Italia
La Liguria fa nascere il primo tavolo tecnico olivicolo
Tra i temi affrontati l’incentivazione della ricerca, la ristrutturazione fondiaria contro l’abbandono, l’utilizzo delle opportunità nella tutela ambientale e nella valorizzazione degli scarti, la difesa degli oliveti
22 aprile 2022 | C. S.
"Ottima partecipazione e linee programmatiche ampiamente condivise al primo tavolo tecnico sull'olivicoltura in Regione con le rappresentanze della filiera dell'olio DOP, una delle eccellenze più blasonate della Liguria.
Sono emerse diverse priorità su cui la Regione Liguria si impegna fin d'ora, concentrando risorse e volontà politica: l'approvvigionamento idrico per le aziende con la riorganizzazione dei consorzi, l'incentivazione della ricerca, la ristrutturazione fondiaria contro l'abbandono dei terreni, l'utilizzo delle opportunità degli ‘ecobonus’ nella tutela ambientale e nella valorizzazione degli scarti, la difesa degli oliveti e dei terrazzamenti dagli ungulati selvatici.
Per poter garantire risposte basate sulle reali necessità del territorio, con le modalità più efficaci, abbiamo pertanto deciso all'unanimità di istituire questo tavolo in via permanente presso Regione Liguria, fungendo da vera e propria cabina di regia".
Lo ha dichiarato a margine dell' incontro il vice presidente della Regione Liguria con delega all'Agricoltura Alessandro Piana.
Potrebbero interessarti
Italia
Certificazioni più veloci con la sala panel dell'olio extravergine di oliva Sabina Dop
La Sala Panel di Castelnuovo di Farfa oggi certifica gli oli Dop ed Igp del territorio, questo comporta per il Sabina Dop uno snellimento delle procedure, abbattendo i tempi e rafforzando la filiera dell’olio extravergine di oliva
28 ottobre 2025 | 12:00
Italia
Altri 100 milioni di euro per sostenere l'export del vino italiano
Stanziati ulteriori 100 milioni di euro l’anno per il triennio 2026-2028. Il budget aggiuntivo porterebbe il plafond annuo del fondo per la promozione degli scambi e l’internazionalizzazione delle imprese a 250 milioni di euro l’anno
27 ottobre 2025 | 12:00
Italia
Fiocco Verde da Lidia Antonacci di Mio Padre è un Albero
La Peranzana è la varietà di albero d'olive più presente nell'oliveto aziendale, perchè tipica dell'Alto Tavoliere delle Puglie, zona in cui ha trovato il suo habitat ideale
26 ottobre 2025 | 15:30
Italia
Ultimo Fiocco Verde da Noemio Bacci e Marzio Bacci
Nel 1947, Noemio Bacci diede una prima svolta imprenditoriale all’attività agricola di famiglia passando da semplice coltivatore di olivi a produttore di olio
25 ottobre 2025 | 16:00
Italia
Fiocco Verde dalla coop agricola Colle del Marchese
E' il presidente Fabio Bellachioma a inviarci il Fiocco Verde dell'olio della cooperativa che presiede. Quando i piccoli produttori fanno squadra per fare qualità e rilanciarsi
25 ottobre 2025 | 15:00
Italia
Il Melone Mantovano IGP archivia una stagione produttiva soddisfacente
La produzione ha mantenuto standard qualitativi elevati, con un incremento di oltre 1.500 tonnellate rispetto allo scorso anno e un venduto complessivo superiore alle 14.000 tonnellate.
25 ottobre 2025 | 14:00