Italia

Piccoli olivicoltori crescono e il Sol d'Oro li premia

Chi produce meno di 1500 litri di olio potrà partecipare, in una sezione dedicata, al concorso oleario internazionale di Veronafiere. Un modo per confrontarsi e iniziare a crescere

10 gennaio 2019 | C. S.

Sol d’Oro Emisfero Nord 2019: al via le iscrizioni al 17° concorso internazionale dell’olio extravergine di oliva, in programma a Veronafiere dal 6 all’11 febbraio prossimi.

Le aziende agricole e i frantoi hanno tempo fino all’1 febbraio per aderire alla più importante competizione al mondo nata per promuovere il meglio della produzione oleicola italiana ed estera.

Cinque le tradizionali categorie in gara (extravergini fruttato leggero, medio e intenso, monovarietali e biologici) a cui da quest’anno si aggiunge quella dedicata agli “absolute beginners”.

Una novità che si rivolge ai piccoli produttori e agli esordienti con un imbottigliato inferiore ai 1.500 litri, con l’obiettivo di valorizzarne il lavoro e sensibilizzarli sul livello qualitativo raggiunto.

Tutto questo è possibile grazie alla competenza di una giuria internazionale tra le più esperte del settore, guidata fin dalla prima edizione dal capo-panel Marino Giorgetti.

Ogni partecipante può presentare al massimo tre diverse etichette di oli extravergine. Ammessi anche i campioni che hanno preso parte all’ultima edizione di Sol d’Oro Emisfero Sud 2018, svoltasi lo scorso settembre in Sud Africa.

Tutti i vincitori di premi e gran menzioni potranno fregiarsi dello speciale bollino Sol d’Oro da applicare alle bottiglie e saranno protagonisti di iniziative promozionali mirate nel corso di Sol&Agrifood 2019, Il salone dell’agroalimentare di qualità che si tiene a Verona insieme a Vinitaly, dal 7 al 10 aprile 2019.

Potrebbero interessarti

Italia

Il futuro del Pinot Grigio tra clima, territorio e innovazione

All’interno di un sistema produttivo che oggi rappresenta una delle realtà più ampie d’Europa – con 27.000 ettari vitati e 1,7 milioni di ettolitri imbottigliati nel 2024 – il Congresso ha evidenziato la centralità della DOC Delle Venezie nel panorama vitivinicolo internazionale

23 novembre 2025 | 10:00

Italia

Pressione sui frantoi calabresi: scattano i controlli su acque di vegetazione e sanse umide

Tre imprenditori denunciati ai sensi del testo unico ambientale: sversavano fuori dalla legge acque di vegetazione e sanse umide prodotte dalla molitura delle olive

23 novembre 2025 | 09:00

Italia

L'Oro di Loriana: la linea di cosmetici naturali incontra l’arte

La linea L’Oro di Loriana comprende creme, oli e trattamenti nutrienti a base di olio extravergine di oliva e di estratti botanici provenienti da piante officinali coltivate nell’azienda marchigiana. Nasce anche “L’Oro Special”, una esclusiva gift box in edizione limitata, frutto della collaborazione tra Loriana Abbruzzetti e l’artista fotografo Carlo D’Orta, declinata sia per la linea cosmetica che per l'olio.

22 novembre 2025 | 16:00

Italia

Il privilegio della bellezza e della qualità: l'olivo e l'olio extravergine di oliva in Umbria

La qualificazione della produzione non è perciò più usata come mezzo per ottenere automaticamente un aumento di prezzo. L’olivo ha dei riflessi di natura paesaggistica che molto contribuiscono alla valorizzazione regionale

21 novembre 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini

Italia

L’Emilia Romagna impegnata nel recupero castanicolo

Approvata una proposta che mira a semplificare le norme ed è volta a rendere più efficaci e percorribili gli interventi di recupero e cura del patrimonio castanicolo, con quattro milioni di euro di investimenti

21 novembre 2025 | 10:00 | Marcello Ortenzi

Italia

Al via la XXXIV edizione dell’Ercole Olivario

Le aziende produttrici di olio extra vergine d'oliva d’Italia potranno iscriversi al concorso nazionale entro il 18 dicembre 2025. Entra nel vivo la campagna iscrizioni

20 novembre 2025 | 15:00