Gastronomia
Cipolla caramellata con grana padano
Una gustosa ricetta dello chef Davide Oldani per i lettori di Teatro Naturale. Un insolito piatto da realizzare in occasione delle festività
19 dicembre 2009 | Davide Oldani
CIPOLLA CARAMELLATA, GRANA PADANO RISERVA DâO CALDO E FREDDO
INGREDIENTI per 4 persone:
Per la cottura delle cipolle:
2 n° cipolle sbucciate e tagliate a metaâ (diametro di 8 cm circa)
Per la feuilletage minute:
50 g. farina
50 g. burro
2 g. sale
10 g. acqua fredda
Per lo zucchero cristallizzato:
85 g. burro
125 g. zucchero
Per la crema fredda:
50 g. panna
10 g. acqua
30 g. zucchero
20 g. Grana Padano Riserva DâO grattugiato
8 g. sale
Per la crema calda:
50 g. latte fresco
20 g. Grana Padano Riserva DâO grattugiato
8 g. sale
Per la finitura:
4 g sale Maldon (sale a scaglie)
PROCEDIMENTO:
Per le cipolle:
Cuocere al vapore per 20 minuti le cipolle.
Per la feuilletage minute:
Impastare tutti gli ingredienti, con lâaiuto di un matterello dare sei giri semplici con un intervallo di 30 minuti ogni due.
Stendere la sfoglia allo spessore di 2 mm e tagliarla in quadrati di 8 cm per lato.
Per lo zucchero cristallizzato:
Sciogliere il burro con lo zucchero, cuocere per 5 minuti, togliere dal fuoco, fare riposare 10 minuti, eliminare il siero del burro affiorato in superficie, lasciare raffreddare ed utilizzare lo zucchero cristallizzato.
Per la crema fredda al Grana Padano Riserva DâO:
Fare uno sciroppo con lâacqua e lo zucchero, aggiungere la panna, portare il composto a 55°C amalgamare il Grana Padano Riserva DâO, filtrare, lasciare raffreddare e mantecare nella gelatiera.
Per la crema calda:
Fare bollire il latte con il sale, levare dal fuoco, aggiungere il Grana Padano Riserva DâO, scioglierlo, filtrare la salsa e mantenerla al caldo.
FINITURA:
Disporre 10 g. di zucchero cristallizzato in ogni singolo stampo, adagiarvi la cipolla e coprire con la feuilletage minute, cuocere in forno a 180°C per 20 minuti circa.
Nappare il piatto con un cucchiaio di salsa calda, adagiare la cipolla, terminare con poco Grana Padano Riserva DâO freddo e del sale Maldon (sale a scaglie)
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Tra i più grandi d'Europa: torna il Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore

Da sabato 6 a lunedì 8 dicembre appuntamento con uno dei mercatini natalizi più ampi e visitati d'Italia, con oltre 210 espositori selezionati; in programma anche eventi ed esibizioni musicali
21 ottobre 2025 | 18:00
Gastronomia
Festa dei Frantoi e dei Castelli

Campello sul Clitunno torna alla ribalta domenica 26 ottobre e domenica 16 novembre 2025. Cornice dell’evento sarà questo anno il Castello di Campello Alto con il suo antico borgo che conserva in gran parte la struttura trecentesca, posto in cima a un colle rivestito di uliveti, elci e resinose in posizione dominante sulla piana spoletina
21 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Eurochocolate World porta in Italia il mondo del cioccolato bean to bar

Dal 14 al 23 Novembre, presso il centralissimo Largo delle Libertà a Perugia, saranno infatti presenti circa 40 marchi provenienti da ben 22 terre del cacao. Queste insolite varietà di cioccolato si racconteranno, per poi essere degustate, presso l’imperdibile ChocoLab
20 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Italia da gustare: in viaggio tra le sagre d’autunno

Tra castagne, tartufi, funghi e olio novello, quattro tappe tra sapori tipici e campeggi immersi nella natura
18 ottobre 2025 | 16:00
Gastronomia
Legumi in festa ad Appignano

Ventitreesima edizione della manifestazione dal 17 al 19 ottobre. Legumi rari tra tradizione, sane abitudini alimentari e buon gusto
13 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Le vie del cibo della lunga vita: weekend nei Sicani dedicati all'olio nuovo, da Caltabellotta a Lucca Sicula

L'autunno siciliano profuma d'olio nuovo e i borghi dell'entroterra si preparano all'arrivo dell'oro verde. Ottobre diventa il mese dell' olio extravergine
08 ottobre 2025 | 17:00