Italia
I migliori oli extravergini di oliva al Premio Roma Evo

Saranno 19 in totale le etichette del Lazio che parteciperanno, a maggio in Umbria, alla selezione finale del premio nazionale Ercole Olivario
14 aprile 2025 | 14:00 | C. S.
Gli oli del Lazio protagonisti all'Ercole Olivario con una batteria di aziende giovani e in rosa.
La cerimonia di premiazione si è tenuta al Tempio di Adriano.
Il Lazio annovera circa 83mila ettari di superficie olivetata, ben 127.865 aziende nella filiera e 319 frantoi attivi.
Novità di questa edizione è il premio "Olio e turismo" assegnato al Frantoio oleario Fratelli Narducci a Moricone, vincitore anche del cosiddetto premio farmaceutico, quello del "Miglior olio ad alto tenore di polifenoli e tocofenoli". Mentre l'azienda Paola Orsini a Priverno (Latina) vince il titolo di miglior olio biologico e il premio Impresa femminile. E il premio "Giovane imprenditore" va al Frantoio oleario Colli Verolani a Veroli (Frosinone).
"Strategico il ruolo del Concorso - ha detto Pietro Abate, segretario generale della Cciaa di Roma - in una annata difficile come quella attuale, condizionata dalla prolungata siccità che ha portato la produzione del Lazio a circa la metà della media storica, pur non intaccando la qualità".