Italia
L'evento dei 50 anni dell'olio extra vergine di oliva in tivvù
Il servizio andrà in onda domenica 12 dicembre su NuovaRete in Emilia Romagna. Prossimamente anche su altri canali televisivi
11 dicembre 2010 | T N
Liuci accese sull'evento milanese sull'olio extra vergine di oliva del 2 dicembre scorso. Il servizio, a cura di Agriliena, andrà in onda domenica 12 dicembre su NuovaRete, in Emilia-Romagna.
Ma ecco la programmazione televisiva AGRILINEA NEWS, a cura di Sauro Angelini.
Piattaforma digitale satellitare
Decoder Sky â Canale 920 â ore 13.00 e ore 19.30 (tutti i giorni)
Decoder TivuSat â Canale 36 â ore 13.00 e ore 19.30 (tutti i giorni)
Piattaforma digitale terrestre
Canale 97 - ore 13.00 e ore 19.30 (tutti i giorni)
In onda:
Dal 9 dicembre
Convegno dal titolo âLa marca nello scenario ortofrutticolo europeoâ, presentazione dell'11° Rapporto sull'ortofrutta di Mercati di Mark Up, svoltasi il 17 novembre scorso a Milano, nella sede del Sole 24 Ore .
EMILIA ROMAGNA
NUOVARETE (Lcn 79)
tutte le domeniche ore 13.00 e ore 19.00
In onda:
*Puntata dal titolo â1960-2010 Buon compleanno extra vergine. Tributo al re dei grassiâ.
50 anni non possono passare inosservati. Il 13 novembre 1960 è stata una giornata storica che ha contribuito a imprimere una significativa svolta per lâolio ricavato dalle olive: la legge 1407 ha ufficialmente introdotto la denominazione commerciale âolio extra vergine di olivaâ, tuttora in essere in ogni angolo del mondo. Un anniversario celebrato nellâevento, ideato dal giornalista ed oleoso Luigi Caricato, svoltosi il 2 dicembre a Milano.
In onda su AGRILINEA.TV
GUARDA gli speciali televisivi su âEima International 2010â
GUARDA gli speciali televisivi su âMacfrut 2010â
GUARDA il GAS FORUM
Potrebbero interessarti
Italia
Al via la XXXIV edizione dell’Ercole Olivario
Le aziende produttrici di olio extra vergine d'oliva d’Italia potranno iscriversi al concorso nazionale entro il 18 dicembre 2025. Entra nel vivo la campagna iscrizioni
20 novembre 2025 | 15:00
Italia
Annata positiva per la Valtellina vitivinicola
L’invaiatura ha avuto un inizio particolarmente precoce e l’inizio di raccolta non è andata oltre la metà di settembre: i grappoli destinati allo Sforzato di Valtellina Docg hanno presentato livelli di zucchero ideali e un corredo polifenolico di eccellente qualità
20 novembre 2025 | 14:00
Italia
Vino di Toscana IGT: una storia di successo che dura da trent'anni
Un momento di confronto per ripercorrere le tappe che hanno portato l’Indicazione Geografica a diventare un simbolo di eccellenza enologica ed innovazione. Tra i protagonisti, i fondatori del Consorzio – Antinori, Frescobaldi e Folonari
20 novembre 2025 | 11:00
Italia
Raccolta delle olive in Sicilia al 70-80% ma manca la Biancolilla
Non sarà una campagna di carica per l’olivicoltura dell’Isola che si fermerà a 35-37 mila tonnellate grazie a buone produzioni soprattutto nel trapanese. Qualità eccellente e ottima stabilità delle quotazioni per l’olio extravergine di oliva a denominazione di origine
18 novembre 2025 | 16:00
Italia
Ricerca e sana alimentazione: innovazione, salute e sostenibilità a tavola
La ricerca scientifica si conferma una leva strategica per affrontare le sfide globali legate alla nutrizione: dalla prevenzione delle malattie croniche al contrasto degli squilibri alimentari, fino alla promozione della sostenibilità ambientale e della sicurezza alimentare
18 novembre 2025 | 15:00
Italia
L'attacco alla Regione Puglia per i mancati ristori per l'emergenza Xylella
Il sottosegretario La Pietra va all'attacco della Regione Puglia chiedendo ad Agea di attivarsi per controlli sulle mancate erogazione degli aiuti per i rimpianti di olivo a seguito di Xylella fastidiosa
18 novembre 2025 | 10:35