Italia

L'olio extra vergine di oliva a 30 euro al litro non è uno scandalo

L'olio extra vergine di oliva a 30 euro al litro non è uno scandalo

Non deve scandalizzare un olio di oliva a prezzi alti, secondo il Ministro Lollobrigida perchè, come ricordato durante il convegno LILT è un elisir di lunga vita

14 marzo 2024 | C. S.

Durante la Settimana della Prevenzione Oncologica 2024, promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT). c’è uno degli alimenti principali della dieta mediterranea, l’olio extravergine d’oliva (evo).

L’olio evo è un elisir di lunga vita – assicura il presidente della LILT, Francesco Schittulli, nel corso della presentazione della Settimana della Prevenzione Oncologica 2024, al Ministero della Salute -. È un grasso monoinsaturo composto da trigliceridi, con presenza di acidi grassi, a partire dall’acido oleico. È ricco di antiossidanti e polifenoli, vitamina E, fitosteroli e squalene, insieme alla provitamina A. Come antiossidante combatte l’artrosi, contribuisce alla formazione delle ossa e alla mielinizzazione del cervello. Agisce sul colesterolo, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari e sui radicali liberi, rendendosi così un potente anti-invecchiamento. Riduce il rischio di malattie degenerative, supportando il sistema immunitario. Ricco di idrossitirosolo e tirosolo è un anti-tuimorale”, aggiunge Schittulli.

Non è un caso, dunque, che l’olio extravergine di oliva 100% italiano sia il simbolo della Settimana per la Prevenzione, Campagna istituita con Decreto del Presidente del Consiglio nel 2001, allo scopo di diffondere la cultura della prevenzione e l’importanza di corretti e sani stili di vita, tra i quali: non fumare, non bere alcolici, alimentarsi adeguatamente nella giusta stagionalità, fare attività fisica per combattere la sedentarietà e tutte le malattie ad essa correlate. Ed è proprio sulla promozione degli stili di vita corretti e sulla prevenzione che il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, crede sia necessario concentrare tutte le energie per ridurre il numero di nuove diagnosi di cancro.

Inoltre, secondo quanto riportato da Repubblica, per il Ministro dell'agricoltura Lollobrigida non bisogna stupirsi di trenta euro per un litro d'olio. A scendere in campo in difesa del "giusto prezzo" per l'olio extra vergine di oliva è il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida.

"Perché uno è convinto che pagare 30 euro per una bottiglia di vino a tavola, che dura un'ora, sia cosa normale, e quando dovesse pagare 30 euro per un litro d'olio lo vede come un furto con scasso? - chiede Lollobrigida - Questo lo ritengo un fatto assurdo, che non è rispettoso del lavoro che c'è dietro".

Il ministro pone l'accento anche sulle proprietà benefiche dell'olio. "Alcuni prodotti sono di qualità e porteranno benessere, diventano una medicina, e una buona medicina, sana, senza controindicazioni particolari deve avere il giusto prezzo e il giusto riconoscimento sociale", conclude Lollobrigida.  

Potrebbero interessarti

Italia

OlivOlio di Giacomo Barigelli: Fiocco Verde dalle Marche

Il Frantoio Olivolio è un antico frantoio a conduzione familiare, da più di 50 anni, arrivando a produrre olio di oliva a Cingoli. Ora è Giacomo Barigelli a prendere le redini dell'impresa

15 ottobre 2025 | 18:45

Italia

Americo Quattrociocchi col Fiocco Verde: la quintessenza dell'Itrana

Pluripremiato per l'Olivastro e la sua suadente Itrana in purezza, si distingue nel territorio di Latina per attenzione e scrupolo nella selezione delle olive ma anche per la sua proverbiale simpatia

15 ottobre 2025 | 18:25

Italia

Ebay continuerà a tutelare le indicazioni geografiche protette

L'Italia resta l'unico Paese al mondo a proteggere il proprio patrimonio agroalimentare sul web. Con la firma del precedente accordo del 2021, la tutela è stata estesa anche agli aspetti legati all'etichettatura dei prodotti

15 ottobre 2025 | 15:00

Italia

Fiocco Verde dalla Puglia: la famiglia Ciccolella alla ricerca della massima qualità

Giuseppe Ciccolella ci ha inviato la foto del suo Esordio, nomen omen. Tra Giovinazzo, Molfetta e Terlizzi gli appezzamenti che danno origine a grandi oli di Coratina e Ogliarola Barese

14 ottobre 2025 | 18:30

Italia

Fiocco Verde dal Frantoio Batta: l'amore per l'olio nuovo

E' Giovanni Batta a mandarci il Fiocco Verde dell'olio nuovo ottenuto dalle olive della tenuta di 14 ettari che si trova in Strada San Girolamo, la lunga strada che collega Perugia a Ponte San Giovanni

14 ottobre 2025 | 18:00

Italia

Riconosciuto il Consorzio di Tutela Vermouth di Torino IGP

Con questo riconoscimento salgono a 327 i consorzi attualmente riconosciuti in Italia, un risultato che testimonia l'impegno dei nostri imprenditori nel valorizzare le eccellenze del territorio

14 ottobre 2025 | 10:00