Italia
G7 Agricoltura, a Ortigia 3 giorni workshop e laboratori per 30 ragazzi da diversi paesi

Una caratteristica dei giovani agricoltori è l'ottimismo, questo può essere un segnale anche per le nuove generazioni impegnate in altri settori-
26 settembre 2024 | C. S.
Un G7 Agricoltura rivolto al futuro delle nuove generazioni. In occasione dell'interministeriale a Siracusa, nell'isola di Ortigia, nell'ambito di Divinazione Expo, l'Agenzia Italiana per la Gioventù (Aig) ha collaborato con il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, con il ministro per lo Sport e i Giovani alla realizzazione del G7 Agri-Young Hackathon 'The young generations in agriculture'. All'evento hanno partecipato trenta studenti provenienti dai diversi Paesi aderenti al forum.
Molti i focus e le questioni affrontate. Attraverso gruppi di lavoro e dibattiti, i giovani partecipanti hanno discusso insieme a funzionari ed esperti internazionali delle principali sfide globali in materia di sicurezza alimentare, cambiamento climatico e della conseguente trasformazione del comparto. Quindi il ruolo della scienza e dell'innovazione, nonché del futuro delle giovani generazioni nel settore agroalimentare. I risultati dei lavori saranno presentati in plenaria ai ministri dei Paesi del G7. L'evento rappresenta un'opportunità per coinvolgere attivamente i giovani nei processi decisionali, rafforzando al contempo il ruolo strategico dell'Italia nella cooperazione internazionale del settore della gioventù, anche in attuazione delle linee d'azione affidate all'Agenzia dalla Legge istitutiva dell'Ente.
"Siamo orgogliosi di aver partecipato a questo forum in cui si è dato spazio ai giovani. E' stato un momento per parlare di futuro insieme a loro, e non un momento in cui si è discusso di loro in loro assenza. Credo questa sia l'immagine che il governo vuole dare rispetto a quello che vuole costruire per il futuro dei giovani" ha spiegato il commissario straordinario dell'Agenzia Italiana per la Gioventù, Federica Celestini Campanari.
"Una caratteristica dei giovani agricoltori è l'ottimismo, questo può essere un segnale anche per le nuove generazioni impegnate in altri settori- ha concluso- spesso raccontate come in preda ad ansia e paura".
Potrebbero interessarti
Italia
I frantoi oleari devono contare di più in Italia e in Europa

Passaggio di consegne tra Elio Menta e Michele Librandi a capo della principale associazione di frantoi oleari italiani. Più di 300 soci che guardano a innovazione, mercato e futuro del settore dell’olivo e dell’olio in Italia
03 luglio 2025 | 15:00
Italia
Quarant'anni di truffe sull'olio di oliva: confiscati solo 1,6 milioni di euro

Al famoso imprenditore oleario di Cerignola sono stati confiscati, dopo il sequestro nel 2024, beni per 1,6 milioni di euro. Ma quanti sono stati i guadagni in quarant'anni di attività illecite sull'olio di oliva?
03 luglio 2025 | 10:00
Italia
In un nuovo dossier sulle filiere di mais e grano le rotte infinite di cereali e pesticidi

I divieti in vigore nell’Ue riguardino anche i Paesi terzi, dove gli interessi industriali ed economici dei colossi dell’agroindustria sacrificano la salute di persone e ambiente
03 luglio 2025 | 09:00
Italia
i 728 mila ettari di vigneti italiani, un primato mondiale

Le opportunità maggiori per valorizzare la grande qualità del vino italiano si rintracciano nella capacità di fare sistema: i finanziamenti unionali rappresentano infatti, la leva e l’amplificazione del concetto di dialogo competitivo
02 luglio 2025 | 11:00
Italia
Il Parco dell'Olivo di Venafro a forte rischio incendi

La mancata manutenzione dei sentieri e delle mulattiere del Parco dell'Olivo di Venafro mette a rischio la possibilità di intervento dei Vigili del Fuoco in caso di incendi
02 luglio 2025 | 10:00
Italia
La gastronomia è felicità e strumento di pace tra i popoli

A Carlo Petrini il Dottorato Honoris Causa in Scienze umanistiche dell'Università di Messina. Il dott. Petrini ha tenuto una Lectio Doctoralis sul tema “Il rapporto tra uomo e natura al centro di un nuovo umanesimo”
02 luglio 2025 | 09:00