Italia
L'ASA CONFERMA GUDRUN DALLA VIA ALLA GUIDA DEI GIORNALISTI DELL'AGROALIMENTARE
L’associazione Stampa Agroalimentare Italiana ricevuta da Floriano Zambon, sindaco di Conegliano e presidente della Città del vino.
Un fine settimana all'insegna dell'arte spumantistica italiana
07 maggio 2005 | C. S.
Sabato mattina, 30 aprile, lâAssociazione Stampa Agroalimentare italiana è stata accolta in Municipio a Conegliano dal Sindaco, Floriano Zambon. Nel porgere loro il saluto della Città di Conegliano il primo cittadino ha messo in evidenza le peculiarità enogastronomiche e turistiche del territorio. "E' stata un'occasione per proporre le tematiche che stanno a cuore ai comuni come il nostro, dove si svolgono delle produzioni tipiche. Con loro ho voluto toccare due temi. Quello del rapporto tra il ben e buon bere e la salute. L'educazione al buon bere come alternativa al proibizionismo e a provvedimenti drastici contro gli alcolici. La conoscenza del vino fa be aalla salute". Secondo il tema la lotta agli Ogm, in quanto minaccia degli equilibri delle produzioni, per la salvaguardia e la valorizzazione del territorio e della storia locale. Al di là di quelli che sono gli effetti di quelle coltivazioni sulla salute, ancora non conosciuti".
I quaranta giornalisti, dopo il brindisi si sono riuniti in Carpenè Malvolti dove si sono svolte le riunioni dei Gruppi di lavoro Asa, strumento fondamentale per monitorare - per categorie di interesse - tutte le problematiche legate al mondo dell' agroalimentare.
Durante la loro permanenza sono stati guidati dal direttore generale dellâazienda, Antonio Motteran, in un percorso di presentazione della case - history, ovvero delle strategie di marketing e di crescita della produzione di qualità dell'azienda leader nellâarte spumantistica italiana da oltre 130 anni. Ha completato la giornata la visita ai comparti produttivi della Carpenè Malvolti con una degustazione guidata dei vini tra i quali lâultimo nato, lo spumante Cuvée Rosé Brut, che appena presentato al tredicesimo Concorso Enologico Internazionale organizzato dallâEnte Fiera di Verona durante il Vinitaly ha conquistato la Gran Medaglia dâOro, e il Prosecco di Conegliano DOC Carpenè Malvolti Spumante Dry Cuvée Oro al quale è stata consegnata la Gran Menzione.
L'Associazione Stampa Agroalimentare, a conclusione dell'assemblea annuale tenutasi domenica 1 maggio nella sala riunioni della Carpenè Malvolti, ha eletto il nuovo consiglio direttivo e riconfermato Presidente Gudrun Dalla Via e Vicepresidente Gianni Staccotti, consiglieri Enza Bettelli, Carlo G. Valli e Roberto Rabacchino con delega al Coordinamento Nazionale del Territorio.
Fonte: Marzia Morganti Tempestini
Potrebbero interessarti
Italia
Olio Dop Monte Etna: Qualità del prodotto e valore del Territorio

Ottime premesse dalla fioritura per l'olivo siciliano e della Dop Monte Etna. Ora si riparta con un piano Olivicolo Regionale che affronti le criticità ed esalti le potenzialità esistenti
15 maggio 2025 | 13:00
Italia
In crescita la produzione di grano duro italiano nel 2025

Le produzioni di grano duro a livello mondiale quest’anno sono globalmente previste in leggero calo per via di minori raccolti nei Paesi esportatori, in particolare in Nord America
15 maggio 2025 | 10:00
Italia
Ecco come sarà il gelato del futuro: sostenibile, salutare e su misura

Molti italiani sognano un gelato arricchito con vitamine, fibre e fermenti lattici, capace di contribuire all’equilibrio dell’organismo ma anche quello che non si scioglie e quello stampato in 3D
14 maggio 2025 | 12:00
Italia
250 milioni di euro per la filiera italiana del tabacco Kentucky

L’attuale intesa, ha un orizzonte temporale di dieci anni, fino al 2034-35, e prevede l’acquisto annuale da parte di Manifatture Sigaro Toscano di almeno 2.200 tonnellate di tabacco Kentucky coltivato in Italia, per un valore stimato di circa 25 milioni di euro all'anno
13 maggio 2025 | 14:00
Italia
Premio Ranieri Filo della Torre: la valorizzazione culturale dell’olivicoltura italiana

Un evento importante per raccontare la coltura e la cultura dell’olio quello promosso da Pandolea che premia le migliori tesi di laurea o di dottorato e le migliori opere letterarie sull'olivo e l'olio
13 maggio 2025 | 13:00
Italia
Diciannove: l'olio extravergine di oliva di Montespertoli ha il suo brand

Il Comune di Montespertoli e un gruppo sempre più nutrito di olivicoltori hanno lavorato fianco a fianco, con il supporto del mondo scientifico per valorizzare la produzione dell’olio extravergine di oliva locale
13 maggio 2025 | 11:00