Italia
Vincere il caldo con frutta e verdura del territorio
20 giugno 2013 | C. S.
Difendendersi dal caldo mangiando sempre frutta fresca, sia a pranzo che a cena. Contro il rischio di colpi di calore, è bene consumare cibi ricchi di vitamine, sali minerali e liquidi preziosi, suggerendo di mangiare molta frutta fresca che contiene fino al 90% di acqua: il miglior modo per combattere il caldo, e sono ricche di potassio, calcio e ferro, indispensabili per rinvigorire l'organismo e reintegrare acqua e sali minerali persi con l'eccessiva sudorazione. Con l'arrivo del grande caldo qualche consiglio su come poter prevenire il rischio di colpi di calore che potrebbero creare problemi alla salute della popolazione a rischio: anziani, assuntori di farmaci e bambini. Cosi è intervenuto il Rappresentante della Consulta Nazionale dell'Agricoltura, già Delegato della Provincia per il settore Agricolo, Rosario Lopa, durante il rotocalco radiofonico di una emittente della Campania.
Potrebbero interessarti
Italia
Olio Dop Monte Etna: Qualità del prodotto e valore del Territorio

Ottime premesse dalla fioritura per l'olivo siciliano e della Dop Monte Etna. Ora si riparta con un piano Olivicolo Regionale che affronti le criticità ed esalti le potenzialità esistenti
15 maggio 2025 | 13:00
Italia
In crescita la produzione di grano duro italiano nel 2025

Le produzioni di grano duro a livello mondiale quest’anno sono globalmente previste in leggero calo per via di minori raccolti nei Paesi esportatori, in particolare in Nord America
15 maggio 2025 | 10:00
Italia
Ecco come sarà il gelato del futuro: sostenibile, salutare e su misura

Molti italiani sognano un gelato arricchito con vitamine, fibre e fermenti lattici, capace di contribuire all’equilibrio dell’organismo ma anche quello che non si scioglie e quello stampato in 3D
14 maggio 2025 | 12:00
Italia
250 milioni di euro per la filiera italiana del tabacco Kentucky

L’attuale intesa, ha un orizzonte temporale di dieci anni, fino al 2034-35, e prevede l’acquisto annuale da parte di Manifatture Sigaro Toscano di almeno 2.200 tonnellate di tabacco Kentucky coltivato in Italia, per un valore stimato di circa 25 milioni di euro all'anno
13 maggio 2025 | 14:00
Italia
Premio Ranieri Filo della Torre: la valorizzazione culturale dell’olivicoltura italiana

Un evento importante per raccontare la coltura e la cultura dell’olio quello promosso da Pandolea che premia le migliori tesi di laurea o di dottorato e le migliori opere letterarie sull'olivo e l'olio
13 maggio 2025 | 13:00
Italia
Diciannove: l'olio extravergine di oliva di Montespertoli ha il suo brand

Il Comune di Montespertoli e un gruppo sempre più nutrito di olivicoltori hanno lavorato fianco a fianco, con il supporto del mondo scientifico per valorizzare la produzione dell’olio extravergine di oliva locale
13 maggio 2025 | 11:00