Italia

Donato alla Caritas l’olio d'oliva della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica

I kit di extra vergine andranno a sostenere i cittadini in maggiore difficoltà e sui quali questo momento di emergenza grava in modo particolare e sono stati consegnati ai Volontari della Croce Rossa e della Caritas

10 aprile 2020 | C. S.

La Sezione Provinciale Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Imperia-Sanremo ha donato all’Emporio Solidale i kit di olio extra vergine di oliva della Campagna informativa “Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica”.  L’Emporio è stato inaugurato al Palafiori un anno fa per dare risposta alle necessità alimentari dei più bisognosi.

I kit di olio andranno a sostenere quindi i cittadini in maggiore difficoltà e sui quali questo momento di emergenza grava in modo particolare e sono stati consegnati ai Volontari della Croce Rossa e della Caritas. L’Associazione Centro Ascolto CARITAS. che gestisce la struttura per conto del Comune di Sanremo, nella persona del Presidente Dott. Maurizio Marmo ha tenuto a ringraziare la LILT per la virtuosa collaborazione. 

L’olio extravergine d’oliva 100% italiano di provenienza certificata è il simbolo istituzionale della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica della LILT, che da anni, con l’arrivo della primavera, ricorda a tutti il valore della prevenzione oncologica, attraverso la promozione di adeguati stili di vita, tra cui una Corretta Alimentazione.

La 'Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica', istituita con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2001 e che avrebbe dovuto svolgersi dal 14 al 22 marzo è stata annullata, come altri eventi associativi provinciali, a causa dell’emergenza Covid-19.

Potrebbero interessarti

Italia

Isola del Tesolio: il futuro dell'olio di oliva per la Sicilia

Le istituzioni siciliane hanno ribadito il valore di tracciabilità, certificazione e sostegno economico. Ribadita l’importanza di aggregazione, tecnologia e pianificazione per favorire un’economia circolare e preservare il patrimonio olivicolo nazionale

17 settembre 2025 | 11:00

Italia

Pinot Grigio DOC Delle Venezie: il vino bianco fermo italiano più esportato

Il viaggio in Giappone si arricchisce di un ulteriore appuntamento di rilievo internazionale: il Pinot Grigio DOC Delle Venezie sarà presente anche a Casa Atletica Italiana, l’hospitality house ufficiale della Federazione Italiana di Atletica Leggera

16 settembre 2025 | 12:00

Italia

Il futuro del settore del riso

Durante la prima giornata di Risò - Festival Internazionale del Riso, al convegno The Future of EU Rice Sector - A Common Strategy istituita l'Alleanza EURice, il gruppo di coordinamento permanente dei Paesi produttori di riso dell'UE

15 settembre 2025 | 12:00

Italia

L'addio a Carlo Mariani, grande esperto di olio di oliva

Ha dato un contributo inestimabile al lavoro del COI, in particolare nello sviluppo di metodi analitici e standard di qualità, promuovendo le basi tecniche che sostengono il commercio internazionale di olio d'oliva e la fiducia dei consumatori

13 settembre 2025 | 17:00

Italia

Cresce il valore del comparto agroalimentare del Veneto

Il valore aggiunto del settore agroalimentare veneto nel 2024 registra un +12,8% su quello del 2023. In calo invece le imprese agricole attive e l’occupazione agricola a livello regionale

13 settembre 2025 | 12:00

Italia

Approvato il Ddl Montagna: un passo storico per il riconoscimento e la valorizzazione dei territori montani

Il Senato ha approvato in via definitiva il Disegno di Legge per la promozione e il riconoscimento delle zone montane. Particolare attenzione all’agricoltura e all’allevamento di montagna. L’obiettivo è contrastare lo spopolamento

13 settembre 2025 | 10:00