Italia
Flos Olei: parte la campagna Shipment Free con i migliori extravergine del mondo
Il sito di Marco Oreggia segnalerà i produttori che si rendono disponibili a non addebitare le spese di spedizione a fronte di un minimo d'acquisto. Al momento già 100 piccole imprese olivicole e olearie hanno aderito
14 aprile 2020 | C. S.
I produttori di extravergine di qualità sono in fermento, e vogliono dare un segnale di unità e di stimolo in un momento buio che ci vede tutti coinvolti nell’emergenza Coronavirus. Flos Olei, l’unica guida mondiale interamente dedicata alla produzione olivicola di eccellenza dei vari continenti, cerca di dare loro voce, e di farsi al tempo stesso interprete delle loro esigenze.
Dopo aver attivato una raccolta fondi a sostegno della Protezione Civile italiana, mirando a coinvolgere le migliori aziende del settore, Flos Olei si mette ora a disposizione del suo comparto, per incoraggiarlo ma anche per supportarlo in modo concreto. E lo fa con un’iniziativa importante, rivolta ai 500 produttori top inseriti nella sua Guida, ormai da molti anni punto di riferimento essenziale per tutti gli attori di questa vitale filiera e, soprattutto, per milioni di consumatori. A loro Flos Olei propone di sfruttare, gratuitamente e solo per fini promozionali, la sua piattaforma, per veicolare i propri prodotti commerciali verso tutti quei consumatori finali che hanno a cuore l’eccellenza agroalimentare.
"In questa situazione di emergenza assoluta - osserva Marco Oreggia, curatore ed editore di Flos Olei - i produttori di qualità rappresentano essi stessi un settore tra i più duramente colpiti. Ma, pur esprimendo tensione e preoccupazione, stanno dimostrando di saper reagire ed essere partecipi e solidali in questa crisi. Per questo abbiamo ritenuto di dovergli tendere la mano, per farli unire tutti insieme in una comunità virtuale, pronta a offrire un servizio ai consumatori facendogli sentire la loro presenza".
Sono già ben 100 i produttori che hanno aderito all’iniziativa che, in sintesi, è quella di creare una lista di aziende, tra quelle presenti nell’edizione 2020 della Guida, che aderiscano alla campagna SHIPMENT FREE, ovvero che siano disposte a non attribuire al cliente le spese di spedizione del prodotto acquistato, sulla base di un quantitativo minimo (a loro discrezione) e con la clausola che la spedizione sia all’interno dei propri confini nazionali. Un modo anche di garantire ai consumatori la possibilità di acquistare i migliori extravergine sul mercato, ricevendoli direttamente nelle proprie case. Come detto la lista ha già superato il numero di cento produttori aderenti: a questi e agli altri che risponderanno positivamente all’iniziativa sarà dedicata una pagina all’interno del sito web di Flos Olei (www.flosolei.com).
"Stiamo vivendo una sfida - commenta Laura Marinelli, curatrice di Flos Olei - che non avremmo mai, neppure lontanamente, immaginato di dover affrontare. Ci sta mettendo a dura prova come professionisti, lavoratori, ma anche come semplici consumatori, oltre che soprattutto come esseri umani. Vogliamo viverla con iniziative come questa, che contribuiscono a farci sentire un po’ meno soli e distanti. Perché soltanto attraverso un’azione comune potremo rialzare la testa e tornare a vivere".
Potrebbero interessarti
Italia
Il futuro del settore del riso

Durante la prima giornata di Risò - Festival Internazionale del Riso, al convegno The Future of EU Rice Sector - A Common Strategy istituita l'Alleanza EURice, il gruppo di coordinamento permanente dei Paesi produttori di riso dell'UE
15 settembre 2025 | 12:00
Italia
L'addio a Carlo Mariani, grande esperto di olio di oliva

Ha dato un contributo inestimabile al lavoro del COI, in particolare nello sviluppo di metodi analitici e standard di qualità, promuovendo le basi tecniche che sostengono il commercio internazionale di olio d'oliva e la fiducia dei consumatori
13 settembre 2025 | 17:00
Italia
Cresce il valore del comparto agroalimentare del Veneto

Il valore aggiunto del settore agroalimentare veneto nel 2024 registra un +12,8% su quello del 2023. In calo invece le imprese agricole attive e l’occupazione agricola a livello regionale
13 settembre 2025 | 12:00
Italia
Approvato il Ddl Montagna: un passo storico per il riconoscimento e la valorizzazione dei territori montani

Il Senato ha approvato in via definitiva il Disegno di Legge per la promozione e il riconoscimento delle zone montane. Particolare attenzione all’agricoltura e all’allevamento di montagna. L’obiettivo è contrastare lo spopolamento
13 settembre 2025 | 10:00
Italia
Inizia la vendemmia del Brunello di Montalcino

Le vigne si presentano in uno stato sanitario e vegetativo complessivamente positivo, con un leggero anticipo fenologico rispetto alla media stagionale
12 settembre 2025 | 10:00
Italia
Le Olive Taggiasche ottengono l'indicazione geografica protetta

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea il riconoscimento dell'IGP Olive Taggiasche. Protette le olive prodotte, raccolte, trasformate e confezionate in Liguria nelle diverse forme.
12 settembre 2025 | 09:00