Italia

Fiocco Verde: anche da Salvatore Cutrera l'olio di nuova produzione

Fiocco Verde: anche da Salvatore Cutrera l'olio di nuova produzione

E' dal 1906 che la Famiglia Cutrera si dedica alla coltivazione degli olivi a Chiaramonte Gulfi. Oggi il Frantoio Cutrera porta l’olio dei Monti Iblei in 50 Paesi nel mondo

10 ottobre 2025 | 18:30 | C. S.

Anche Salvatore Cutrera ci ha inviato la sua foto dell'olio nuovo con il fiocco verde.

I documenti dimostrano come la famiglia Cutrera si dedica alla coltivazione e alla cura di ulivi a Chiaramonte Gulfi dal 1906, un territorio dove questi alberi crescono spontaneamente da millenni. Qui nasce una delle DOP più celebrate al mondo, quella dei Monti Iblei. L’approccio visionario e la consapevolezza di poter sempre migliorare danno vita a un altro ambizioso progetto, la realizzazione (nel 2021) di un nuovo stabilimento produttivo con un frantoio ipertecnologico, unico al mondo, e con l’obiettivo di rendere più efficiente l’attività, migliorare la qualità e minimizzare l’impatto ambientale.

Fiocco Verde non è un concorso e non lo sarà mai

Fiocco Verde non sarà mai un concorso. Mai si metterà a selezionare prodotti e produttori. 

E' un gioco che nasce dalla volontà di Giulio Scatolini e Teatro Naturale di celebrare l'olio nuovo in allegria. 

Per questo, fin dall'inizio, non è prevista alcuna quota di iscrizione (nè esisterà mai) nè alcuna scheda di partecipazione o altro formalismo. Durante le feste non servono formalità, basta partecipare.

Contemponraneamente Teatro Naturale vuole offrire un servizio alle PMI olivicole, che voglio valorizzare il proprio olio ma che non possono descriverlo, dal punto di vista organolettico, per le normative vigenti. Lo facciamo noi, come testata giornalistica, e voi lo potrete riportare integralmente sulla vostra comunicazione.

Per partecipare al gioco Fiocco Verde:

1)     Inviare alcune foto dell’olio nuovo, corredate con un fiocco verde a redazione@teatronaturale.it con l’indicazione in oggetto: “FIOCCO VERDE”

2)     Inviare n. 2 bottiglie di olio extravergine di oliva di nuova produzione (min 0,5 litri) correttamente etichettate a norma di legge, con indicazione della data di produzione (non oltre il 15 ottobre 2025) con consegna tassativa entro il 20 ottobre 2025 a “Giulio Scatolini, Via Montecerreto 8, 06030 Giano dell’Umbria (PG), indicare cell 335 315467”

Potrebbero interessarti

Italia

Fiocco Verde: ecco il primo olio dalla Basilicata, è di Olearia Santa Maria

Pier Nicola Urso dell'Azienda Santa Maria ci invia la foto del Fiocco Verde. Il frantoio è già attivo dal 6 settembre

10 ottobre 2025 | 19:00

Italia

Olio Sabina DOP vuole crescere: rese in aumento e innovazione digitale

Riconosciuto a livello europeo fin dal 1996, il marchio DOP tutela un olio ottenuto da cultivar autoctone – come Carboncella, Raja, Leccino, Frantoio – raccolte e trasformate secondo un rigido disciplinare che garantisce origine, qualità e tracciabilità

10 ottobre 2025 | 11:50

Italia

La biodiversità olivicola marchigiana è una risorsa da valorizzare

Continua con successo Olivosfera 2025: grande partecipazione ed entusiasmo al  Gioco a squadre “Indovina la varietà”, sempre curato da Barbara Alfei; un gioco che storicamente va in scena in occasione dell’evento annuale legato alla Rassegna Nazionale degli oli monovarietali

10 ottobre 2025 | 10:20

Italia

Fiocco Verde da Salvatore Stallone, le Tre Colonne non possono mancare

Nata nel 2008 ma già famosa nel mondo, anche grazie alla sua Coratina very strong., le Tre Colonne è un'azienda pluripremiata e Salvatore è l'alfiere, sempre in frantoio, con pure un bel calice di olio extravergine di oliva nuovo

09 ottobre 2025 | 18:30

Italia

Fiocco Verde, al Frantoio Ercolanetti tutto iniziò con nonno Tito

Il viaggio del Frantoio di Famiglia è iniziato con nonno Tito Ercolanetti. Ora è entrata a pieno titolo in azienda la quarta generazione, Luca. Sarà lui a curare i 12 mila olivi dela proprietà vicino ad Assisi

09 ottobre 2025 | 18:00

Italia

Fiocco Verde: fare olio è una questione d'amore, vero Itziar Cebollada Piñero?

L’Azienda Agricola Fratelli Caporali riesce a realizzare un olio di grande equilibrio tra le tre cultivar regine del Centro Italia (Leccino, Moraiolo e Frantoio) in un frantoio che macina appena tre quintali l’ora da cui il nome Olio333

08 ottobre 2025 | 18:00