Gastronomia

"Giallo Milano", i primi tre vincitori per il miglior risotto alla milanese

17 gennaio 2009 | C. S.

In concomitanza con "Risotto alla milanese day", oggi, sabato 17 gennaio 2009 solamente 3 dei risotti in gara per il premio Giallo Milano – concorso per il miglior risotto alla milanese - ideato dal magazine enogastronomico RistorArte – si aggiudicano il podio.

1° classificato: il risotto di Andrea Bevilacqua, chef dell'Antica Trattoria Bagutto a Milano,

2° classificato: Andrea Sconfienza, chef dell' Antica Trattoria Morivione a Milano

3° classificato: Giampiero Tagliabue, chef de Il Ritrovo di Ozzero (Mi)

A decretare i vincitori, le preferenze assegnate dal pubblico che in occasione della scorsa edizione ha avuto modo di assaggiare e dare una valutazione da 1 a 10 alle infinite varianti del risotto italiano più famoso del mondo.

I tre risotti vincitori decretati invece dalla giuria di esperti, nel mese di maggio 2008, erano stati: 1° classificato: TEATRO DELL'HOTEL FOUR SEASON (Milano) - chef Silvano Prada 2° classificato: OSTERIA DEL POMIROEU (Seregno) - chef Giancarlo Morelli 3° classificato: VICO DELLA TORRETTA (Sesto San Giovanni) - chef Fabrizio Colzani.

I 52 ristoranti in gara di Milano e Provincia:
a Milano: Alfredo Gran San Bernardo, Alice, Antica Osteria Milanese, Antica Trattoria Bagutto, Antica Trattoria Morivione, Bel Sit, Calabrone 4, Capoverde, Don Rodrigo - Hotel Manzoni, Dulcis in Fundo, El Brellin, Il Teatro dell'Hotel Four Seasons, Il Torchietto, L'altra Isola, L'Ulmet, La Cantina di Manuela ( Via Procaccino 41 e Via Poerio 3), La Piola, La Posteria di Nonna Papera, La Scaletta, Nicola Cavallaro, Osteria Del Binari, Osteria della Pappa Buona, Osteria il Giardinetto, Ottimo, Papa' Francesco, Piero e Pia, Premiata Pizzeria, Ristorante Al Tronco, Ristorante Il Liberty, Ristorante l'Impressione, Ristorante Savini, Solferino 35, Trattoria Al Sodo, Trattoria Casa Fontana 23 Risotti, Trattoria Degli Orti, Trattoria La Colonna, Trattoria La Pesa, Trattoria Masuelli.

In provincia: Antica Trattoria di Canzo a Peschiera Borromeo, Arco del Re ad Arcore, Bar Trattoria di Giuseppe Canito a Cinisello Balsamo, Hostaria Al Visconte a Canegrate, Il Ritrovo a Ozzero, Il Vico della Torretta a Sesto S. Giovanni, La Cantina di Manuela a Saronno (VA), Osteria del Pomiroeu a Seregno, Osteria della Buona Condotta a Ornago, Osteria Sant'Antonio ad Abbiategrasso, Ristorante Il Ghisio a Vigevano (PV), Ristorante Il Visconte a Gudo Visconti, Trattoria Grass de Rost a Locate Triulzi.

I tre vincitori saranno premiati oggi, sabato 17 gennaio, presso El Brellin, storico ristorante milanese che lo scorso maggio si è aggiudicato il premio per il "miglior risotto del giorno dopo" assegnato da Gerry Scotti. La premiazione vuole essere anche un'occasione per rinnovare l'appuntamento con Giallo Milano 2009, il cui svolgimento è previsto il prossimo maggio.

La premiazione si inserisce all'interno delle iniziative per il "Risotto alla milanese day", l'evento indetto dal Gruppo Virtuale Cuochi Italiani (www.gvci.org) per celebrare un piatto della tradizione italiana che a Milano si svolgerà in partnership con il magazine RistorArte. In occasione di questa giornata, centinaia di ristoranti italiani e no, sparsi nei cinque continenti, avranno in lista il risotto giallo almeno per quel giorno. Forniamo in allegato l'elenco dei ristoranti di Milano e provincia che hanno aderito all'appello GVCI-Giallo Milano-RistorArte. In tutti questi ristoranti, questa sera a richiesta sarà servito il piatto milanese per antonomasia.



Fonte: Stefania Liguoro

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Bacco Artigiano 2025: il Chianti Rufina torna a conquistare Firenze

Dal 25 al 28 settembre 2025, la Toscana si accende di tradizione, gusto e spettacolo con l’attesissimo “Bacco Artigiano”, un evento alla sua 50ª edizione che trasforma il cuore di Firenze con il Carro Matto in un palcoscenico vivente di colori, musiche e antiche usanze

10 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Olio aromatizzato fai da te: la ricetta ideale per casa

Cesare Battisti, chef e oste del Ratanà di Milano, propone la ricetta per preparare un ottimo olio di oliva al basilico in casa, per aromatizzare i piatti e a dare quello sprint in più senza essere troppo invadenti

10 settembre 2025 | 11:00

Gastronomia

Frantoi Aperti in Umbria dal 18 Ottobre al 16 Novembre 2025

Tra le novità il treno turistico “Espresso Assisi”, al “sapore di olio” con degustazioni guidate di extravergine. ed assaggi di olio nel vagone ristorante. Evento di apertura sabato 18 ottobre 2025 a Montefalco (Pg) con il concerto dell’Orchestra dell'Accademia Filarmonica Europea di Santa Cecilia

06 settembre 2025 | 09:00

Gastronomia

Pachino brinda al futuro con tre giorni di vendemmia

Dal 19 al 21 settembre 2025 in provincia di Siracusa, degustazioni, conferenze, gare per valorizzare le eccellenze enogastronomiche locali

03 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Easy Fish: il Festival del pesce dell'Alto Adriatico protagonista a Lignano Sabbiadoro

Dal 4 al 7 settembre la manifestazione enogastronomica più attesa dell’estate friulana accende il lungomare di Lignano Sabbiadoro tra sapori del territorio, grandi chef e intrattenimento gastronomico

02 settembre 2025 | 18:00

Gastronomia

L’Asiago DOP Prodotto della Montagna conquista i Millennials

Tra le iniziative di punta, Made in Malga, dal 5 al 7 e dal 12 al 14 settembre, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi: l’evento annuale promosso dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago trasforma l’Altopiano dei Sette Comuni in una vetrina d’eccellenza del formaggio di montagna

02 settembre 2025 | 17:00