Italia

ALLA SCOPERTA DEL FOLKLORE

A Catania, in anteprima un documentario sulle feste patronali

29 ottobre 2005 | Ada Fichera

Lo scorso 21 ottobre, presso la Galleria San Giuseppe al Duomo di Catania, un pubblico numeroso di appassionati, ma anche di curiosi, ha potuto assistere, in anteprima assoluta, alla proiezione di un documentario finalizzato ad una futura realizzazione di un interessante Dvd.

Il filmato ricostruisce, in modo completo, alcuni usi e costumi di Sicilia attraverso le feste patronali di città e paesi dell’isola.
L’iniziativa è stata appoggiata ed ospitata dal settimanale "Prospettive" di Catania, che della presentazione si è fatta anche promotrice.

All’anteprima, erano presenti i registi del documentario, Alessandro Aiello e Giuseppe Di Maio, i quali, dal 2003, hanno lavorato alla realizzazione di questo interessante documentario.

I registi si sono spostati in ogni angolo dell’isola, alla scoperta del folklore e delle motivazioni che si nascondono dietro questo.
Guardando il filmato, si viene a conoscenza di molti particolari che difficilmente si sono visti prima.

San Cono, San Teodoro, Sant’Agata, Santa Rosalia,…quaranta minuti, per un viaggio tra religiosità, storia e tradizione; un modo per conoscere le feste patronali siciliane, ma senz’altro per ammirare una Sicilia poco nota, tuttavia affascinante.

Il documentario sarà ulteriormente reso più completo, per la conseguente realizzazione del Dvd.
Ai registi e ideatori, non possono che andare i nostri complimenti.

Potrebbero interessarti

Italia

Un nuovo olivo positivo a Xylella fastidiosa a Bisceglie

L'olivo colpito è stato individuato in via Andria, nei pressi della rotatoria che collega alla Strada Statale 16 in direzione Trani. Preoccupante il ritrovamento dell'ulivo infetto oltre il raggio di 2,5 chilometri dal focolaio principale

02 agosto 2025 | 12:00

Italia

Agea ed Eurispes per la promozione di attività nel settore agroalimentare

Nuove strategie per la gestione e la valorizzazione del patrimonio informativo di Agea. L’attenzione al suolo e ai comportamenti che vi insistono è una delle chiavi di lettura del protocollo d’intesa tra Eurispes e Agea

31 luglio 2025 | 10:00

Italia

La birra d'estate è un must per gli italiani

Un ulteriore trend che è sempre più evidente non solo in Italia, è la forte attenzione al benessere e alla salute, specie nei più giovani, che porta i consumatori a scegliere sempre più spesso birre analcoliche

30 luglio 2025 | 13:00

Italia

Gli olivi infetti da Xylella fastidiosa all'aeroporto di Bari Palese già eradicati

Già in corso l'eradicazione degli otto olivi infetti. Le operazioni proseguiranno domani e dureranno circa una settimana. Rafforzata la sorveglianza nella zona alla ricerca di altri alberi infetti

29 luglio 2025 | 11:00

Italia

Melone Mantovano IGP, grande successo tra innovazione e valorizzazione della filiera

Più di 200 i professionisti tra produttori, agronomi, buyer, istituzioni e stampa specializzata hanno partecipato al Primo Simposio. Cinque le aziende sementiere in un’area sperimentale dove osservare da vicino le innovazioni più importanti del settore

29 luglio 2025 | 10:00

Italia

Il recupero degli oliveti abbandonati nel Sud

A Sant’Agata di Puglia il Comune compra fondi agricoli abbandonati e destinati a oliveto. Tali terreni verranno recuperati, rivitalizzati con tecniche di coltivazione sostenibili, e destinati alla produzione di olio di qualità




29 luglio 2025 | 09:00