Italia

"Olio Capitale", concorso per assaggiatori Oleo Cata: aperte le iscrizioni

17 febbraio 2010 | C. S.

Sono aperte le iscrizioni al concorso internazionale per assaggiatori Oleo Cata.

Questa competizione premierà il miglior assaggiatore d'olio d'oliva del bacino del Mediterraneo e prevede delle semifinali in ciascun Paese e la finalissima a Jaen, in Spagna.

Le semifinali in Italia si svolgeranno nel corso di Olio Capitale a Trieste, manifestazione giunta alla sua quarta edizione e che quest'anno si svolge nei giorni dal 5 all'8 marzo.

Le semifinali saranno a cura dell'organizzazione di Oleo Cata e della Redazione del settimanale Teatro Naturale.

Le prove si svolgeranno tutte nel pomeriggio di domenica 7 marzo, a partire dalle ore 14.30.

I primi dieci classificati della semifinale italiana si aggiudicheranno il titolo di finalisiti e potranno volare a Jean, completamente spesati, per partecipare alla selezione finale.

Al vincitore assoluto del concorso Oleo Cata verrà tra l'altro assergnato un premio di 4 mila euro; al secondo classificato un premio invece di 2 mila euro; e, infine, al terzo classificato un premio in natura, consistente in confezioni d'olio extra vergine di oliva.

Il numero massimo di partecipanti alla semifinale italiana è di 25 assaggiatori.

Per partecipare, occorre inviare il proprio curriculum a redazione@teatronaturale.it.

Potrebbero interessarti

Italia

Il futuro del settore del riso

Durante la prima giornata di Risò - Festival Internazionale del Riso, al convegno The Future of EU Rice Sector - A Common Strategy istituita l'Alleanza EURice, il gruppo di coordinamento permanente dei Paesi produttori di riso dell'UE

15 settembre 2025 | 12:00

Italia

L'addio a Carlo Mariani, grande esperto di olio di oliva

Ha dato un contributo inestimabile al lavoro del COI, in particolare nello sviluppo di metodi analitici e standard di qualità, promuovendo le basi tecniche che sostengono il commercio internazionale di olio d'oliva e la fiducia dei consumatori

13 settembre 2025 | 17:00

Italia

Cresce il valore del comparto agroalimentare del Veneto

Il valore aggiunto del settore agroalimentare veneto nel 2024 registra un +12,8% su quello del 2023. In calo invece le imprese agricole attive e l’occupazione agricola a livello regionale

13 settembre 2025 | 12:00

Italia

Approvato il Ddl Montagna: un passo storico per il riconoscimento e la valorizzazione dei territori montani

Il Senato ha approvato in via definitiva il Disegno di Legge per la promozione e il riconoscimento delle zone montane. Particolare attenzione all’agricoltura e all’allevamento di montagna. L’obiettivo è contrastare lo spopolamento

13 settembre 2025 | 10:00

Italia

Inizia la vendemmia del Brunello di Montalcino

Le vigne si presentano in uno stato sanitario e vegetativo complessivamente positivo, con un leggero anticipo fenologico rispetto alla media stagionale

12 settembre 2025 | 10:00

Italia

Le Olive Taggiasche ottengono l'indicazione geografica protetta

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea il riconoscimento dell'IGP Olive Taggiasche. Protette le olive prodotte, raccolte, trasformate e confezionate in Liguria nelle diverse forme.

12 settembre 2025 | 09:00