Italia
L'ottimismo di Unaprol e il Premio Olivo d'Oro a Giovanni Mantovani
Il dopo vacanze estive prende il via con il riconoscimento assegnato al direttore generale di Veronafiere. Si può stare tranquilli. Tutti mercati esteri sono in buona salute
11 settembre 2010 | C. S.
L'estate è alle porte e si ricomincia con i ritmi del dopo vacanze. Il mondo dell'olio si guarda perciò attorno e dallâindagine condotta dallâosservatorio economico di Unaprol emerge che a fronte della sostanziale stabilità delle importazioni di olio extra vergine di oliva del mercato statunitense, si segnalano ottime performance del Giappone (+ 54%) della Russia (+ 63%) e della Cina (quasi il 200%) e del Brasile.
Siamo perciò tranquilli. Tutti mercati che Unaprol osserva sono in buona salute. Ed è la chiara dimostrazione dellâinteresse dei nuovi mercati di consumo per un prodotto come lâolio di oliva ed in particolar modo per la categoria dellâextravergine firmato made in Italy.
Con questa motivazione e nel riconoscere l'impegno di chi ha contribuito ad aprire nuovi mercati e nuove frontiere per il made in Italy di qualità nel mondo, la VI edizione del premio internazionale Aipol - Unaprol e città di Puegnagno del Garda: Olivo dâOro â Salute, Natura, Cultura è stato assegnato questâanno a Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere.
Il premio gli è stato conferito per aver contribuito con il suo impegno personale a promuovere la cultura dellâolio extra vergine di oliva 100% alta qualità italiana nel mondo e condiviso con Unaprol e Aipol un grande progetto di crescita delle imprese olivicole italiane sui mercati esteri.
Fonte: Veronafiere
Potrebbero interessarti
Italia
Bertolli, un marchio storico con 160 anni di storia

Quella di Bertolli è una storia italiana nata a Lucca nel 1865, che negli anni ha raggiunto le tavole dei consumatori in oltre 40 paesi in tutto il mondo. Oggi il marchio è di proprietà di Deoleo, azienda anglo-iberica
17 maggio 2025 | 11:00
Italia
98 milioni di euro per la promozione del vino nei Paesi terzi

Introdotto un tariffario per cinque mercati strategici e nuove regole di flessibilità operativa permettono di adattare le attività promozionali alle specificità di ogni mercato
17 maggio 2025 | 10:00
Italia
Al Foro Italico l'olio extravergine di oliva IGP Toscano è protagonista

Agli Internazionali di tennis di Roma l'olio IGP Toscano è nel ristorante del Foto Italico. Un’occasione eccezionale per rilanciare e ribadire l’indissolubile legame tra performance agonistica e dieta mediterranea
17 maggio 2025 | 09:00
Italia
Più reddito all'olivicoltura italiana grazie alla sostenibilità

Solo il 10-15% viene dall’oliva, il resto va sprecato. Non è più sostenibile da nessun punto di vista, né ambientale né economico. In Italia molte superfici olivicole sono abbandonate. I veri imprenditori agricoli sono pochi
16 maggio 2025 | 10:00
Italia
Olio Dop Monte Etna: Qualità del prodotto e valore del Territorio

Ottime premesse dalla fioritura per l'olivo siciliano e della Dop Monte Etna. Ora si riparta con un piano Olivicolo Regionale che affronti le criticità ed esalti le potenzialità esistenti
15 maggio 2025 | 13:00
Italia
In crescita la produzione di grano duro italiano nel 2025

Le produzioni di grano duro a livello mondiale quest’anno sono globalmente previste in leggero calo per via di minori raccolti nei Paesi esportatori, in particolare in Nord America
15 maggio 2025 | 10:00