Italia

Un NFT per la bistecca Fiorentina che entra nel web 3.0

Un NFT per la bistecca Fiorentina che entra nel web 3.0

Il primo NFT della storia per un piatto tipico italiano è anche il primo, rivoluzionario, “adesivo da viaggio” dell’era WEB3.0, un esclusivo ed inalterabile souvenir digitale per la gioia dei turisti più sofisticati. Firmato da Gianluca Biscalchin e Andrea Gori

14 giugno 2022 | C. S.

“FiorentinaSteak&TuscanWine22”, l’NFT (non-fungibile token) promosso da Italian Wine Crypto Bank  che ha coniato anche l’NFT per Heinz Beck a Dubai,  è una chicca per buongustai e collezionisti di tutto il mondo.

“Ma è anche un eccezionale “bookmark” per i visitatori più sofisticati che arrivano a Firenze da tutto il mondo”, dice Davide Casalin, COO dell’Italian Wine Crypto Bank che aggiunge: “NFT come questo cambieranno il mondo del turismo, sono POA (Proof of Attendance), digital memento, dell’era del WEB3.0 e diventeranno popolari come gli adesivi che i turisti mettevano un tempo sulle valigie per provare di essere stati in un posto, ma anche come testimonianza di una experience indimenticabile”.

“Non è un caso che il primo NFT con queste caratteristiche sia coniato per Firenze, per il suo piatto più tipico e per il Chianti Classico di una grande cantina come Villa Calcinaia”, aggiunge la sommelier Anna Paclet, che coordina il progetto FiorentinaSteak&TuscanWine22 NFT. Gianluca Biscalchin, l’artista che crea microcosmi di città, ingredienti, vini e cuochi, ne firma l’artwork digitale mentre il wine writer Andrea Gori, già co-fondatore di Intravino, lo arricchisce con un suo pregevole scritto.

L’NFT contiene una serie di utility di cui la più importante è una “chiave” per riscattare una “experience” unica, per due persone, dell’autentica bistecca alla fiorentina in rinomati ristoranti di Firenze: Ristorante Cammillo, Cibrèo, Trattoria da Burde, Ristorante l'Ora d'Aria, Regina Bistecca, Tullio a Montebeni.

La experience però include anche altre utility tra cui una copia gratuita di “La fiorentina. Osti, macellai e vini della vera bistecca” di Aldo Fiordelli, edizione italiana e inglese e una visita gratuita con degustazione a Villa Calcinaia.

L’esclusivo NFT coniato da Italian Wine Crypto Bank in collaborazione con Crypto DineWineArt avrà un costo di Euro 250 e sarà in vendita dal prossimo 16 giugno fino al 10 agosto 2022 sul sito https://italianwinecryptobank.com/fiorentinasteaktuscanwine22/ o direttamente attraverso il ristorante scelto per fare la Fiorentina Experience.

La Experience nel ristorante prescelto è per due persone (una sola bistecca di almeno 1 Kg), può essere riscattata entro e non oltre il 10 giugno 2023, previa prenotazione di almeno tre giorni prima direttamente al ristorante, soggetta alla disponibilità dello stesso, ed è trasferibile a terzi.

Potrebbero interessarti

Italia

Crediti di carbonio dalla nuova olivicoltura del Salento: è realtà

La Bcc di Terra d'Otranto è prima banca ad acquistare i crediti certificati da mille olivi della nuova olivicoltura salentina. Il primo progetto validato è Zona Colavecchi, a Carpignano Salentino (Lecce)

18 settembre 2025 | 10:00

Italia

Isola del Tesolio: il futuro dell'olio di oliva per la Sicilia

Le istituzioni siciliane hanno ribadito il valore di tracciabilità, certificazione e sostegno economico. Ribadita l’importanza di aggregazione, tecnologia e pianificazione per favorire un’economia circolare e preservare il patrimonio olivicolo nazionale

17 settembre 2025 | 11:00

Italia

Pinot Grigio DOC Delle Venezie: il vino bianco fermo italiano più esportato

Il viaggio in Giappone si arricchisce di un ulteriore appuntamento di rilievo internazionale: il Pinot Grigio DOC Delle Venezie sarà presente anche a Casa Atletica Italiana, l’hospitality house ufficiale della Federazione Italiana di Atletica Leggera

16 settembre 2025 | 12:00

Italia

Il futuro del settore del riso

Durante la prima giornata di Risò - Festival Internazionale del Riso, al convegno The Future of EU Rice Sector - A Common Strategy istituita l'Alleanza EURice, il gruppo di coordinamento permanente dei Paesi produttori di riso dell'UE

15 settembre 2025 | 12:00

Italia

L'addio a Carlo Mariani, grande esperto di olio di oliva

Ha dato un contributo inestimabile al lavoro del COI, in particolare nello sviluppo di metodi analitici e standard di qualità, promuovendo le basi tecniche che sostengono il commercio internazionale di olio d'oliva e la fiducia dei consumatori

13 settembre 2025 | 17:00

Italia

Cresce il valore del comparto agroalimentare del Veneto

Il valore aggiunto del settore agroalimentare veneto nel 2024 registra un +12,8% su quello del 2023. In calo invece le imprese agricole attive e l’occupazione agricola a livello regionale

13 settembre 2025 | 12:00