Italia
Scandalo ristoranti e bar: si fanno pagare anche l'acqua del rubinetto!
Una dura denuncia da parte dell'Unione nazionale consumatori. L'inventiva dei pubblici esercizi non conosce limiti: è un comportamento ridicolo e vergognoso. Un bicchiere d'acqua può arrivare a costare perfino l'equivalente di 300 litri consumati a casa propria
05 settembre 2009 | C. S.
Eâ ridicolo, ma in diversi ristoranti e bar fanno pagare anche lâacqua di rubinetto: fino a 50 centesimi per un bicchiere dâacqua normale, che mediamente è lâequivalente di quanto si pagano 300 litri a casa propria. Più che ridicolo è vergognoso, ma è quanto è emerso da unâindagine svolta a Roma. Per non parlare dellâacqua minerale: chi ordina una bottiglia da 1 litro e mezzo deve sborsare fino a 5 euro, quando al ristoratore o al barista costa 40 centesimi e in un normale negozio o supermercato 70.
Qualche anno fa i ristoratori si erano inventati lâacqua âda tavolaâ, che spacciavano per minerale. Con piccoli apparecchi trattavano lâacqua di rubinetto rendendola frizzante e poi la scaraffavano vendendola per minerale, la quale non si può vendere scaraffata, ma soltanto nelle bottiglie originali. Con questo sistema risparmiavano sia sulla minerale sia sulla movimentazione di bottiglie. Lâinventiva non ha limiti.
Fonte: Emanuele Piccari, Unc
Potrebbero interessarti
Italia
Olio Dop Monte Etna: Qualità del prodotto e valore del Territorio

Ottime premesse dalla fioritura per l'olivo siciliano e della Dop Monte Etna. Ora si riparta con un piano Olivicolo Regionale che affronti le criticità ed esalti le potenzialità esistenti
15 maggio 2025 | 13:00
Italia
In crescita la produzione di grano duro italiano nel 2025

Le produzioni di grano duro a livello mondiale quest’anno sono globalmente previste in leggero calo per via di minori raccolti nei Paesi esportatori, in particolare in Nord America
15 maggio 2025 | 10:00
Italia
Ecco come sarà il gelato del futuro: sostenibile, salutare e su misura

Molti italiani sognano un gelato arricchito con vitamine, fibre e fermenti lattici, capace di contribuire all’equilibrio dell’organismo ma anche quello che non si scioglie e quello stampato in 3D
14 maggio 2025 | 12:00
Italia
250 milioni di euro per la filiera italiana del tabacco Kentucky

L’attuale intesa, ha un orizzonte temporale di dieci anni, fino al 2034-35, e prevede l’acquisto annuale da parte di Manifatture Sigaro Toscano di almeno 2.200 tonnellate di tabacco Kentucky coltivato in Italia, per un valore stimato di circa 25 milioni di euro all'anno
13 maggio 2025 | 14:00
Italia
Premio Ranieri Filo della Torre: la valorizzazione culturale dell’olivicoltura italiana

Un evento importante per raccontare la coltura e la cultura dell’olio quello promosso da Pandolea che premia le migliori tesi di laurea o di dottorato e le migliori opere letterarie sull'olivo e l'olio
13 maggio 2025 | 13:00
Italia
Diciannove: l'olio extravergine di oliva di Montespertoli ha il suo brand

Il Comune di Montespertoli e un gruppo sempre più nutrito di olivicoltori hanno lavorato fianco a fianco, con il supporto del mondo scientifico per valorizzare la produzione dell’olio extravergine di oliva locale
13 maggio 2025 | 11:00