Italia

Un NFT per la bistecca Fiorentina che entra nel web 3.0

Un NFT per la bistecca Fiorentina che entra nel web 3.0

Il primo NFT della storia per un piatto tipico italiano è anche il primo, rivoluzionario, “adesivo da viaggio” dell’era WEB3.0, un esclusivo ed inalterabile souvenir digitale per la gioia dei turisti più sofisticati. Firmato da Gianluca Biscalchin e Andrea Gori

14 giugno 2022 | C. S.

“FiorentinaSteak&TuscanWine22”, l’NFT (non-fungibile token) promosso da Italian Wine Crypto Bank  che ha coniato anche l’NFT per Heinz Beck a Dubai,  è una chicca per buongustai e collezionisti di tutto il mondo.

“Ma è anche un eccezionale “bookmark” per i visitatori più sofisticati che arrivano a Firenze da tutto il mondo”, dice Davide Casalin, COO dell’Italian Wine Crypto Bank che aggiunge: “NFT come questo cambieranno il mondo del turismo, sono POA (Proof of Attendance), digital memento, dell’era del WEB3.0 e diventeranno popolari come gli adesivi che i turisti mettevano un tempo sulle valigie per provare di essere stati in un posto, ma anche come testimonianza di una experience indimenticabile”.

“Non è un caso che il primo NFT con queste caratteristiche sia coniato per Firenze, per il suo piatto più tipico e per il Chianti Classico di una grande cantina come Villa Calcinaia”, aggiunge la sommelier Anna Paclet, che coordina il progetto FiorentinaSteak&TuscanWine22 NFT. Gianluca Biscalchin, l’artista che crea microcosmi di città, ingredienti, vini e cuochi, ne firma l’artwork digitale mentre il wine writer Andrea Gori, già co-fondatore di Intravino, lo arricchisce con un suo pregevole scritto.

L’NFT contiene una serie di utility di cui la più importante è una “chiave” per riscattare una “experience” unica, per due persone, dell’autentica bistecca alla fiorentina in rinomati ristoranti di Firenze: Ristorante Cammillo, Cibrèo, Trattoria da Burde, Ristorante l'Ora d'Aria, Regina Bistecca, Tullio a Montebeni.

La experience però include anche altre utility tra cui una copia gratuita di “La fiorentina. Osti, macellai e vini della vera bistecca” di Aldo Fiordelli, edizione italiana e inglese e una visita gratuita con degustazione a Villa Calcinaia.

L’esclusivo NFT coniato da Italian Wine Crypto Bank in collaborazione con Crypto DineWineArt avrà un costo di Euro 250 e sarà in vendita dal prossimo 16 giugno fino al 10 agosto 2022 sul sito https://italianwinecryptobank.com/fiorentinasteaktuscanwine22/ o direttamente attraverso il ristorante scelto per fare la Fiorentina Experience.

La Experience nel ristorante prescelto è per due persone (una sola bistecca di almeno 1 Kg), può essere riscattata entro e non oltre il 10 giugno 2023, previa prenotazione di almeno tre giorni prima direttamente al ristorante, soggetta alla disponibilità dello stesso, ed è trasferibile a terzi.

Potrebbero interessarti

Italia

Colli Euganei Doc, cambia il nome per aiutare marketing e comunicazione

Dopo quella del Serprino, arriva la semplificazione del nome degli storici vini rossi da uve bordolesi, che enfatizzeranno la loro origine territoriale. Lo ha deciso l’Assemblea dei Soci del Consorzio

06 novembre 2025 | 13:00

Italia

Via libera della Consulta al ristoro dei danni per i caseifici emiliani per il sisma

Corollario della rilevata non omogeneità è l’inesistenza di un mercato comune tra le produzioni DOP e quelle prive di riconoscimento, sicché la concessione del contributo all’una e non anche all’altra categoria di imprese produttrici non può costituire fattore di alterazione della concorrenza. 

06 novembre 2025 | 10:00

Italia

Il croissant è la merendina preferita dagli italiani a colazione

Le merendine farcite con creme risultano la netta preferenza (45%) e sono particolarmente apprezzate dalla Gen Z. La seconda scelta ricade sulle merendine farcite con confetture alla frutta

05 novembre 2025 | 12:00

Italia

L'Asti spumante alle ATP Finals di Torino

L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti non solo celebreranno le vittorie dei tennisti sul cemento ma accompagneranno anche le attività collaterali organizzate dal Consorzio nel capoluogo piemontese

04 novembre 2025 | 18:00

Italia

Riconosciuto Consorzio Grappa, difendere e valorizzare le indicazioni geografiche è impegno prioritario

Il nuovo Consorzio della Grappa IG Nazionale avrà il compito di vigilare sull'utilizzo corretto della denominazione, promuovere iniziative di valorizzazione e sostenere la diffusione della cultura della grappa italiana nel mondo, rafforzando la competitività del settore

03 novembre 2025 | 12:00

Italia

Vegetariani e vegani in diminuzione: in Italia solo il 2,3% si dichiara vegano

Il settore plant based fattura in Europa 6 miliardi di euro, l'Italia è al terzo posto per produzione e consumi dietro a Germania e Inghilterra e produce un giro di affari di circa 640 milioni di euro

03 novembre 2025 | 10:00