Italia

L'evento dei 50 anni dell'olio extra vergine di oliva in tivvù

Il servizio andrà in onda domenica 12 dicembre su NuovaRete in Emilia Romagna. Prossimamente anche su altri canali televisivi

11 dicembre 2010 | T N

Liuci accese sull'evento milanese sull'olio extra vergine di oliva del 2 dicembre scorso. Il servizio, a cura di Agriliena, andrà in onda domenica 12 dicembre su NuovaRete, in Emilia-Romagna.

Ma ecco la programmazione televisiva AGRILINEA NEWS, a cura di Sauro Angelini.



Piattaforma digitale satellitare

Decoder Sky – Canale 920 – ore 13.00 e ore 19.30 (tutti i giorni)

Decoder TivuSat – Canale 36 – ore 13.00 e ore 19.30 (tutti i giorni)


Piattaforma digitale terrestre

Canale 97 - ore 13.00 e ore 19.30 (tutti i giorni)


In onda:

Dal 9 dicembre

Convegno dal titolo “La marca nello scenario ortofrutticolo europeo”, presentazione dell'11° Rapporto sull'ortofrutta di Mercati di Mark Up, svoltasi il 17 novembre scorso a Milano, nella sede del Sole 24 Ore .


EMILIA ROMAGNA

NUOVARETE (Lcn 79)

tutte le domeniche ore 13.00 e ore 19.00

In onda:

*Puntata dal titolo “1960-2010 Buon compleanno extra vergine. Tributo al re dei grassi”.

50 anni non possono passare inosservati. Il 13 novembre 1960 è stata una giornata storica che ha contribuito a imprimere una significativa svolta per l’olio ricavato dalle olive: la legge 1407 ha ufficialmente introdotto la denominazione commerciale “olio extra vergine di oliva”, tuttora in essere in ogni angolo del mondo. Un anniversario celebrato nell’evento, ideato dal giornalista ed oleoso Luigi Caricato, svoltosi il 2 dicembre a Milano.


In onda su AGRILINEA.TV

GUARDA gli speciali televisivi su “Eima International 2010”

GUARDA gli speciali televisivi su “Macfrut 2010”

GUARDA il GAS FORUM







Potrebbero interessarti

Italia

Isola del Tesolio: il futuro dell'olio di oliva per la Sicilia

Le istituzioni siciliane hanno ribadito il valore di tracciabilità, certificazione e sostegno economico. Ribadita l’importanza di aggregazione, tecnologia e pianificazione per favorire un’economia circolare e preservare il patrimonio olivicolo nazionale

17 settembre 2025 | 11:00

Italia

Pinot Grigio DOC Delle Venezie: il vino bianco fermo italiano più esportato

Il viaggio in Giappone si arricchisce di un ulteriore appuntamento di rilievo internazionale: il Pinot Grigio DOC Delle Venezie sarà presente anche a Casa Atletica Italiana, l’hospitality house ufficiale della Federazione Italiana di Atletica Leggera

16 settembre 2025 | 12:00

Italia

Il futuro del settore del riso

Durante la prima giornata di Risò - Festival Internazionale del Riso, al convegno The Future of EU Rice Sector - A Common Strategy istituita l'Alleanza EURice, il gruppo di coordinamento permanente dei Paesi produttori di riso dell'UE

15 settembre 2025 | 12:00

Italia

L'addio a Carlo Mariani, grande esperto di olio di oliva

Ha dato un contributo inestimabile al lavoro del COI, in particolare nello sviluppo di metodi analitici e standard di qualità, promuovendo le basi tecniche che sostengono il commercio internazionale di olio d'oliva e la fiducia dei consumatori

13 settembre 2025 | 17:00

Italia

Cresce il valore del comparto agroalimentare del Veneto

Il valore aggiunto del settore agroalimentare veneto nel 2024 registra un +12,8% su quello del 2023. In calo invece le imprese agricole attive e l’occupazione agricola a livello regionale

13 settembre 2025 | 12:00

Italia

Approvato il Ddl Montagna: un passo storico per il riconoscimento e la valorizzazione dei territori montani

Il Senato ha approvato in via definitiva il Disegno di Legge per la promozione e il riconoscimento delle zone montane. Particolare attenzione all’agricoltura e all’allevamento di montagna. L’obiettivo è contrastare lo spopolamento

13 settembre 2025 | 10:00