Italia

ALLA SCOPERTA DEL FOLKLORE

A Catania, in anteprima un documentario sulle feste patronali

29 ottobre 2005 | Ada Fichera

Lo scorso 21 ottobre, presso la Galleria San Giuseppe al Duomo di Catania, un pubblico numeroso di appassionati, ma anche di curiosi, ha potuto assistere, in anteprima assoluta, alla proiezione di un documentario finalizzato ad una futura realizzazione di un interessante Dvd.

Il filmato ricostruisce, in modo completo, alcuni usi e costumi di Sicilia attraverso le feste patronali di città e paesi dell’isola.
L’iniziativa è stata appoggiata ed ospitata dal settimanale "Prospettive" di Catania, che della presentazione si è fatta anche promotrice.

All’anteprima, erano presenti i registi del documentario, Alessandro Aiello e Giuseppe Di Maio, i quali, dal 2003, hanno lavorato alla realizzazione di questo interessante documentario.

I registi si sono spostati in ogni angolo dell’isola, alla scoperta del folklore e delle motivazioni che si nascondono dietro questo.
Guardando il filmato, si viene a conoscenza di molti particolari che difficilmente si sono visti prima.

San Cono, San Teodoro, Sant’Agata, Santa Rosalia,…quaranta minuti, per un viaggio tra religiosità, storia e tradizione; un modo per conoscere le feste patronali siciliane, ma senz’altro per ammirare una Sicilia poco nota, tuttavia affascinante.

Il documentario sarà ulteriormente reso più completo, per la conseguente realizzazione del Dvd.
Ai registi e ideatori, non possono che andare i nostri complimenti.

Potrebbero interessarti

Italia

Dalla Sardegna ecco il Fiocco Verde di Alessandro Fois

Accademia Olearia è un baluardo della Sardegna votata alla massima qualità. Anche se con qualche ritardo la accogliamo volentieri nel novero del gioco Fiocco Verde l'annata 2025/2026

29 ottobre 2025 | 18:00

Italia

Feudo Massari ha il Fiocco Verde: da Foggia l'esperienza artigiana

L'azienda Cinzia Olearia di San Severo, guidata con passione e dedizione da Cinzia De Carlo e da Gino Abbadessa ci ha mandato il suo Fiocco Verde, quasi fuori tempo massimo

29 ottobre 2025 | 17:30

Italia

La Rassegna degli Oli Monovarietali di nuovo al via

L’obbiettivo della Rassegna è portare un contributo alla caratterizzazione degli oli monovarietali ottenuti dalle numerose varietà autoctone. In occasione della  23° edizione, si rinnova aprendo una finestra sul mondo del commercio

29 ottobre 2025 | 11:00

Italia

Certificazioni più veloci con la sala panel dell'olio extravergine di oliva Sabina Dop

La Sala Panel di Castelnuovo di Farfa oggi certifica gli oli Dop ed Igp del territorio, questo comporta per il Sabina Dop uno snellimento delle procedure, abbattendo i tempi e rafforzando la filiera dell’olio extravergine di oliva

28 ottobre 2025 | 12:00

Italia

Altri 100 milioni di euro per sostenere l'export del vino italiano

Stanziati ulteriori 100 milioni di euro l’anno per il triennio 2026-2028. Il budget aggiuntivo porterebbe il plafond annuo del fondo per la promozione degli scambi e l’internazionalizzazione delle imprese a 250 milioni di euro l’anno

27 ottobre 2025 | 12:00

Italia

Fiocco Verde da Lidia Antonacci di Mio Padre è un Albero

La Peranzana è la varietà di albero d'olive più presente nell'oliveto aziendale, perchè tipica dell'Alto Tavoliere delle Puglie, zona in cui ha trovato il suo habitat ideale

26 ottobre 2025 | 15:30