Italia
Una bottiglia di olio extra vergine d’oliva in regalo a chi si vaccina
L’iniziativa di regalare una bottiglia di olio Km0 ai vaccinati è stata organizzata ad Alcara Li Fusi dall’ufficio del commissario Covid 19 di Messina, da Coldiretti, dall’Asp e dal Comune dei Nebrodi
24 giugno 2021 | C. S.
Vaccini a km zero ed in regalo una bottiglietta di olio ad ogni vaccinato. L’iniziativa è stata organizzata ad Alcara Li Fusi dall’ufficio del commissario Covid 19 di Messina, da Coldiretti, dall’Asp e dal Comune dei Nebrodi.
Ed è la Coldiretti sta regalando a tutti i vaccinati una bottiglietta di olio, prodotto tipico del territorio, anche questo a chilometro zero. “Da quando è iniziata l’emergenza Covid – afferma Carmelo Tarantino, vice direttore Coldiretti Messina – la Coldiretti non si è mai fermata. Nella prima fase abbiamo contribuito a portare il cibo a domicilio incrementato notevolmente il nostro supporto solidale alle famiglie bisognose, adesso stiamo contribuendo alla fase forse più importante: la vaccinazione.
Siamo impegnati sia in Sicilia sia in Italia insieme alle istituzioni per fare quello che oggi abbiamo fatto ad Alcara Li Fusi: aiutare i cittadini a vaccinarsi perché è l’unica arma a disposizione per vincere questa guerra”.
“Sono soddisfatto del successo di vaccini a km zero.- afferma il commissario per l’emergenza Covid 19 di Messina, Alberto Firenze -. Una proposta che è stata accolta benissimo in tutti i comuni dove è stata l’autoemoteca con più di 8.000 vaccinazioni già effettuate. Siamo certi che sarà lo stesso anche nei successivi comuni. Ringrazio l’amministrazione di Alcara li Fusi e Coldiretti che in questo caso stanno coniugando l’attenzione per la salute e il mangiare sano, attraverso prodotti scelti del territorio. Oggi alle 13 già sono stati somministrate 160 dosi”.
Potrebbero interessarti
Italia
Brunello di Montalcino 2021: fragrante, definito, verticale
Basata su criteri qualitativi e stilistici che tengono conto dell’interazione tra vitigno, clima e vino, e dell’eterogeneità del territorio per esposizione, altitudine e suoli, l’analisi mostra come il 2021 si distingua per un profilo floreale e aromatico, dal carattere preciso e stratificato
24 novembre 2025 | 11:00
Italia
Il futuro del Pinot Grigio tra clima, territorio e innovazione
All’interno di un sistema produttivo che oggi rappresenta una delle realtà più ampie d’Europa – con 27.000 ettari vitati e 1,7 milioni di ettolitri imbottigliati nel 2024 – il Congresso ha evidenziato la centralità della DOC Delle Venezie nel panorama vitivinicolo internazionale
23 novembre 2025 | 10:00
Italia
Pressione sui frantoi calabresi: scattano i controlli su acque di vegetazione e sanse umide
Tre imprenditori denunciati ai sensi del testo unico ambientale: sversavano fuori dalla legge acque di vegetazione e sanse umide prodotte dalla molitura delle olive
23 novembre 2025 | 09:00
Italia
L'Oro di Loriana: la linea di cosmetici naturali incontra l’arte
La linea L’Oro di Loriana comprende creme, oli e trattamenti nutrienti a base di olio extravergine di oliva e di estratti botanici provenienti da piante officinali coltivate nell’azienda marchigiana. Nasce anche “L’Oro Special”, una esclusiva gift box in edizione limitata, frutto della collaborazione tra Loriana Abbruzzetti e l’artista fotografo Carlo D’Orta, declinata sia per la linea cosmetica che per l'olio.
22 novembre 2025 | 16:00
Italia
Il privilegio della bellezza e della qualità: l'olivo e l'olio extravergine di oliva in Umbria
La qualificazione della produzione non è perciò più usata come mezzo per ottenere automaticamente un aumento di prezzo. L’olivo ha dei riflessi di natura paesaggistica che molto contribuiscono alla valorizzazione regionale
21 novembre 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini
Italia
L’Emilia Romagna impegnata nel recupero castanicolo
Approvata una proposta che mira a semplificare le norme ed è volta a rendere più efficaci e percorribili gli interventi di recupero e cura del patrimonio castanicolo, con quattro milioni di euro di investimenti
21 novembre 2025 | 10:00 | Marcello Ortenzi