Gastronomia

Cipolla caramellata con grana padano

Una gustosa ricetta dello chef Davide Oldani per i lettori di Teatro Naturale. Un insolito piatto da realizzare in occasione delle festività

19 dicembre 2009 | Davide Oldani

CIPOLLA CARAMELLATA, GRANA PADANO RISERVA D’O CALDO E FREDDO



INGREDIENTI per 4 persone:

Per la cottura delle cipolle:
2 n° cipolle sbucciate e tagliate a meta’ (diametro di 8 cm circa)

Per la feuilletage minute:
50 g. farina
50 g. burro
2 g. sale
10 g. acqua fredda

Per lo zucchero cristallizzato:
85 g. burro
125 g. zucchero

Per la crema fredda:
50 g. panna
10 g. acqua
30 g. zucchero
20 g. Grana Padano Riserva D’O grattugiato
8 g. sale

Per la crema calda:
50 g. latte fresco
20 g. Grana Padano Riserva D’O grattugiato
8 g. sale
Per la finitura:
4 g sale Maldon (sale a scaglie)

PROCEDIMENTO:

Per le cipolle:
Cuocere al vapore per 20 minuti le cipolle.

Per la feuilletage minute:
Impastare tutti gli ingredienti, con l’aiuto di un matterello dare sei giri semplici con un intervallo di 30 minuti ogni due.
Stendere la sfoglia allo spessore di 2 mm e tagliarla in quadrati di 8 cm per lato.

Per lo zucchero cristallizzato:
Sciogliere il burro con lo zucchero, cuocere per 5 minuti, togliere dal fuoco, fare riposare 10 minuti, eliminare il siero del burro affiorato in superficie, lasciare raffreddare ed utilizzare lo zucchero cristallizzato.

Per la crema fredda al Grana Padano Riserva D’O:
Fare uno sciroppo con l’acqua e lo zucchero, aggiungere la panna, portare il composto a 55°C amalgamare il Grana Padano Riserva D’O, filtrare, lasciare raffreddare e mantecare nella gelatiera.

Per la crema calda:
Fare bollire il latte con il sale, levare dal fuoco, aggiungere il Grana Padano Riserva D’O, scioglierlo, filtrare la salsa e mantenerla al caldo.

FINITURA:
Disporre 10 g. di zucchero cristallizzato in ogni singolo stampo, adagiarvi la cipolla e coprire con la feuilletage minute, cuocere in forno a 180°C per 20 minuti circa.
Nappare il piatto con un cucchiaio di salsa calda, adagiare la cipolla, terminare con poco Grana Padano Riserva D’O freddo e del sale Maldon (sale a scaglie)




Potrebbero interessarti

Gastronomia

Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre

Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche

08 novembre 2025 | 16:00

Gastronomia

Un progetto che lega la poesia ai piatti che il poeta di Recanati amava: Leopardi gourmet

Legare l’universo poetico del grande genio recanatese ai sapori che amava. Negli archivi di Casa Leopardi sono state individuate ben 49 ricette relative ai piatti da lui prediletti

07 novembre 2025 | 18:00

Gastronomia

Frantoi Aperti in Umbria 2025, gli appuntamenti dal 7 al 9 novembre

Importante novità di questa edizione di Frantoi Aperti sarà la proposta di “Olio & Arte in Alta Umbria”, un pomeriggio speciale ad Umbertide dove domenica 9 novembre ci sarà l’apertura straordinaria del Castello Civitella Ranieri 

06 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!

A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione

05 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Il prezzo di una pasta alla carbonara? 14,5 euro

L’analisi, svolta in modalità mystery shopping sui menu esposti dai ristoranti o pubblicati online, rivela che a Roma la fascia di prezzo più comune per la pasta alla carbonara è quella tra 12 e 14 euro

04 novembre 2025 | 13:30

Gastronomia

Mostra Nazionale del Tartufo: San Miniato celebra l'eccellenza

Ecco la 54ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato. Il suggestivo borgo toscano si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, dove è possibile degustare, acquistare e scoprire il celebre “Diamante della Terra”

03 novembre 2025 | 17:00