Italia

500 milioni di euro per strutture irrigue in Italia

500  milioni di euro per strutture irrigue in Italia

Il programma di investimenti sarà presto completato con ulteriori 440 milioni di euro messi a disposizione attraverso risorse nazionali. Quasi 100 i progetti finanziati in totale

05 ottobre 2022 | C. S.

È stato firmato, nel rispetto dei tempi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Missione 2 Componente 4 Investimento 4.3), il decreto del MiPAAF con cui si ammettono a finanziamento 42 progetti riguardanti investimenti strategici nel settore delle infrastrutture irrigue, di cui 23 progetti relativi all'Area Centro Nord e 19 l'Area Sud, per un totale di circa 517 milioni di euro.

I 42 progetti finanziati oggi si aggiungono a 55 progetti inclusi nella stessa misura del PNRR, già in esecuzione, per un totale di 360 milioni di euro.

Il programma di investimenti sarà presto completato con ulteriori 440 milioni di euro messi a disposizione attraverso risorse nazionali, che contribuiranno al raggiungimento dei target dell'investimento, verso un sistema irriguo sempre più efficiente e capace di affrontare le sfide climatiche in atto.

I Soggetti attuatori potranno contare nelle diverse fasi di attuazione dell'investimento sul supporto dello Sportello tecnico messo a disposizione dal Ministero, grazie alle funzionalità del portale nazionale Capacity Italy, specificamente ideato per facilitare la realizzazione dei progetti del PNRR.

Potrebbero interessarti

Italia

Isola del Tesolio: il futuro dell'olio di oliva per la Sicilia

Le istituzioni siciliane hanno ribadito il valore di tracciabilità, certificazione e sostegno economico. Ribadita l’importanza di aggregazione, tecnologia e pianificazione per favorire un’economia circolare e preservare il patrimonio olivicolo nazionale

17 settembre 2025 | 11:00

Italia

Pinot Grigio DOC Delle Venezie: il vino bianco fermo italiano più esportato

Il viaggio in Giappone si arricchisce di un ulteriore appuntamento di rilievo internazionale: il Pinot Grigio DOC Delle Venezie sarà presente anche a Casa Atletica Italiana, l’hospitality house ufficiale della Federazione Italiana di Atletica Leggera

16 settembre 2025 | 12:00

Italia

Il futuro del settore del riso

Durante la prima giornata di Risò - Festival Internazionale del Riso, al convegno The Future of EU Rice Sector - A Common Strategy istituita l'Alleanza EURice, il gruppo di coordinamento permanente dei Paesi produttori di riso dell'UE

15 settembre 2025 | 12:00

Italia

L'addio a Carlo Mariani, grande esperto di olio di oliva

Ha dato un contributo inestimabile al lavoro del COI, in particolare nello sviluppo di metodi analitici e standard di qualità, promuovendo le basi tecniche che sostengono il commercio internazionale di olio d'oliva e la fiducia dei consumatori

13 settembre 2025 | 17:00

Italia

Cresce il valore del comparto agroalimentare del Veneto

Il valore aggiunto del settore agroalimentare veneto nel 2024 registra un +12,8% su quello del 2023. In calo invece le imprese agricole attive e l’occupazione agricola a livello regionale

13 settembre 2025 | 12:00

Italia

Approvato il Ddl Montagna: un passo storico per il riconoscimento e la valorizzazione dei territori montani

Il Senato ha approvato in via definitiva il Disegno di Legge per la promozione e il riconoscimento delle zone montane. Particolare attenzione all’agricoltura e all’allevamento di montagna. L’obiettivo è contrastare lo spopolamento

13 settembre 2025 | 10:00