Gastronomia
Cipolla caramellata con grana padano
Una gustosa ricetta dello chef Davide Oldani per i lettori di Teatro Naturale. Un insolito piatto da realizzare in occasione delle festività
19 dicembre 2009 | Davide Oldani
CIPOLLA CARAMELLATA, GRANA PADANO RISERVA DâO CALDO E FREDDO

INGREDIENTI per 4 persone:
Per la cottura delle cipolle:
2 n° cipolle sbucciate e tagliate a metaâ (diametro di 8 cm circa)
Per la feuilletage minute:
50 g. farina
50 g. burro
2 g. sale
10 g. acqua fredda
Per lo zucchero cristallizzato:
85 g. burro
125 g. zucchero
Per la crema fredda:
50 g. panna
10 g. acqua
30 g. zucchero
20 g. Grana Padano Riserva DâO grattugiato
8 g. sale
Per la crema calda:
50 g. latte fresco
20 g. Grana Padano Riserva DâO grattugiato
8 g. sale
Per la finitura:
4 g sale Maldon (sale a scaglie)
PROCEDIMENTO:
Per le cipolle:
Cuocere al vapore per 20 minuti le cipolle.
Per la feuilletage minute:
Impastare tutti gli ingredienti, con lâaiuto di un matterello dare sei giri semplici con un intervallo di 30 minuti ogni due.
Stendere la sfoglia allo spessore di 2 mm e tagliarla in quadrati di 8 cm per lato.
Per lo zucchero cristallizzato:
Sciogliere il burro con lo zucchero, cuocere per 5 minuti, togliere dal fuoco, fare riposare 10 minuti, eliminare il siero del burro affiorato in superficie, lasciare raffreddare ed utilizzare lo zucchero cristallizzato.
Per la crema fredda al Grana Padano Riserva DâO:
Fare uno sciroppo con lâacqua e lo zucchero, aggiungere la panna, portare il composto a 55°C amalgamare il Grana Padano Riserva DâO, filtrare, lasciare raffreddare e mantecare nella gelatiera.
Per la crema calda:
Fare bollire il latte con il sale, levare dal fuoco, aggiungere il Grana Padano Riserva DâO, scioglierlo, filtrare la salsa e mantenerla al caldo.
FINITURA:
Disporre 10 g. di zucchero cristallizzato in ogni singolo stampo, adagiarvi la cipolla e coprire con la feuilletage minute, cuocere in forno a 180°C per 20 minuti circa.
Nappare il piatto con un cucchiaio di salsa calda, adagiare la cipolla, terminare con poco Grana Padano Riserva DâO freddo e del sale Maldon (sale a scaglie)
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Nasce Passi di Gusto: escursioni, degustazioni e show-cooking nella Sardegna del Sud
Il 29 novembre, 6/7 dicembre e 13/14 dicembre la prima edizione dell’evento dedicato alla scoperta, a piedi, dei sapori del Sulcis e dei siti minerari lungo il Cammino Minerario di Santa Barbara
25 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Un metodo scientifico per ottenere una pasta cacio e pepe impeccabile
Un rapporto di amido-formaggio del 2%-3% produce una salsa più liscia e uniforme; raccomandano di utilizzare l'amido in polvere, piuttosto che fare affidamento su una quantità sconosciuta di amido nell'acqua della pasta
24 novembre 2025 | 14:00
Gastronomia
Torna a Milano il Panettone Sospeso, dal 22 novembre al 21 dicembre
Saranno undici le pasticcerie aderenti, per un totale di 22 punti vendita distribuiti in città, dove chiunque potrà acquistare e lasciare un panettone “già pagato”. Prima di Natale, grazie alla rete dell’Associazione Panettone Sospeso, i dolci lievitati verranno consegnati ai destinatari
21 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Happy Natale Happy Panettone a Milano
Torna il 29 e 30 novembre a Palazzo Castiglioni a Milano la manifestazione gratuita con masterclass, incontri e showcooking. Alcune delle specialità proposte potranno essere acquistate al termine delle masterclass, con annessa beneficienza
20 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
I caprini d’Aspromonte diventano Presidio Slow Food
Tre produttori allevano e trasformano il latte sulla montagna calabrese che separa il Tirreno dallo Ionio. Il lavoro di valorizzazione rientra nel progetto Presidiamo la Calabria, che prevede il lancio di sei Presìdi e la segnalazione di dieci prodotti sull’Arca del Gusto
19 novembre 2025 | 18:00
Gastronomia
Lo Chef Daniele Arzilli firma l'autunno: petto d'anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate
Per l’autunno, lo chef propone un piatto che è un vero inno alla natura toscana: Petto d’anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate. Una ricetta elegante ma sincera, dove la dolcezza delle nespole incontra la forza della carne d’anatra e la delicatezza vellutata dei broccoli
18 novembre 2025 | 17:00