Italia

Al Foro Italico l'olio extravergine di oliva IGP Toscano è protagonista

Al Foro Italico l'olio extravergine di oliva IGP Toscano è protagonista

Agli Internazionali di tennis di Roma l'olio IGP Toscano è nel ristorante del Foto Italico. Un’occasione eccezionale per rilanciare e ribadire l’indissolubile legame tra performance agonistica e dieta mediterranea

17 maggio 2025 | 09:00 | C. S.

L’olio extravergine Toscano IGP in campo agli Internazionali BNL di Tennis. Simbolo della Dieta Mediterranea e della sana alimentazione, il Toscano IGP entra direttamente nel tabellone principale del torneo con una importante fornitura di bottiglie di olio 100% Made in Tuscany presenti su tutte le tavole della players lounge, il ristorante del Foro Italico frequentato da tutti i migliori giocatori del circuito. Qui i campioni del tennis potranno degustare e condire, veramente a distanza di racchetta, le loro pietanze con qualche goccia di oro verde ed assaporare i profumi ed i sapori della Toscana più autentica e salutare. Per l’olio Toscano IGP è un’occasione eccezionale per rilanciare e ribadire l’indissolubile legame tra performance agonistica e dieta mediterranea. L’iniziativa è stata coordinata dal Consorzio di Tutela dell’olio extravergine Toscano IGP, la principale realtà olivicola consortile italiana con oltre 8.000 soci iscritti, 7 milioni di piante e 40 milioni di euro di valore di esportazioni nel mondo. Il marchio Toscano ed il suo disciplinare di produzione garantiscono che tutte le fasi della produzione, dalla raccolta delle olive, frangitura fino al confezionamento avvengano in Toscana per un olio 100 % Toscano. 

“Per noi è un grande orgoglio portare l’eccellenza toscana in un contesto così internazionale e soprattutto perfetto per rilanciare i benefici della nostra Dieta Mediterranea di cui l’olio extravergine è un fattore chiave. Questo riconoscimento premia il lavoro che va dall’oliveto alla tavola di chi ama il vero Made in Italy. - spiega Fabrizio Filippi, Presidente del Consorzio di Tutela – L’olio extravergine è un integratore naturale per gli sportivi: è una fonte di energia, migliora le performance, aiuta il recupero muscolare e tanti altri benefici.  Il suo consumo quotidiano, grazie alle sue preziose qualità e proprietà antiossidanti, previene e contrasta le malattie cardiovascolari, il colesterolo e l’invecchiamento della pelle, le infezioni ed alcuni tumori, da sostanza e sapore ai nostri pasti. Integrare giornalmente olio extravergine nella nostra alimentazione è una scelta intelligente e lungimirante. La presenza del Toscano IGP qui, al Foro Italico, è importante per veicolare il messaggio della Dieta Mediterranea come stile di vita vincente”.

Potrebbero interessarti

Italia

Florovivaismo a Pescia, tra sfide e opportunità, per istituzioni e ricerca, filiera e territorio e innovazione

I fiori eduli sono sempre più apprezzati dai consumatori, rappresentando una nicchia in forte espansione, che unisce la sicurezza a tavola, le proprietà benefiche per salute e benessere e la sostenibilità delle coltivazioni

01 luglio 2025 | 09:00

Italia

Il vino simbolo di rispetto per la terra e chi la lavora

All'assemblea Assoenologi l’ex calciatore Andrea Barzagli ha raccontato il proprio legame personale con il vino e ha sottolineato il rapporto “misurato” degli sportivi con una attenzione crescente verso un consumo moderato e consapevole

28 giugno 2025 | 09:00

Italia

Anche prodotti a denominazione di origine per gli indigenti: 50 milioni di euro stanziai

Lo stanziamento di 54,9 milioni di euro servirà all'acquisto di un paniere di prodotti alimentari da filiera italiana che saranno poi distribuiti in collaborazione con le organizzazioni del terzo settore

25 giugno 2025 | 16:00

Italia

Xylella fastidiosa arriva a Bisceglie: quattro olivi colpiti

E' in corso la caratterizzazione del ceppo di Xylella fastidios. La Regione Puglia ha programmato un'attività di sorveglianza rafforzata dell'area di 400 metri attorno alla zona infetta per verificare la presenza di altre piante infette

25 giugno 2025 | 13:00

Italia

Horeca: ecco perchè è strategico per il sistema agroalimentare nazionale

La Distribuzione Ho.Re.Ca. conta circa 3.400 imprese attive e nel 2024 ha generato 2,7 miliardi di Valore Aggiunto. I consumi alimentari, in casa e fuori casa, appaiono stagnanti da più di un decennio. Rilanciare i consumi fuori casa è sinonimo di crescita e di sviluppo sociale

25 giugno 2025 | 09:00

Italia

Salvaguardare il valore aggiunto dell’olio di oliva italiano: il prezzo non deve calare

L’olio extravergine di oliva italiano non si deve confondere con l’olio commodity e la ricerca dei volumi a tutti i costi è la ricetta sbagliata per promuovere il 100% italiano. Intervista con il presidente di Unaprol, David Granieri

24 giugno 2025 | 12:55