Italia

Una bottiglia di olio extra vergine d’oliva in regalo a chi si vaccina

Una bottiglia di olio extra vergine d’oliva in regalo a chi si vaccina

L’iniziativa di regalare una bottiglia di olio Km0 ai vaccinati è stata organizzata ad Alcara Li Fusi dall’ufficio del commissario Covid 19 di Messina, da Coldiretti, dall’Asp e dal Comune dei Nebrodi

24 giugno 2021 | C. S.

Vaccini a km zero ed in regalo una bottiglietta di olio ad ogni vaccinato. L’iniziativa è stata organizzata ad Alcara Li Fusi dall’ufficio del commissario Covid 19 di Messina, da Coldiretti, dall’Asp e dal Comune dei Nebrodi.

Ed è la Coldiretti sta regalando a tutti i vaccinati una bottiglietta di olio, prodotto tipico del territorio, anche questo a chilometro zero. “Da quando è iniziata l’emergenza Covid – afferma Carmelo Tarantino, vice direttore Coldiretti Messina – la Coldiretti non si è mai fermata. Nella prima fase abbiamo contribuito a portare il cibo a domicilio incrementato notevolmente il nostro supporto solidale alle famiglie bisognose, adesso stiamo contribuendo alla fase forse più importante: la vaccinazione.

Siamo impegnati sia in Sicilia sia in Italia insieme alle istituzioni per fare quello che oggi abbiamo fatto ad Alcara Li Fusi: aiutare i cittadini a vaccinarsi perché è l’unica arma a disposizione per vincere questa guerra”. 

“Sono soddisfatto del successo di vaccini a km zero.- afferma il commissario per l’emergenza Covid 19 di Messina, Alberto Firenze -. Una proposta che è stata accolta benissimo in tutti i comuni dove è stata l’autoemoteca con più di 8.000 vaccinazioni già effettuate. Siamo certi che sarà lo stesso anche nei successivi comuni. Ringrazio l’amministrazione di Alcara li Fusi e Coldiretti che in questo caso stanno coniugando l’attenzione per la salute e il mangiare sano, attraverso prodotti scelti del territorio. Oggi alle 13 già sono stati somministrate 160 dosi”.

Potrebbero interessarti

Italia

Banca Nazionale delle Terre Agricole: oltre 14 mila ettari disponibili in tutta Italia

Tra le principali novità di questa edizione si segnala la riduzione dei tempi di trasmissione delle manifestazioni di interesse, che passano da 90 a 30 giorni, e del periodo di presentazione delle offerte economiche, da 45 a 30 giorni. Agevolazioni per i giovani

22 ottobre 2025 | 09:00

Italia

Dal Lazio il Fiocco Verde di Alfredo Cetrone

Aromi unici, complessi e sfaccettati, intensità, stabilità. Circa 100 ettari con 20.000 piante secolari costituiscono il patrimonio di olivi “Monocultivar Itrana” della famiglia Cetrone

21 ottobre 2025 | 18:30

Italia

Olivicoltura biologica, le sfide da affrontare nel futuro

Tra le sfide da affrontare, anche quella della transizione agroecologica, ancora in fase iniziale. Ora la creazione di un club di produttori olivicoli italiani, che condividano gli stessi obiettivi di sostenibilità e di eticità.

21 ottobre 2025 | 12:00

Italia

Record di candidature per il Servizio Civile Agricolo e Ambientale

Il Servizio Civile Ambientale ha visto 5700 domande su 1006 posti mentre il Servizio Civile Agricolo alla sua prima edizione raccoglie oltre 4600 candidature a fronte di un'offerta di 1057 posti

21 ottobre 2025 | 11:00

Italia

Fiocco Verde da Margherita Decimi, le donne dell'olio con una marcia in più

Creare un'emozione è la missione del Frantoio Decimi. Un controllo severo, scrupoloso e altamente selettivo che Graziano Decimi, artigiano dell’olio, compie personalmente per tutti i passaggi del processo di lavorazione e produzione

20 ottobre 2025 | 19:30

Italia

Fiocco Verde dal Salento: Frantolio D'Amico, passione di famiglia

E' Vita D'Amico a inviarci il Fiocco Verde dell'olio che sgorga dal separatore. Non solo le varietà del Salento ma anche Leucocarpa per un totale di 6000 piante di olivo secolari

20 ottobre 2025 | 19:00