Italia

Al Foro Italico l'olio extravergine di oliva IGP Toscano è protagonista

Al Foro Italico l'olio extravergine di oliva IGP Toscano è protagonista

Agli Internazionali di tennis di Roma l'olio IGP Toscano è nel ristorante del Foto Italico. Un’occasione eccezionale per rilanciare e ribadire l’indissolubile legame tra performance agonistica e dieta mediterranea

17 maggio 2025 | 09:00 | C. S.

L’olio extravergine Toscano IGP in campo agli Internazionali BNL di Tennis. Simbolo della Dieta Mediterranea e della sana alimentazione, il Toscano IGP entra direttamente nel tabellone principale del torneo con una importante fornitura di bottiglie di olio 100% Made in Tuscany presenti su tutte le tavole della players lounge, il ristorante del Foro Italico frequentato da tutti i migliori giocatori del circuito. Qui i campioni del tennis potranno degustare e condire, veramente a distanza di racchetta, le loro pietanze con qualche goccia di oro verde ed assaporare i profumi ed i sapori della Toscana più autentica e salutare. Per l’olio Toscano IGP è un’occasione eccezionale per rilanciare e ribadire l’indissolubile legame tra performance agonistica e dieta mediterranea. L’iniziativa è stata coordinata dal Consorzio di Tutela dell’olio extravergine Toscano IGP, la principale realtà olivicola consortile italiana con oltre 8.000 soci iscritti, 7 milioni di piante e 40 milioni di euro di valore di esportazioni nel mondo. Il marchio Toscano ed il suo disciplinare di produzione garantiscono che tutte le fasi della produzione, dalla raccolta delle olive, frangitura fino al confezionamento avvengano in Toscana per un olio 100 % Toscano. 

“Per noi è un grande orgoglio portare l’eccellenza toscana in un contesto così internazionale e soprattutto perfetto per rilanciare i benefici della nostra Dieta Mediterranea di cui l’olio extravergine è un fattore chiave. Questo riconoscimento premia il lavoro che va dall’oliveto alla tavola di chi ama il vero Made in Italy. - spiega Fabrizio Filippi, Presidente del Consorzio di Tutela – L’olio extravergine è un integratore naturale per gli sportivi: è una fonte di energia, migliora le performance, aiuta il recupero muscolare e tanti altri benefici.  Il suo consumo quotidiano, grazie alle sue preziose qualità e proprietà antiossidanti, previene e contrasta le malattie cardiovascolari, il colesterolo e l’invecchiamento della pelle, le infezioni ed alcuni tumori, da sostanza e sapore ai nostri pasti. Integrare giornalmente olio extravergine nella nostra alimentazione è una scelta intelligente e lungimirante. La presenza del Toscano IGP qui, al Foro Italico, è importante per veicolare il messaggio della Dieta Mediterranea come stile di vita vincente”.

Potrebbero interessarti

Italia

Innovazione, agricoltura e cambiamento climatico: la sfida per gli agronomi

È quantomai urgente pianificare gli interventi, dalla raccolta alla progettazione degli invasi, dalla riduzione degli sprechi e delle perdite, fino alle scelte colturali e alle tecnologie impiantistiche di irrigazione

20 giugno 2025 | 10:00

Italia

Giornata delle Verdure: un bambino italiano su due non le mangia

Le verdure non sono semplici contorni, ma alimenti con molte proprietà nutrizionali in grado di contribuire alla salute del nostro organismo. Se i bimbi li rifiutano s’impoverisce l’alimentazione di tutta la famiglia

18 giugno 2025 | 12:00

Italia

L'olio extravergine di oliva IGP Toscano col contrassegno della Zecca dello Stato

La “fascetta”, elaborata e stampata dall’Istituto Poligrafico dello Stato, abbraccerà il collo di ogni bottiglia di olio Toscano IGP portando i livelli di tutele, trasparenza e sicurezza ai massimi standard garantiti dalla più avanzata tecnologia anti-frode

18 giugno 2025 | 11:00

Italia

PAC 2025: entro il 15 luglio le domande di aiuto

La proroga riguarda la domanda unica e le domande di aiuto e di pagamento per gli interventi a superficie e a capo dello sviluppo rurale. Inizialmente, il termine era stato fissato al 15 maggio 2025 e successivamente prorogato al 16 giugno

17 giugno 2025 | 15:00

Italia

Bene la produzione di farine di grano tenero e grano duro

La significativa contrazione delle quotazioni degli sfarinati e dei sottoprodotti dopo i picchi raggiunti nel 2022, ha pesato negativamente sul livello del fatturato dell'industria molitoria nazionale

17 giugno 2025 | 11:00

Italia

L'olio extravergine di oliva di Coratina merita rispetto: abbassare gli steroli totali

Un pericoloso quanto equivoco messaggio con il quale si vorrebbe far passare il messaggio che l'Italia sarebbe una centrale di frodi e sofisticazioni dell'olio nonostante alcuni noti marchi di aziende olearie italiane siano in mano di gruppi spagnoli

16 giugno 2025 | 13:00