Italia

E' UIN RETE IL NUOVO SITO DEL CONSORZIO DI TUTELA VINI DELL'OLTREPO PAVESE

Vinoltrepo.it. Una grafica lineare e schematica, più funzionale alle esigenze dei diversi fruitori . Cinque aree e una ricca newsletter costantemente aggiornata

11 dicembre 2007 | C. S.

E’ dunque on line il nuovo sito Internet del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese: link esterno

Le novità principali: oltre alla grafica lineare e schematica, il sito www.vinoltrepo.it vuole essere funzionale alle esigenze dei diversi fruitori potenziali, aziende, tecnici del settore, giornalisti e visitatori occasionali.

La pagina iniziale del sito è suddivisa in cinque aree: Area istituzionale (che comprende una descrizione del territorio, la presentazione del Consorzio, l’elenco dei soci, i vitigni e vini dell’Oltrepò), un’area dedicata alla Docg Oltrepò Metodo Classico, una sezione Ufficio Tecnico (Piano Controlli Mipaaf, Albo Vigneti, Disciplinari, Comunicazioni, Modulistica), la sezione Comunicazione, soprattutto rivolta alla stampa e comprendente anche i numeri della rivista Vinoltrepò, e l’area Promozione, con l’elenco delle attività svolte.
Oltre alle fotografie (scaricabili anche in formato destinato alla stampa cartacea), il nuovo sito del Consorzio propone filmati sul terriitorio e le iniziative di valorizzazione.

La parte centrale dell’home page è invece occupata dalle notizie sui più recenti appuntamenti.
Completano l’home page le immagini della comunicazione utilizzate per dépliant, brochure, pannelli e sui giornali.

Ogni Azienda è presentata con relativo indirizzo e collegamento a google.map
Il nuovo sito www.vinoltrepo.it è aggiornato direttamente dall’Ufficio Promozione del Consorzio.

Dal 11 dicembre 2007 è attiva la News Letter di Vinoltrepo che informerà sugli aggiornamenti al sito: per riceverla è necessaria la compilazione del modulo nella sezione “NewsLetter”.



Fonte: Cinzia Montagna

Potrebbero interessarti

Italia

Al Foro Italico l'olio extravergine di oliva IGP Toscano è protagonista

Agli Internazionali di tennis di Roma l'olio IGP Toscano è nel ristorante del Foto Italico. Un’occasione eccezionale per rilanciare e ribadire l’indissolubile legame tra performance agonistica e dieta mediterranea

17 maggio 2025 | 09:00

Italia

Più reddito all'olivicoltura italiana grazie alla sostenibilità

Solo il 10-15% viene dall’oliva, il resto va sprecato. Non è più sostenibile da nessun punto di vista, né ambientale né economico. In Italia molte superfici olivicole sono abbandonate. I veri imprenditori agricoli sono pochi

16 maggio 2025 | 10:00

Italia

Olio Dop Monte Etna: Qualità del prodotto e valore del Territorio

Ottime premesse dalla fioritura per l'olivo siciliano e della Dop Monte Etna. Ora si riparta con un piano Olivicolo Regionale che affronti le criticità ed esalti le potenzialità esistenti

15 maggio 2025 | 13:00

Italia

In crescita la produzione di grano duro italiano nel 2025

Le produzioni di grano duro a livello mondiale quest’anno sono globalmente previste in leggero calo per via di minori raccolti nei Paesi esportatori, in particolare in Nord America

15 maggio 2025 | 10:00

Italia

Ecco come sarà il gelato del futuro: sostenibile, salutare e su misura

Molti italiani sognano un gelato arricchito con vitamine, fibre e fermenti lattici, capace di contribuire all’equilibrio dell’organismo ma anche quello che non si scioglie e quello stampato in 3D

14 maggio 2025 | 12:00

Italia

250 milioni di euro per la filiera italiana del tabacco Kentucky

L’attuale intesa, ha un orizzonte temporale di dieci anni, fino al 2034-35, e prevede l’acquisto annuale da parte di Manifatture Sigaro Toscano di almeno 2.200 tonnellate di tabacco Kentucky coltivato in Italia, per un valore stimato di circa 25 milioni di euro all'anno

13 maggio 2025 | 14:00