Italia

L'evento dei 50 anni dell'olio extra vergine di oliva in tivvù

Il servizio andrà in onda domenica 12 dicembre su NuovaRete in Emilia Romagna. Prossimamente anche su altri canali televisivi

11 dicembre 2010 | T N

Liuci accese sull'evento milanese sull'olio extra vergine di oliva del 2 dicembre scorso. Il servizio, a cura di Agriliena, andrà in onda domenica 12 dicembre su NuovaRete, in Emilia-Romagna.

Ma ecco la programmazione televisiva AGRILINEA NEWS, a cura di Sauro Angelini.



Piattaforma digitale satellitare

Decoder Sky – Canale 920 – ore 13.00 e ore 19.30 (tutti i giorni)

Decoder TivuSat – Canale 36 – ore 13.00 e ore 19.30 (tutti i giorni)


Piattaforma digitale terrestre

Canale 97 - ore 13.00 e ore 19.30 (tutti i giorni)


In onda:

Dal 9 dicembre

Convegno dal titolo “La marca nello scenario ortofrutticolo europeo”, presentazione dell'11° Rapporto sull'ortofrutta di Mercati di Mark Up, svoltasi il 17 novembre scorso a Milano, nella sede del Sole 24 Ore .


EMILIA ROMAGNA

NUOVARETE (Lcn 79)

tutte le domeniche ore 13.00 e ore 19.00

In onda:

*Puntata dal titolo “1960-2010 Buon compleanno extra vergine. Tributo al re dei grassi”.

50 anni non possono passare inosservati. Il 13 novembre 1960 è stata una giornata storica che ha contribuito a imprimere una significativa svolta per l’olio ricavato dalle olive: la legge 1407 ha ufficialmente introdotto la denominazione commerciale “olio extra vergine di oliva”, tuttora in essere in ogni angolo del mondo. Un anniversario celebrato nell’evento, ideato dal giornalista ed oleoso Luigi Caricato, svoltosi il 2 dicembre a Milano.


In onda su AGRILINEA.TV

GUARDA gli speciali televisivi su “Eima International 2010”

GUARDA gli speciali televisivi su “Macfrut 2010”

GUARDA il GAS FORUM







Potrebbero interessarti

Italia

Altri 100 milioni di euro per sostenere l'export del vino italiano

Stanziati ulteriori 100 milioni di euro l’anno per il triennio 2026-2028. Il budget aggiuntivo porterebbe il plafond annuo del fondo per la promozione degli scambi e l’internazionalizzazione delle imprese a 250 milioni di euro l’anno

27 ottobre 2025 | 12:00

Italia

Fiocco Verde da Lidia Antonacci di Mio Padre è un Albero

La Peranzana è la varietà di albero d'olive più presente nell'oliveto aziendale, perchè tipica dell'Alto Tavoliere delle Puglie, zona in cui ha trovato il suo habitat ideale

26 ottobre 2025 | 15:30

Italia

Ultimo Fiocco Verde da Noemio Bacci e Marzio Bacci

Nel 1947, Noemio Bacci diede una prima svolta imprenditoriale all’attività agricola di famiglia passando da semplice coltivatore di olivi a produttore di olio

25 ottobre 2025 | 16:00

Italia

Fiocco Verde dalla coop agricola Colle del Marchese

E' il presidente Fabio Bellachioma a inviarci il Fiocco Verde dell'olio della cooperativa che presiede. Quando i piccoli produttori fanno squadra per fare qualità e rilanciarsi

25 ottobre 2025 | 15:00

Italia

Il Melone Mantovano IGP archivia una stagione produttiva soddisfacente

La produzione ha mantenuto standard qualitativi elevati, con un incremento di oltre 1.500 tonnellate rispetto allo scorso anno e un venduto complessivo superiore alle 14.000 tonnellate. 

25 ottobre 2025 | 14:00

Italia

Fiocco Verde da Augusto Bocchini, tornato a far olio delle olive dopo un’esperienza europea

Ex presidente di Confagricoltura e del Copa-Cogeca, ora nella sua Umbria guida l’azienda agricola con frantoio dove produce olio extravergine di oliva biologico

23 ottobre 2025 | 18:30