Italia
L'evento dei 50 anni dell'olio extra vergine di oliva in tivvù
Il servizio andrà in onda domenica 12 dicembre su NuovaRete in Emilia Romagna. Prossimamente anche su altri canali televisivi
11 dicembre 2010 | T N
Liuci accese sull'evento milanese sull'olio extra vergine di oliva del 2 dicembre scorso. Il servizio, a cura di Agriliena, andrà in onda domenica 12 dicembre su NuovaRete, in Emilia-Romagna.
Ma ecco la programmazione televisiva AGRILINEA NEWS, a cura di Sauro Angelini.
Piattaforma digitale satellitare
Decoder Sky â Canale 920 â ore 13.00 e ore 19.30 (tutti i giorni)
Decoder TivuSat â Canale 36 â ore 13.00 e ore 19.30 (tutti i giorni)
Piattaforma digitale terrestre
Canale 97 - ore 13.00 e ore 19.30 (tutti i giorni)
In onda:
Dal 9 dicembre
Convegno dal titolo âLa marca nello scenario ortofrutticolo europeoâ, presentazione dell'11° Rapporto sull'ortofrutta di Mercati di Mark Up, svoltasi il 17 novembre scorso a Milano, nella sede del Sole 24 Ore .
EMILIA ROMAGNA
NUOVARETE (Lcn 79)
tutte le domeniche ore 13.00 e ore 19.00
In onda:
*Puntata dal titolo â1960-2010 Buon compleanno extra vergine. Tributo al re dei grassiâ.
50 anni non possono passare inosservati. Il 13 novembre 1960 è stata una giornata storica che ha contribuito a imprimere una significativa svolta per lâolio ricavato dalle olive: la legge 1407 ha ufficialmente introdotto la denominazione commerciale âolio extra vergine di olivaâ, tuttora in essere in ogni angolo del mondo. Un anniversario celebrato nellâevento, ideato dal giornalista ed oleoso Luigi Caricato, svoltosi il 2 dicembre a Milano.
In onda su AGRILINEA.TV
GUARDA gli speciali televisivi su âEima International 2010â
GUARDA gli speciali televisivi su âMacfrut 2010â
GUARDA il GAS FORUM
Potrebbero interessarti
Italia
Colli Euganei Doc, cambia il nome per aiutare marketing e comunicazione
Dopo quella del Serprino, arriva la semplificazione del nome degli storici vini rossi da uve bordolesi, che enfatizzeranno la loro origine territoriale. Lo ha deciso l’Assemblea dei Soci del Consorzio
06 novembre 2025 | 13:00
Italia
Via libera della Consulta al ristoro dei danni per i caseifici emiliani per il sisma
Corollario della rilevata non omogeneità è l’inesistenza di un mercato comune tra le produzioni DOP e quelle prive di riconoscimento, sicché la concessione del contributo all’una e non anche all’altra categoria di imprese produttrici non può costituire fattore di alterazione della concorrenza.
06 novembre 2025 | 10:00
Italia
Il croissant è la merendina preferita dagli italiani a colazione
Le merendine farcite con creme risultano la netta preferenza (45%) e sono particolarmente apprezzate dalla Gen Z. La seconda scelta ricade sulle merendine farcite con confetture alla frutta
05 novembre 2025 | 12:00
Italia
L'Asti spumante alle ATP Finals di Torino
L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti non solo celebreranno le vittorie dei tennisti sul cemento ma accompagneranno anche le attività collaterali organizzate dal Consorzio nel capoluogo piemontese
04 novembre 2025 | 18:00
Italia
Riconosciuto Consorzio Grappa, difendere e valorizzare le indicazioni geografiche è impegno prioritario
Il nuovo Consorzio della Grappa IG Nazionale avrà il compito di vigilare sull'utilizzo corretto della denominazione, promuovere iniziative di valorizzazione e sostenere la diffusione della cultura della grappa italiana nel mondo, rafforzando la competitività del settore
03 novembre 2025 | 12:00
Italia
Vegetariani e vegani in diminuzione: in Italia solo il 2,3% si dichiara vegano
Il settore plant based fattura in Europa 6 miliardi di euro, l'Italia è al terzo posto per produzione e consumi dietro a Germania e Inghilterra e produce un giro di affari di circa 640 milioni di euro
03 novembre 2025 | 10:00