Italia
Adulterazioni alimentari impunite con il provvedimento "taglialeggi" di Calderoli
17 gennaio 2011 | L. C.
C'è tanta amarezza in Italia per le conseguenza del provvedimento 'taglialeggi' con cui si abroga la legge 263 del 1962, con la quale si potevano punire le sofisticazioni ritenute dannose per la salute.
E' uno scandalo senza precedenti. Già in italia il silenzio cala purtroppo su questioni serie e gravi, come quelle relative alle adulterazioni dei prodotti alimentari. Ora, in tutta risposta, per tali violazioni sono perfino sparite le pene.
Il procuratore della Repubblica Raffaele Guariniello, allarmato ed esterrefatto, ha segnalato il problema al ministro della Salute Ferruccio Fazio, in modo da risolvere tale vistosa anomalia il prim apossibile.
Al momento, di fronte a quanto accaduto, si spera soltanto si sia trattato di pura negligenza, e non di una dimenticanza voluta.
Potrebbero interessarti
Italia
Un nuovo olivo positivo a Xylella fastidiosa a Bisceglie

L'olivo colpito è stato individuato in via Andria, nei pressi della rotatoria che collega alla Strada Statale 16 in direzione Trani. Preoccupante il ritrovamento dell'ulivo infetto oltre il raggio di 2,5 chilometri dal focolaio principale
02 agosto 2025 | 12:00
Italia
Agea ed Eurispes per la promozione di attività nel settore agroalimentare

Nuove strategie per la gestione e la valorizzazione del patrimonio informativo di Agea. L’attenzione al suolo e ai comportamenti che vi insistono è una delle chiavi di lettura del protocollo d’intesa tra Eurispes e Agea
31 luglio 2025 | 10:00
Italia
La birra d'estate è un must per gli italiani

Un ulteriore trend che è sempre più evidente non solo in Italia, è la forte attenzione al benessere e alla salute, specie nei più giovani, che porta i consumatori a scegliere sempre più spesso birre analcoliche
30 luglio 2025 | 13:00
Italia
Gli olivi infetti da Xylella fastidiosa all'aeroporto di Bari Palese già eradicati

Già in corso l'eradicazione degli otto olivi infetti. Le operazioni proseguiranno domani e dureranno circa una settimana. Rafforzata la sorveglianza nella zona alla ricerca di altri alberi infetti
29 luglio 2025 | 11:00
Italia
Melone Mantovano IGP, grande successo tra innovazione e valorizzazione della filiera

Più di 200 i professionisti tra produttori, agronomi, buyer, istituzioni e stampa specializzata hanno partecipato al Primo Simposio. Cinque le aziende sementiere in un’area sperimentale dove osservare da vicino le innovazioni più importanti del settore
29 luglio 2025 | 10:00
Italia
Il recupero degli oliveti abbandonati nel Sud

A Sant’Agata di Puglia il Comune compra fondi agricoli abbandonati e destinati a oliveto. Tali terreni verranno recuperati, rivitalizzati con tecniche di coltivazione sostenibili, e destinati alla produzione di olio di qualità
29 luglio 2025 | 09:00