Italia
L'evento dei 50 anni dell'olio extra vergine di oliva in tivvù
Il servizio andrà in onda domenica 12 dicembre su NuovaRete in Emilia Romagna. Prossimamente anche su altri canali televisivi
11 dicembre 2010 | T N
Liuci accese sull'evento milanese sull'olio extra vergine di oliva del 2 dicembre scorso. Il servizio, a cura di Agriliena, andrà in onda domenica 12 dicembre su NuovaRete, in Emilia-Romagna.
Ma ecco la programmazione televisiva AGRILINEA NEWS, a cura di Sauro Angelini.
Piattaforma digitale satellitare
Decoder Sky â Canale 920 â ore 13.00 e ore 19.30 (tutti i giorni)
Decoder TivuSat â Canale 36 â ore 13.00 e ore 19.30 (tutti i giorni)
Piattaforma digitale terrestre
Canale 97 - ore 13.00 e ore 19.30 (tutti i giorni)
In onda:
Dal 9 dicembre
Convegno dal titolo âLa marca nello scenario ortofrutticolo europeoâ, presentazione dell'11° Rapporto sull'ortofrutta di Mercati di Mark Up, svoltasi il 17 novembre scorso a Milano, nella sede del Sole 24 Ore .
EMILIA ROMAGNA
NUOVARETE (Lcn 79)
tutte le domeniche ore 13.00 e ore 19.00
In onda:
*Puntata dal titolo â1960-2010 Buon compleanno extra vergine. Tributo al re dei grassiâ.
50 anni non possono passare inosservati. Il 13 novembre 1960 è stata una giornata storica che ha contribuito a imprimere una significativa svolta per lâolio ricavato dalle olive: la legge 1407 ha ufficialmente introdotto la denominazione commerciale âolio extra vergine di olivaâ, tuttora in essere in ogni angolo del mondo. Un anniversario celebrato nellâevento, ideato dal giornalista ed oleoso Luigi Caricato, svoltosi il 2 dicembre a Milano.
In onda su AGRILINEA.TV
GUARDA gli speciali televisivi su âEima International 2010â
GUARDA gli speciali televisivi su âMacfrut 2010â
GUARDA il GAS FORUM
Potrebbero interessarti
Italia
I frantoi oleari devono contare di più in Italia e in Europa

Passaggio di consegne tra Elio Menta e Michele Librandi a capo della principale associazione di frantoi oleari italiani. Più di 300 soci che guardano a innovazione, mercato e futuro del settore dell’olivo e dell’olio in Italia
03 luglio 2025 | 15:00
Italia
Quarant'anni di truffe sull'olio di oliva: confiscati solo 1,6 milioni di euro

Al famoso imprenditore oleario di Cerignola sono stati confiscati, dopo il sequestro nel 2024, beni per 1,6 milioni di euro. Ma quanti sono stati i guadagni in quarant'anni di attività illecite sull'olio di oliva?
03 luglio 2025 | 10:00
Italia
In un nuovo dossier sulle filiere di mais e grano le rotte infinite di cereali e pesticidi

I divieti in vigore nell’Ue riguardino anche i Paesi terzi, dove gli interessi industriali ed economici dei colossi dell’agroindustria sacrificano la salute di persone e ambiente
03 luglio 2025 | 09:00
Italia
i 728 mila ettari di vigneti italiani, un primato mondiale

Le opportunità maggiori per valorizzare la grande qualità del vino italiano si rintracciano nella capacità di fare sistema: i finanziamenti unionali rappresentano infatti, la leva e l’amplificazione del concetto di dialogo competitivo
02 luglio 2025 | 11:00
Italia
Il Parco dell'Olivo di Venafro a forte rischio incendi

La mancata manutenzione dei sentieri e delle mulattiere del Parco dell'Olivo di Venafro mette a rischio la possibilità di intervento dei Vigili del Fuoco in caso di incendi
02 luglio 2025 | 10:00
Italia
La gastronomia è felicità e strumento di pace tra i popoli

A Carlo Petrini il Dottorato Honoris Causa in Scienze umanistiche dell'Università di Messina. Il dott. Petrini ha tenuto una Lectio Doctoralis sul tema “Il rapporto tra uomo e natura al centro di un nuovo umanesimo”
02 luglio 2025 | 09:00