Italia

"Olio Capitale", concorso per assaggiatori Oleo Cata: aperte le iscrizioni

17 febbraio 2010 | C. S.

Sono aperte le iscrizioni al concorso internazionale per assaggiatori Oleo Cata.

Questa competizione premierà il miglior assaggiatore d'olio d'oliva del bacino del Mediterraneo e prevede delle semifinali in ciascun Paese e la finalissima a Jaen, in Spagna.

Le semifinali in Italia si svolgeranno nel corso di Olio Capitale a Trieste, manifestazione giunta alla sua quarta edizione e che quest'anno si svolge nei giorni dal 5 all'8 marzo.

Le semifinali saranno a cura dell'organizzazione di Oleo Cata e della Redazione del settimanale Teatro Naturale.

Le prove si svolgeranno tutte nel pomeriggio di domenica 7 marzo, a partire dalle ore 14.30.

I primi dieci classificati della semifinale italiana si aggiudicheranno il titolo di finalisiti e potranno volare a Jean, completamente spesati, per partecipare alla selezione finale.

Al vincitore assoluto del concorso Oleo Cata verrà tra l'altro assergnato un premio di 4 mila euro; al secondo classificato un premio invece di 2 mila euro; e, infine, al terzo classificato un premio in natura, consistente in confezioni d'olio extra vergine di oliva.

Il numero massimo di partecipanti alla semifinale italiana è di 25 assaggiatori.

Per partecipare, occorre inviare il proprio curriculum a redazione@teatronaturale.it.

Potrebbero interessarti

Italia

Colli Euganei Doc, cambia il nome per aiutare marketing e comunicazione

Dopo quella del Serprino, arriva la semplificazione del nome degli storici vini rossi da uve bordolesi, che enfatizzeranno la loro origine territoriale. Lo ha deciso l’Assemblea dei Soci del Consorzio

06 novembre 2025 | 13:00

Italia

Via libera della Consulta al ristoro dei danni per i caseifici emiliani per il sisma

Corollario della rilevata non omogeneità è l’inesistenza di un mercato comune tra le produzioni DOP e quelle prive di riconoscimento, sicché la concessione del contributo all’una e non anche all’altra categoria di imprese produttrici non può costituire fattore di alterazione della concorrenza. 

06 novembre 2025 | 10:00

Italia

Il croissant è la merendina preferita dagli italiani a colazione

Le merendine farcite con creme risultano la netta preferenza (45%) e sono particolarmente apprezzate dalla Gen Z. La seconda scelta ricade sulle merendine farcite con confetture alla frutta

05 novembre 2025 | 12:00

Italia

L'Asti spumante alle ATP Finals di Torino

L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti non solo celebreranno le vittorie dei tennisti sul cemento ma accompagneranno anche le attività collaterali organizzate dal Consorzio nel capoluogo piemontese

04 novembre 2025 | 18:00

Italia

Riconosciuto Consorzio Grappa, difendere e valorizzare le indicazioni geografiche è impegno prioritario

Il nuovo Consorzio della Grappa IG Nazionale avrà il compito di vigilare sull'utilizzo corretto della denominazione, promuovere iniziative di valorizzazione e sostenere la diffusione della cultura della grappa italiana nel mondo, rafforzando la competitività del settore

03 novembre 2025 | 12:00

Italia

Vegetariani e vegani in diminuzione: in Italia solo il 2,3% si dichiara vegano

Il settore plant based fattura in Europa 6 miliardi di euro, l'Italia è al terzo posto per produzione e consumi dietro a Germania e Inghilterra e produce un giro di affari di circa 640 milioni di euro

03 novembre 2025 | 10:00