Gastronomia
Cipolla caramellata con grana padano
Una gustosa ricetta dello chef Davide Oldani per i lettori di Teatro Naturale. Un insolito piatto da realizzare in occasione delle festività
19 dicembre 2009 | Davide Oldani
CIPOLLA CARAMELLATA, GRANA PADANO RISERVA DâO CALDO E FREDDO
INGREDIENTI per 4 persone:
Per la cottura delle cipolle:
2 n° cipolle sbucciate e tagliate a metaâ (diametro di 8 cm circa)
Per la feuilletage minute:
50 g. farina
50 g. burro
2 g. sale
10 g. acqua fredda
Per lo zucchero cristallizzato:
85 g. burro
125 g. zucchero
Per la crema fredda:
50 g. panna
10 g. acqua
30 g. zucchero
20 g. Grana Padano Riserva DâO grattugiato
8 g. sale
Per la crema calda:
50 g. latte fresco
20 g. Grana Padano Riserva DâO grattugiato
8 g. sale
Per la finitura:
4 g sale Maldon (sale a scaglie)
PROCEDIMENTO:
Per le cipolle:
Cuocere al vapore per 20 minuti le cipolle.
Per la feuilletage minute:
Impastare tutti gli ingredienti, con lâaiuto di un matterello dare sei giri semplici con un intervallo di 30 minuti ogni due.
Stendere la sfoglia allo spessore di 2 mm e tagliarla in quadrati di 8 cm per lato.
Per lo zucchero cristallizzato:
Sciogliere il burro con lo zucchero, cuocere per 5 minuti, togliere dal fuoco, fare riposare 10 minuti, eliminare il siero del burro affiorato in superficie, lasciare raffreddare ed utilizzare lo zucchero cristallizzato.
Per la crema fredda al Grana Padano Riserva DâO:
Fare uno sciroppo con lâacqua e lo zucchero, aggiungere la panna, portare il composto a 55°C amalgamare il Grana Padano Riserva DâO, filtrare, lasciare raffreddare e mantecare nella gelatiera.
Per la crema calda:
Fare bollire il latte con il sale, levare dal fuoco, aggiungere il Grana Padano Riserva DâO, scioglierlo, filtrare la salsa e mantenerla al caldo.
FINITURA:
Disporre 10 g. di zucchero cristallizzato in ogni singolo stampo, adagiarvi la cipolla e coprire con la feuilletage minute, cuocere in forno a 180°C per 20 minuti circa.
Nappare il piatto con un cucchiaio di salsa calda, adagiare la cipolla, terminare con poco Grana Padano Riserva DâO freddo e del sale Maldon (sale a scaglie)
Potrebbero interessarti
Gastronomia
La Foresta Nera di Ludovica Dellaria: un'ode al Cioccolato per la Giornata Mondiale

In occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato, che si celebra ogni anno il 6 luglio, un dessert iconico che si veste di nuova eleganza, nato per celebrare il cioccolato nella sua forma più emozionante, tra tecniche d’alta pasticceria e richiami alla tradizione
03 luglio 2025 | 18:00
Gastronomia
Festa del Lago dal 7 al 10 agosto al porto di Rivoltella

La kermesse torna nel suo consolidato mix di tradizione e innovazione: buona cucina e vini del territorio, musica e animazione con il sambodromo dei Los Caballeros, sport e tornei in spiaggia.
03 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
A Cheese il mondo intorno ai formaggi a latte crudo

A Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre 2025. Da oggi su cheese.slowfood.it il programma dell’evento in continua evoluzione
02 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa
01 luglio 2025 | 10:00
Gastronomia
A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra
28 giugno 2025 | 15:00
Gastronomia
EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale
28 giugno 2025 | 14:00