Italia
Flos Olei: parte la campagna Shipment Free con i migliori extravergine del mondo
Il sito di Marco Oreggia segnalerà i produttori che si rendono disponibili a non addebitare le spese di spedizione a fronte di un minimo d'acquisto. Al momento già 100 piccole imprese olivicole e olearie hanno aderito
14 aprile 2020 | C. S.
I produttori di extravergine di qualità sono in fermento, e vogliono dare un segnale di unità e di stimolo in un momento buio che ci vede tutti coinvolti nell’emergenza Coronavirus. Flos Olei, l’unica guida mondiale interamente dedicata alla produzione olivicola di eccellenza dei vari continenti, cerca di dare loro voce, e di farsi al tempo stesso interprete delle loro esigenze.
Dopo aver attivato una raccolta fondi a sostegno della Protezione Civile italiana, mirando a coinvolgere le migliori aziende del settore, Flos Olei si mette ora a disposizione del suo comparto, per incoraggiarlo ma anche per supportarlo in modo concreto. E lo fa con un’iniziativa importante, rivolta ai 500 produttori top inseriti nella sua Guida, ormai da molti anni punto di riferimento essenziale per tutti gli attori di questa vitale filiera e, soprattutto, per milioni di consumatori. A loro Flos Olei propone di sfruttare, gratuitamente e solo per fini promozionali, la sua piattaforma, per veicolare i propri prodotti commerciali verso tutti quei consumatori finali che hanno a cuore l’eccellenza agroalimentare.
"In questa situazione di emergenza assoluta - osserva Marco Oreggia, curatore ed editore di Flos Olei - i produttori di qualità rappresentano essi stessi un settore tra i più duramente colpiti. Ma, pur esprimendo tensione e preoccupazione, stanno dimostrando di saper reagire ed essere partecipi e solidali in questa crisi. Per questo abbiamo ritenuto di dovergli tendere la mano, per farli unire tutti insieme in una comunità virtuale, pronta a offrire un servizio ai consumatori facendogli sentire la loro presenza".
Sono già ben 100 i produttori che hanno aderito all’iniziativa che, in sintesi, è quella di creare una lista di aziende, tra quelle presenti nell’edizione 2020 della Guida, che aderiscano alla campagna SHIPMENT FREE, ovvero che siano disposte a non attribuire al cliente le spese di spedizione del prodotto acquistato, sulla base di un quantitativo minimo (a loro discrezione) e con la clausola che la spedizione sia all’interno dei propri confini nazionali. Un modo anche di garantire ai consumatori la possibilità di acquistare i migliori extravergine sul mercato, ricevendoli direttamente nelle proprie case. Come detto la lista ha già superato il numero di cento produttori aderenti: a questi e agli altri che risponderanno positivamente all’iniziativa sarà dedicata una pagina all’interno del sito web di Flos Olei (www.flosolei.com).
"Stiamo vivendo una sfida - commenta Laura Marinelli, curatrice di Flos Olei - che non avremmo mai, neppure lontanamente, immaginato di dover affrontare. Ci sta mettendo a dura prova come professionisti, lavoratori, ma anche come semplici consumatori, oltre che soprattutto come esseri umani. Vogliamo viverla con iniziative come questa, che contribuiscono a farci sentire un po’ meno soli e distanti. Perché soltanto attraverso un’azione comune potremo rialzare la testa e tornare a vivere".
Potrebbero interessarti
Italia
I frantoi oleari devono contare di più in Italia e in Europa

Passaggio di consegne tra Elio Menta e Michele Librandi a capo della principale associazione di frantoi oleari italiani. Più di 300 soci che guardano a innovazione, mercato e futuro del settore dell’olivo e dell’olio in Italia
03 luglio 2025 | 15:00
Italia
Quarant'anni di truffe sull'olio di oliva: confiscati solo 1,6 milioni di euro

Al famoso imprenditore oleario di Cerignola sono stati confiscati, dopo il sequestro nel 2024, beni per 1,6 milioni di euro. Ma quanti sono stati i guadagni in quarant'anni di attività illecite sull'olio di oliva?
03 luglio 2025 | 10:00
Italia
In un nuovo dossier sulle filiere di mais e grano le rotte infinite di cereali e pesticidi

I divieti in vigore nell’Ue riguardino anche i Paesi terzi, dove gli interessi industriali ed economici dei colossi dell’agroindustria sacrificano la salute di persone e ambiente
03 luglio 2025 | 09:00
Italia
i 728 mila ettari di vigneti italiani, un primato mondiale

Le opportunità maggiori per valorizzare la grande qualità del vino italiano si rintracciano nella capacità di fare sistema: i finanziamenti unionali rappresentano infatti, la leva e l’amplificazione del concetto di dialogo competitivo
02 luglio 2025 | 11:00
Italia
Il Parco dell'Olivo di Venafro a forte rischio incendi

La mancata manutenzione dei sentieri e delle mulattiere del Parco dell'Olivo di Venafro mette a rischio la possibilità di intervento dei Vigili del Fuoco in caso di incendi
02 luglio 2025 | 10:00
Italia
La gastronomia è felicità e strumento di pace tra i popoli

A Carlo Petrini il Dottorato Honoris Causa in Scienze umanistiche dell'Università di Messina. Il dott. Petrini ha tenuto una Lectio Doctoralis sul tema “Il rapporto tra uomo e natura al centro di un nuovo umanesimo”
02 luglio 2025 | 09:00