Italia

L'olio extra vergine di oliva a 30 euro al litro non è uno scandalo

L'olio extra vergine di oliva a 30 euro al litro non è uno scandalo

Non deve scandalizzare un olio di oliva a prezzi alti, secondo il Ministro Lollobrigida perchè, come ricordato durante il convegno LILT è un elisir di lunga vita

14 marzo 2024 | C. S.

Durante la Settimana della Prevenzione Oncologica 2024, promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT). c’è uno degli alimenti principali della dieta mediterranea, l’olio extravergine d’oliva (evo).

L’olio evo è un elisir di lunga vita – assicura il presidente della LILT, Francesco Schittulli, nel corso della presentazione della Settimana della Prevenzione Oncologica 2024, al Ministero della Salute -. È un grasso monoinsaturo composto da trigliceridi, con presenza di acidi grassi, a partire dall’acido oleico. È ricco di antiossidanti e polifenoli, vitamina E, fitosteroli e squalene, insieme alla provitamina A. Come antiossidante combatte l’artrosi, contribuisce alla formazione delle ossa e alla mielinizzazione del cervello. Agisce sul colesterolo, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari e sui radicali liberi, rendendosi così un potente anti-invecchiamento. Riduce il rischio di malattie degenerative, supportando il sistema immunitario. Ricco di idrossitirosolo e tirosolo è un anti-tuimorale”, aggiunge Schittulli.

Non è un caso, dunque, che l’olio extravergine di oliva 100% italiano sia il simbolo della Settimana per la Prevenzione, Campagna istituita con Decreto del Presidente del Consiglio nel 2001, allo scopo di diffondere la cultura della prevenzione e l’importanza di corretti e sani stili di vita, tra i quali: non fumare, non bere alcolici, alimentarsi adeguatamente nella giusta stagionalità, fare attività fisica per combattere la sedentarietà e tutte le malattie ad essa correlate. Ed è proprio sulla promozione degli stili di vita corretti e sulla prevenzione che il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, crede sia necessario concentrare tutte le energie per ridurre il numero di nuove diagnosi di cancro.

Inoltre, secondo quanto riportato da Repubblica, per il Ministro dell'agricoltura Lollobrigida non bisogna stupirsi di trenta euro per un litro d'olio. A scendere in campo in difesa del "giusto prezzo" per l'olio extra vergine di oliva è il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida.

"Perché uno è convinto che pagare 30 euro per una bottiglia di vino a tavola, che dura un'ora, sia cosa normale, e quando dovesse pagare 30 euro per un litro d'olio lo vede come un furto con scasso? - chiede Lollobrigida - Questo lo ritengo un fatto assurdo, che non è rispettoso del lavoro che c'è dietro".

Il ministro pone l'accento anche sulle proprietà benefiche dell'olio. "Alcuni prodotti sono di qualità e porteranno benessere, diventano una medicina, e una buona medicina, sana, senza controindicazioni particolari deve avere il giusto prezzo e il giusto riconoscimento sociale", conclude Lollobrigida.  

Potrebbero interessarti

Italia

Vendemmia 2025: calo produttivo ma qualità confermata per il Chianti

Il quadro fitosanitario si presenta complessivamente positivo: le piogge primaverili hanno favorito sporadici attacchi di peronospora e oidio, contenuti con gli interventi tempestivi dei viticoltori. Le perdite si stimano intorno all’1-2% e non compromettono l’andamento generale

30 agosto 2025 | 12:00

Italia

Le opportunità per l'olio di oliva nei Paesi Baltici

È fondamentale far capire già dall’etichetta la differenza tra un olio industriale e un olio extravergine di qualità. Nei Paesi Baltici sarebbe utile dettagliare non solo l’acidità ma anche il contenuto di polifenoli

30 agosto 2025 | 11:00

Italia

Al via la vendemmia del Moscato Bianco: ottima qualità

Attualmente le uve sono in condizioni fitosanitarie positive con una buona tenuta dell’acidità così come del quadro zuccherino e dell’aromaticità. Sul fronte quantitativo prevista la riduzione delle rese per la campagna vendemmiale 2025

27 agosto 2025 | 12:00

Italia

Nuove cultivar di olivo resistenti alla Xylella

L’Istituto Tecnico Pantanelli-Monnet coinvolto nel progetto per rilanciare l’olivicoltura pugliese, duramente colpita negli ultimi anni dalla diffusione del batterio Xylella fastidiosa. Finanziamento da 50 mila euro

26 agosto 2025 | 11:00

Italia

Autogrill, fare una sosta può costare davvero molto

L’acqua è arrivata a quasi 3,20 euro al litro, il quintuplo rispetto ai super, un panino può costare anche più di 8 euro e anche le brioche sono aumentate parecchio.

22 agosto 2025 | 16:00

Italia

Dalla pizza alla grigliata di carne, ecco i cibi più amati dagli italiani in estate

D’estate si può rinunciare a un buon bicchiere di vino, a una pizza con gli amici o a una ricca insalata ma non si può rinunciare alla freschezza di un gelato che per oltre la metà degli intervistati resta comunque anche una valida alternativa a un pasto completo

20 agosto 2025 | 10:00