Gastronomia

Pizza Convention, congresso per simbolo del made in Italy

Pizza Convention, congresso per simbolo del made in Italy

Il riconoscimento di "padre della pizza contemporanea" assegnato a quattro indiscussi capiscuola: Gabriele Bonci, Renato Bosco, Simone Padoan e Frarnco Pepe

09 giugno 2025 | 17:00 | C. S.

Tutti i big del mondo della pizza, uno dei simboli più rappresentativi del made in Italy nel mondo, in arrivo a Roma per la due giorni di Pizza Convention, congresso fieristico a tema Margherita &Co. nato da una Iniziativa di Excellence a Officine Farneto l'11 e 12 giugno. 

Ideato dall'imprenditore Pietro Ciccotti e curato da Laura Mantovano è un progetto che punta ad approfondire tutte le sfaccettature del mondo della pizza. Dalla tutela giuridica della figura del pizzaiolo alla formazione fino alla gestione del brand in tempo di social. Voce anche all'importanza della sala, ai talenti femminili del comparto e alle nuove frontiere delle proposte senza glutine.

Nel corso della cerimonia di apertura, mercoledì 11, verrà consegnato da parte delle istituzioni il riconoscimento di "padre della pizza contemporanea" che Pizza Convention ha deciso di assegnare a quattro indiscussi capiscuola: Gabriele Bonci, Renato Bosco, Simone Padoan e Frarnco Pepe. 
"Senza di loro - sottolineano i promotori - la pizza italiana non sarebbe oggi una scuola riconosciuta nel mondo".

Seminari, talk e cooking show scandiscono la due giorni del progetto che, secondo Ciccotti, "è un'opportunità anche per la città di Roma per porsi al centro del dibattito enogastronomico". "Un progetto ambizioso, complesso - sottolinea infine Mantovano - con cui Roma vuole avviare una riflessione sistematica e articolata sul mondo della pizza, con l'obiettivo di contribuire a un ulteriore salto di qualità di una delle bandiere del made in Italy nel mondo". 

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Brodetto show a Porto Recanati

L’imperdibile evento apre l’estate nella città balneare marchigiana. L’edizione 2025 di Brodetto Show si rinnova attraverso un format coinvolgente

19 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Detox: liberare corpo e mente attraverso saperi e sapori

La naturopatia mette a disposizione diversi rimedi per affrontare anche i piccoli disagi estivi. I Fiori di Bach sono tra i prodotti più diffusi e facilmente reperibili nella propria erboristeria di fiducia. Il walnut serve per aiutare il corpo durante gli sbalzi di temperatura

19 giugno 2025 | 17:00

Gastronomia

Un'estate a tavola tra i sapori di Sorrento col baccalà

Fresco, colorato e raffinato, il Baccalà alla Sorrentina è una sinfonia di sapori che celebra la bellezza della Penisola Sorrentina: il mare e l’orto si incontrano in un gioco di consistenze e profumi, tra il gusto deciso del baccalà e la dolcezza dei pomodorini, l’eleganza del fior di latte e l’intensità aromatica del basilico

16 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Sannio Consorzio Tutela Vini: dal 16 al 18 giugno quattro importanti appuntamenti per valorizzare e promuovere i vini del territorio

Quattro appuntamenti che sottolineano l'impegno costante del Sannio Consorzio Tutela Vini nella promozione e valorizzazione dei suoi vini e del suo territorio, consolidando la sua posizione come polo di valorizzazione e promozione territoriale

16 giugno 2025 | 09:30

Gastronomia

La Libera Repubblica di Castel d’Emilio apre le porte al Veneto nel cuore delle Marche

Sabato 28 giugno evento speciale del Grand Tour delle Marche. In programma animazioni, degustazioni, spettacoli ed attrazioni varie

14 giugno 2025 | 18:30

Gastronomia

La Rassegna 2025 racconta l’identità dell’olio italiano a Smerillo

Il 7 e 8 giugno a Smerillo, nel cuore dei Sibillini, ad oltre 800 m di altitudine, si è tenuta la 22° Rassegna Nazionale degli Oli Monovarietali, promossa da AMAP

13 giugno 2025 | 13:30