Italia
E’ Gianni Guadagni lo Schumacher dei trattoristi piloti
17 settembre 2012 | C. S.
Lo Schumacher dei trattoristi toscani si chiama Gianni Guadagni. L’agricoltore-pilota di Montignoso si conferma, per il secondo anno consecutivo, imbattibile sulla pista del tracciato della Carnival Trattor, la Gimkana trattoristica promossa da Coldiretti (info su www.lucca.coldiretti.it) nell’ambito della decina edizione della fiera campionaria organizzata dal Consorzio Le Bocchette a Capezzano Pianore (Lu). Non solo il più veloce, Guadagni è stato anche il più abile tra i 26 in gara in entrambe le prove previste collezionando tempi record sia nei percorsi ad ostacoli tra birilli, terra e montagne artificiali, sia nella complicata manche speciale del trasporto del carrello in avanti. Secondo posto, a quasi 1 minuto di distanza, per Daniele Bini, mentre Luciano Lari si è classificato terzo. A seguire Daniele Taddeucci, lo scorso anno “Premio Gioventù”, e Giuseppe Del Giudice, rispettivamente quarto e quinto nella classifica generale. Premi speciali per il più giovane trattorista, il diciottenne Michele Vallaino, già abilissimo in gara, e per il giovane collaboratore, solo 12 anni, Luca Lari. Per lui il premio è stato un kg di gelato della gelateria Bum Bum Bam di Lido di Camaiore.
Organizzata in collaborazione con la Fondazione Carnevale, Azienda Same Trattori e Consorzio “Le Bocchette”, Consorzio di Bonifica: Versilia e Massaciuccoli, a premiare i piloti-trattoristi, oltre ai vertici di Coldiretti, l’Assessore al Comune di Massarosa, Mariano Donati che di fronte ad un pubblico numero e divertito ha seguito, manche dopo manche, le spettacolari esibizioni dei trattori trasformati per un intero weekend in potenti bolidi da gara. Per i vincitori oltre a targhe e coppe anche utensili e strumenti da lavoro come motoseghe, idro pulitrici, taniche di olio motore, kit di cacciaviti, sbloccanti antiruggine, lubrificanti, buoni pasto e bottiglie di vino.
Potrebbero interessarti
Italia
Olio Dop Monte Etna: Qualità del prodotto e valore del Territorio

Ottime premesse dalla fioritura per l'olivo siciliano e della Dop Monte Etna. Ora si riparta con un piano Olivicolo Regionale che affronti le criticità ed esalti le potenzialità esistenti
15 maggio 2025 | 13:00
Italia
In crescita la produzione di grano duro italiano nel 2025

Le produzioni di grano duro a livello mondiale quest’anno sono globalmente previste in leggero calo per via di minori raccolti nei Paesi esportatori, in particolare in Nord America
15 maggio 2025 | 10:00
Italia
Ecco come sarà il gelato del futuro: sostenibile, salutare e su misura

Molti italiani sognano un gelato arricchito con vitamine, fibre e fermenti lattici, capace di contribuire all’equilibrio dell’organismo ma anche quello che non si scioglie e quello stampato in 3D
14 maggio 2025 | 12:00
Italia
250 milioni di euro per la filiera italiana del tabacco Kentucky

L’attuale intesa, ha un orizzonte temporale di dieci anni, fino al 2034-35, e prevede l’acquisto annuale da parte di Manifatture Sigaro Toscano di almeno 2.200 tonnellate di tabacco Kentucky coltivato in Italia, per un valore stimato di circa 25 milioni di euro all'anno
13 maggio 2025 | 14:00
Italia
Premio Ranieri Filo della Torre: la valorizzazione culturale dell’olivicoltura italiana

Un evento importante per raccontare la coltura e la cultura dell’olio quello promosso da Pandolea che premia le migliori tesi di laurea o di dottorato e le migliori opere letterarie sull'olivo e l'olio
13 maggio 2025 | 13:00
Italia
Diciannove: l'olio extravergine di oliva di Montespertoli ha il suo brand

Il Comune di Montespertoli e un gruppo sempre più nutrito di olivicoltori hanno lavorato fianco a fianco, con il supporto del mondo scientifico per valorizzare la produzione dell’olio extravergine di oliva locale
13 maggio 2025 | 11:00