Italia

Un NFT per la bistecca Fiorentina che entra nel web 3.0

Un NFT per la bistecca Fiorentina che entra nel web 3.0

Il primo NFT della storia per un piatto tipico italiano è anche il primo, rivoluzionario, “adesivo da viaggio” dell’era WEB3.0, un esclusivo ed inalterabile souvenir digitale per la gioia dei turisti più sofisticati. Firmato da Gianluca Biscalchin e Andrea Gori

14 giugno 2022 | C. S.

“FiorentinaSteak&TuscanWine22”, l’NFT (non-fungibile token) promosso da Italian Wine Crypto Bank  che ha coniato anche l’NFT per Heinz Beck a Dubai,  è una chicca per buongustai e collezionisti di tutto il mondo.

“Ma è anche un eccezionale “bookmark” per i visitatori più sofisticati che arrivano a Firenze da tutto il mondo”, dice Davide Casalin, COO dell’Italian Wine Crypto Bank che aggiunge: “NFT come questo cambieranno il mondo del turismo, sono POA (Proof of Attendance), digital memento, dell’era del WEB3.0 e diventeranno popolari come gli adesivi che i turisti mettevano un tempo sulle valigie per provare di essere stati in un posto, ma anche come testimonianza di una experience indimenticabile”.

“Non è un caso che il primo NFT con queste caratteristiche sia coniato per Firenze, per il suo piatto più tipico e per il Chianti Classico di una grande cantina come Villa Calcinaia”, aggiunge la sommelier Anna Paclet, che coordina il progetto FiorentinaSteak&TuscanWine22 NFT. Gianluca Biscalchin, l’artista che crea microcosmi di città, ingredienti, vini e cuochi, ne firma l’artwork digitale mentre il wine writer Andrea Gori, già co-fondatore di Intravino, lo arricchisce con un suo pregevole scritto.

L’NFT contiene una serie di utility di cui la più importante è una “chiave” per riscattare una “experience” unica, per due persone, dell’autentica bistecca alla fiorentina in rinomati ristoranti di Firenze: Ristorante Cammillo, Cibrèo, Trattoria da Burde, Ristorante l'Ora d'Aria, Regina Bistecca, Tullio a Montebeni.

La experience però include anche altre utility tra cui una copia gratuita di “La fiorentina. Osti, macellai e vini della vera bistecca” di Aldo Fiordelli, edizione italiana e inglese e una visita gratuita con degustazione a Villa Calcinaia.

L’esclusivo NFT coniato da Italian Wine Crypto Bank in collaborazione con Crypto DineWineArt avrà un costo di Euro 250 e sarà in vendita dal prossimo 16 giugno fino al 10 agosto 2022 sul sito https://italianwinecryptobank.com/fiorentinasteaktuscanwine22/ o direttamente attraverso il ristorante scelto per fare la Fiorentina Experience.

La Experience nel ristorante prescelto è per due persone (una sola bistecca di almeno 1 Kg), può essere riscattata entro e non oltre il 10 giugno 2023, previa prenotazione di almeno tre giorni prima direttamente al ristorante, soggetta alla disponibilità dello stesso, ed è trasferibile a terzi.

Potrebbero interessarti

Italia

L'olivo prende casa ad Alessandria

Dopo due anni dalla piantumazione gli olivi a piazza Matteotti ad Alessandria hanno attecchito. Lo scorso novembre erano comparse le prime olive e presto si tornerà a produrre il primo olio dal 1700

12 luglio 2025 | 12:00

Italia

Buone prospettive per il grano duro nazionale

Si registra una crescita di oltre il 24% della produzione di grano duro rispetto alla produzione 2024. La qualità della produzione nazionale risulta soddisfacente nonostante la riduzione generalizzata del tenore proteico

11 luglio 2025 | 11:00

Italia

Più certezze per gli operatori e le aziende della filiera della canapa industriale

La coltivazione e la commercializzazione della canapa, nella sua interezza comprensiva quindi delle infiorescenze, è lecita. Il Governo, consapevole delle preoccupazioni espresse dagli operatori, ha previsto una circolare che verrà diffusa con un'interpretazione autentica. 

11 luglio 2025 | 09:00

Italia

Imballaggi alimentari tra transizione ecologica, trasformazioni normative e nuove sensibilità sociali

Nel settore agroalimentare moderno, il packaging ha assunto un ruolo strategico fondamentale. Oggi il confezionamento rappresenta un fattore determinante per garantire la sicurezza, la qualità, la conservabilità e la sostenibilità dei prodotti alimentari

10 luglio 2025 | 11:00

Italia

Flavor Culturadigusto: gli assaggiatori italiani di olio di oliva e non solo con nuove energie

Flavor Culturadigusto, un’Associazione di Assaggiatori Professionisti, nata nel dicembre 2012, con Soci in tutta Italia fino ad oltre oceano, con competenze in numerosi ambiti dell’analisi sensoriale, dall’olio a pasta, miele, vino, cioccolato, birra, salumi, formaggi

09 luglio 2025 | 10:00

Italia

La tutela del valore del Pinot Grigio Doc grazie alla gestione dell'offerta

Deliberata la riduzione della resa massima di uva per ettaro da 180 a 170 quintali e confermata la misura dello stoccaggio amministrativo, già adottata negli ultimi anni come strumento per governare l’offerta e dare equilibrio al mercato

09 luglio 2025 | 09:00