Italia
L'evento dei 50 anni dell'olio extra vergine di oliva in tivvù
Il servizio andrà in onda domenica 12 dicembre su NuovaRete in Emilia Romagna. Prossimamente anche su altri canali televisivi
11 dicembre 2010 | T N
Liuci accese sull'evento milanese sull'olio extra vergine di oliva del 2 dicembre scorso. Il servizio, a cura di Agriliena, andrà in onda domenica 12 dicembre su NuovaRete, in Emilia-Romagna.
Ma ecco la programmazione televisiva AGRILINEA NEWS, a cura di Sauro Angelini.
Piattaforma digitale satellitare
Decoder Sky â Canale 920 â ore 13.00 e ore 19.30 (tutti i giorni)
Decoder TivuSat â Canale 36 â ore 13.00 e ore 19.30 (tutti i giorni)
Piattaforma digitale terrestre
Canale 97 - ore 13.00 e ore 19.30 (tutti i giorni)
In onda:
Dal 9 dicembre
Convegno dal titolo âLa marca nello scenario ortofrutticolo europeoâ, presentazione dell'11° Rapporto sull'ortofrutta di Mercati di Mark Up, svoltasi il 17 novembre scorso a Milano, nella sede del Sole 24 Ore .
EMILIA ROMAGNA
NUOVARETE (Lcn 79)
tutte le domeniche ore 13.00 e ore 19.00
In onda:
*Puntata dal titolo â1960-2010 Buon compleanno extra vergine. Tributo al re dei grassiâ.
50 anni non possono passare inosservati. Il 13 novembre 1960 è stata una giornata storica che ha contribuito a imprimere una significativa svolta per lâolio ricavato dalle olive: la legge 1407 ha ufficialmente introdotto la denominazione commerciale âolio extra vergine di olivaâ, tuttora in essere in ogni angolo del mondo. Un anniversario celebrato nellâevento, ideato dal giornalista ed oleoso Luigi Caricato, svoltosi il 2 dicembre a Milano.
In onda su AGRILINEA.TV
GUARDA gli speciali televisivi su âEima International 2010â
GUARDA gli speciali televisivi su âMacfrut 2010â
GUARDA il GAS FORUM
Potrebbero interessarti
Italia
Il futuro del settore del riso

Durante la prima giornata di Risò - Festival Internazionale del Riso, al convegno The Future of EU Rice Sector - A Common Strategy istituita l'Alleanza EURice, il gruppo di coordinamento permanente dei Paesi produttori di riso dell'UE
15 settembre 2025 | 12:00
Italia
L'addio a Carlo Mariani, grande esperto di olio di oliva

Ha dato un contributo inestimabile al lavoro del COI, in particolare nello sviluppo di metodi analitici e standard di qualità, promuovendo le basi tecniche che sostengono il commercio internazionale di olio d'oliva e la fiducia dei consumatori
13 settembre 2025 | 17:00
Italia
Cresce il valore del comparto agroalimentare del Veneto

Il valore aggiunto del settore agroalimentare veneto nel 2024 registra un +12,8% su quello del 2023. In calo invece le imprese agricole attive e l’occupazione agricola a livello regionale
13 settembre 2025 | 12:00
Italia
Approvato il Ddl Montagna: un passo storico per il riconoscimento e la valorizzazione dei territori montani

Il Senato ha approvato in via definitiva il Disegno di Legge per la promozione e il riconoscimento delle zone montane. Particolare attenzione all’agricoltura e all’allevamento di montagna. L’obiettivo è contrastare lo spopolamento
13 settembre 2025 | 10:00
Italia
Inizia la vendemmia del Brunello di Montalcino

Le vigne si presentano in uno stato sanitario e vegetativo complessivamente positivo, con un leggero anticipo fenologico rispetto alla media stagionale
12 settembre 2025 | 10:00
Italia
Le Olive Taggiasche ottengono l'indicazione geografica protetta

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea il riconoscimento dell'IGP Olive Taggiasche. Protette le olive prodotte, raccolte, trasformate e confezionate in Liguria nelle diverse forme.
12 settembre 2025 | 09:00