Gastronomia

Le ricette ispirate al Giubileo: la sfida tra giovani ristoratori

Le ricette ispirate al Giubileo: la sfida tra giovani ristoratori

Il contest, dedicato ai titolari under 45 di pubblici esercizi di Roma e provincia, invita a disegnare una mappa gastronomica pensata per turisti e pellegrini. C’è tempo fino al 5 luglio per inviare una ricetta

10 giugno 2025 | 17:00 | C. S.

Che sapore ha il miglior gelato del Giubileo? Qual è la pizza che un pellegrino non può assolutamente perdersi? E il cocktail più buono da assaggiare dedicato all’Anno Santo? La risposta sarà scritta nel Giubileo del Gusto, il progetto di Fipe Confcommercio Roma, vincitore del Bando 2024 per il sostegno alla competitività delle imprese e per lo sviluppo economico del territorio della Camera di Commercio di Roma, che mira a valorizzare i giovani ristoratori romani attraverso una narrazione autentica e coinvolgente.

Il contest è dedicato a titolari under 45 dei pubblici esercizi di Roma e provincia (ristoranti, pizzerie, bar, gelaterie, enoteche, locali da ballo, stabilimenti balneari) disposti a mettersi in gioco. Per partecipare basterà inviare una ricetta pensata per il Giubileo. Per candidarsi ci sarà tempo fino al 5 luglio 2025, inviando tramite il form dedicato la propria ricetta originale o rivisitata per l’occasione, che dovrà essere presente in carta almeno fino a dicembre 2025 (iscrizione contest https://tally.so/r/wMg2pY).

La “call to action” ambisce anche a rintracciare storie imprenditoriali virtuose che si distinguono per creatività, innovazione e passione, nonché per quel tocco di romanità che rappresenta il territorio. “Con il progetto Il Giubileo del Gusto - commenta Il presidente FIPE Confcommercio Roma, Sergio Paolantoni - vogliamo sottolineare il ruolo fondamentale che le imprese giovanili (l’11,6% delle imprese attive nel Lazio) hanno nel tessuto economico del nostro territorio e raccontare le storie imprenditoriali di chi, ogni giorno, con coraggio e passione, contribuisce allo sviluppo del settore e all’immagine positiva della città. I pubblici esercizi sono spazi di aggregazione, di identità territoriale, cuore pulsante di una città viva e dinamica. Siamo ambasciatori dell’ospitalità e della cultura italiana. La nostra cucina è uno dei principali motivi per i quali un turista decide di tornare in Italia”.

Una giuria interna valuterà le candidature e selezionerà i 12 protagonisti del progetto, che racconteranno la loro storia e ricetta in video-interviste promosse sui canali di Confcommercio Roma e del media partner The Roman Post, ed entreranno di diritto nell’Itinerario del Gusto: la mappa con le tappe imperdibili dalla colazione al dopocena per i pellegrini in visita a Roma. L’obiettivo finale sarà quello di costruire un percorso gastronomico, una mappa pensata per turisti e pellegrini che avranno l’opportunità di scoprire, ad esempio, il miglior gelato del Giubileo, la pizza imperdibile per un pellegrino, il cocktail più buono dedicato all’Anno Santo.

Nella seconda metà di settembre si terrà l’evento finale con i 12 protagonisti del progetto e la presentazione dell'Itinerario del Gusto: le mappe, in formato digitale e cartaceo, verranno distribuite in zone strategiche della città.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Brodetto show a Porto Recanati

L’imperdibile evento apre l’estate nella città balneare marchigiana. L’edizione 2025 di Brodetto Show si rinnova attraverso un format coinvolgente

19 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Detox: liberare corpo e mente attraverso saperi e sapori

La naturopatia mette a disposizione diversi rimedi per affrontare anche i piccoli disagi estivi. I Fiori di Bach sono tra i prodotti più diffusi e facilmente reperibili nella propria erboristeria di fiducia. Il walnut serve per aiutare il corpo durante gli sbalzi di temperatura

19 giugno 2025 | 17:00

Gastronomia

Un'estate a tavola tra i sapori di Sorrento col baccalà

Fresco, colorato e raffinato, il Baccalà alla Sorrentina è una sinfonia di sapori che celebra la bellezza della Penisola Sorrentina: il mare e l’orto si incontrano in un gioco di consistenze e profumi, tra il gusto deciso del baccalà e la dolcezza dei pomodorini, l’eleganza del fior di latte e l’intensità aromatica del basilico

16 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Sannio Consorzio Tutela Vini: dal 16 al 18 giugno quattro importanti appuntamenti per valorizzare e promuovere i vini del territorio

Quattro appuntamenti che sottolineano l'impegno costante del Sannio Consorzio Tutela Vini nella promozione e valorizzazione dei suoi vini e del suo territorio, consolidando la sua posizione come polo di valorizzazione e promozione territoriale

16 giugno 2025 | 09:30

Gastronomia

La Libera Repubblica di Castel d’Emilio apre le porte al Veneto nel cuore delle Marche

Sabato 28 giugno evento speciale del Grand Tour delle Marche. In programma animazioni, degustazioni, spettacoli ed attrazioni varie

14 giugno 2025 | 18:30

Gastronomia

La Rassegna 2025 racconta l’identità dell’olio italiano a Smerillo

Il 7 e 8 giugno a Smerillo, nel cuore dei Sibillini, ad oltre 800 m di altitudine, si è tenuta la 22° Rassegna Nazionale degli Oli Monovarietali, promossa da AMAP

13 giugno 2025 | 13:30