Italia
La pizza fatta in cassa avrà il suo re o la sua regina
Un contest aperto a tutti per premiare la migliore verace pizza fatta, realizzata e pensata a casa, ispirandosi al Disciplinare Internazionale. Il requisito indispensabile, senza alcune deroga, è la cottura in un forno elettrico di tipo domestico
20 marzo 2020 | C. S.
Si chiama #verapizzacontest la 'sfida' casalinga lanciata dall'Associazione verace pizza napoletana. In palio corsi professionali da pizzaiolo. E' un contest gratuito, aperto a tutti, amatori e professionisti, per premiare la migliore verace pizza fatta, realizzata e pensata a casa.
Ispirandosi al Disciplinare Internazionale dell'associazione, disponibile online sul sito, i partecipanti sono liberi di scegliere se realizzare una margherita, una marinara o una variante creativa con altri ingredienti.
Il requisito indispensabile, senza alcune deroga, è la cottura in un forno elettrico di tipo domestico.
Ogni partecipante dovrà mandare la sua foto via Messenger alla pagina Facebook dell'Associazione. Il contest durerà un mese, fino al 20 aprile e sarà il pubblico dei social a votare le pizze preferite con un semplice like.
Le migliori 20 saranno premiate da una giuria di pizzaioli che decreterà la pizza esteticamente più bella e conforme ad un Vera Pizza Napoletana. I risultati saranno visibili sul sito della Associazione già dal 24 aprile.
Tre i premi in palio e per il vincitore un corso professionale da pizzaiolo.
"La pizza da sempre ha unito le famiglie e gli amici nei locali e oggi più che mai la condivisione è il valore più ricercato - ha detto Antonio Pace, presidente dell'associazione - Vogliamo premiare la creatività e il sentirsi uniti anche a distanza".
Potrebbero interessarti
Italia
Nuovo disciplinare di produzione per il vino Orvieto Doc

Sarà possibile produrre Orvieto Doc con gradazione alcolica minima di 10 gradi. La nuova possibilità rappresenta una risposta concreta all’evoluzione del clima, dei consumi e dei mercati
08 luglio 2025 | 15:00
Italia
Frutta e Verdura nelle Scuole: 14 milioni di euro per incentivare ed educare sane abitudini alimentari nelle scuole primarie

Il programma, promosso dall'UE, ha l'obiettivo di incentivare lo sviluppo di abitudini alimentari sane tra gli alunni delle scuole primarie, attraverso la distribuzione gratuita di frutta e verdura di qualità e la realizzazione di attività educative
07 luglio 2025 | 13:00
Italia
I frantoi oleari devono contare di più in Italia e in Europa

Passaggio di consegne tra Elio Menta e Michele Librandi a capo della principale associazione di frantoi oleari italiani. Più di 300 soci che guardano a innovazione, mercato e futuro del settore dell’olivo e dell’olio in Italia
03 luglio 2025 | 15:00
Italia
Quarant'anni di truffe sull'olio di oliva: confiscati solo 1,6 milioni di euro

Al famoso imprenditore oleario di Cerignola sono stati confiscati, dopo il sequestro nel 2024, beni per 1,6 milioni di euro. Ma quanti sono stati i guadagni in quarant'anni di attività illecite sull'olio di oliva?
03 luglio 2025 | 10:00
Italia
In un nuovo dossier sulle filiere di mais e grano le rotte infinite di cereali e pesticidi

I divieti in vigore nell’Ue riguardino anche i Paesi terzi, dove gli interessi industriali ed economici dei colossi dell’agroindustria sacrificano la salute di persone e ambiente
03 luglio 2025 | 09:00
Italia
i 728 mila ettari di vigneti italiani, un primato mondiale

Le opportunità maggiori per valorizzare la grande qualità del vino italiano si rintracciano nella capacità di fare sistema: i finanziamenti unionali rappresentano infatti, la leva e l’amplificazione del concetto di dialogo competitivo
02 luglio 2025 | 11:00