Italia
La Liguria fa nascere il primo tavolo tecnico olivicolo

Tra i temi affrontati l’incentivazione della ricerca, la ristrutturazione fondiaria contro l’abbandono, l’utilizzo delle opportunità nella tutela ambientale e nella valorizzazione degli scarti, la difesa degli oliveti
22 aprile 2022 | C. S.
"Ottima partecipazione e linee programmatiche ampiamente condivise al primo tavolo tecnico sull'olivicoltura in Regione con le rappresentanze della filiera dell'olio DOP, una delle eccellenze più blasonate della Liguria.
Sono emerse diverse priorità su cui la Regione Liguria si impegna fin d'ora, concentrando risorse e volontà politica: l'approvvigionamento idrico per le aziende con la riorganizzazione dei consorzi, l'incentivazione della ricerca, la ristrutturazione fondiaria contro l'abbandono dei terreni, l'utilizzo delle opportunità degli ‘ecobonus’ nella tutela ambientale e nella valorizzazione degli scarti, la difesa degli oliveti e dei terrazzamenti dagli ungulati selvatici.
Per poter garantire risposte basate sulle reali necessità del territorio, con le modalità più efficaci, abbiamo pertanto deciso all'unanimità di istituire questo tavolo in via permanente presso Regione Liguria, fungendo da vera e propria cabina di regia".
Lo ha dichiarato a margine dell' incontro il vice presidente della Regione Liguria con delega all'Agricoltura Alessandro Piana.
Potrebbero interessarti
Italia
Isola del Tesolio: il futuro dell'olio di oliva per la Sicilia

Le istituzioni siciliane hanno ribadito il valore di tracciabilità, certificazione e sostegno economico. Ribadita l’importanza di aggregazione, tecnologia e pianificazione per favorire un’economia circolare e preservare il patrimonio olivicolo nazionale
17 settembre 2025 | 11:00
Italia
Pinot Grigio DOC Delle Venezie: il vino bianco fermo italiano più esportato

Il viaggio in Giappone si arricchisce di un ulteriore appuntamento di rilievo internazionale: il Pinot Grigio DOC Delle Venezie sarà presente anche a Casa Atletica Italiana, l’hospitality house ufficiale della Federazione Italiana di Atletica Leggera
16 settembre 2025 | 12:00
Italia
Il futuro del settore del riso

Durante la prima giornata di Risò - Festival Internazionale del Riso, al convegno The Future of EU Rice Sector - A Common Strategy istituita l'Alleanza EURice, il gruppo di coordinamento permanente dei Paesi produttori di riso dell'UE
15 settembre 2025 | 12:00
Italia
L'addio a Carlo Mariani, grande esperto di olio di oliva

Ha dato un contributo inestimabile al lavoro del COI, in particolare nello sviluppo di metodi analitici e standard di qualità, promuovendo le basi tecniche che sostengono il commercio internazionale di olio d'oliva e la fiducia dei consumatori
13 settembre 2025 | 17:00
Italia
Cresce il valore del comparto agroalimentare del Veneto

Il valore aggiunto del settore agroalimentare veneto nel 2024 registra un +12,8% su quello del 2023. In calo invece le imprese agricole attive e l’occupazione agricola a livello regionale
13 settembre 2025 | 12:00
Italia
Approvato il Ddl Montagna: un passo storico per il riconoscimento e la valorizzazione dei territori montani

Il Senato ha approvato in via definitiva il Disegno di Legge per la promozione e il riconoscimento delle zone montane. Particolare attenzione all’agricoltura e all’allevamento di montagna. L’obiettivo è contrastare lo spopolamento
13 settembre 2025 | 10:00