Italia

Non c’è pace nel comparto dell’olio

Nel tormentato insistere di ricorsi su ricorsi, il Tar del Lazio si pronuncia su un’istanza presentata dai frantoiani dell’Aifo, dando ragione ad Assofrantoi, Assitol e Federolio. In gioco i finanziamenti comunitari

15 settembre 2012 | L. C.

La battaglia legale finisce con un’ordinanza del Tar su ricorso presentato dall’Aifo, l’associazione italiana frantoiani oleari. In palio l’assegnazione dei finanziamenti comunitari. Come al solito, c’è sempre mobilitazione e non si accetta mai nulla di buon grado, segno che la pace all’interno del comparto oleario è ancora ben lontana dal conseguirsi. Figurarsi la possibilità di un dialogo costruttivo.

L’Aifo si è mossa contro il Ministero delle Politiche agricole e l’Agea, l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura, e nei confronti di Assofrantoi, l’Associazione Frantoi oleari Italiani, Assitol, l’Associazione italiana dell’Industria olearia, e Federolio, la Federazione nazionale del commercio oleario. Lo scorso 30 agosto, verificati gli atti, i decreti e i verbali, è stato rigettato il ricorso intrapreso da Aifo.

 Il ricorso non è apparso assistito da sufficiente fumus boni iuris, tanto più che l’associazione ricorrente ha ricevuto l’intero importo a suo tempo richiesto, corrispondente a 95.373 euro.  

Potrebbero interessarti

Italia

Un nuovo olivo positivo a Xylella fastidiosa a Bisceglie

L'olivo colpito è stato individuato in via Andria, nei pressi della rotatoria che collega alla Strada Statale 16 in direzione Trani. Preoccupante il ritrovamento dell'ulivo infetto oltre il raggio di 2,5 chilometri dal focolaio principale

02 agosto 2025 | 12:00

Italia

Agea ed Eurispes per la promozione di attività nel settore agroalimentare

Nuove strategie per la gestione e la valorizzazione del patrimonio informativo di Agea. L’attenzione al suolo e ai comportamenti che vi insistono è una delle chiavi di lettura del protocollo d’intesa tra Eurispes e Agea

31 luglio 2025 | 10:00

Italia

La birra d'estate è un must per gli italiani

Un ulteriore trend che è sempre più evidente non solo in Italia, è la forte attenzione al benessere e alla salute, specie nei più giovani, che porta i consumatori a scegliere sempre più spesso birre analcoliche

30 luglio 2025 | 13:00

Italia

Gli olivi infetti da Xylella fastidiosa all'aeroporto di Bari Palese già eradicati

Già in corso l'eradicazione degli otto olivi infetti. Le operazioni proseguiranno domani e dureranno circa una settimana. Rafforzata la sorveglianza nella zona alla ricerca di altri alberi infetti

29 luglio 2025 | 11:00

Italia

Melone Mantovano IGP, grande successo tra innovazione e valorizzazione della filiera

Più di 200 i professionisti tra produttori, agronomi, buyer, istituzioni e stampa specializzata hanno partecipato al Primo Simposio. Cinque le aziende sementiere in un’area sperimentale dove osservare da vicino le innovazioni più importanti del settore

29 luglio 2025 | 10:00

Italia

Il recupero degli oliveti abbandonati nel Sud

A Sant’Agata di Puglia il Comune compra fondi agricoli abbandonati e destinati a oliveto. Tali terreni verranno recuperati, rivitalizzati con tecniche di coltivazione sostenibili, e destinati alla produzione di olio di qualità




29 luglio 2025 | 09:00