Gastronomia
Un pandoro d'autore contro la leucemia mieloide acuta dei bambini

Niko Romito e Jre-Italia realizzeranno un pandoro per la ricerca su tumori infantili. Ogni anno in Italia si stimano circa 1.400 bambini e ragazzi con meno di 14 anni colpiti dal cancro
25 ottobre 2024 | 11:00 | C. S.
Airc, lo chef Niko Romito e Jre-Italia hanno deciso di collaborare per la ricerca sui tumori infantili.
La proposta è un pandoro natalizio solidale realizzato con ingredienti di qualità di Loison Pasticceri su ricetta esclusiva firmata dagli chef Jre.
Il panettone ha l'obiettivo di sostenere la ricerca sui tumori che colpiscono i bambini alla luce del fatto che ogni anno in Italia si stimano circa 1.400 bambini e ragazzi con meno di 14 anni colpiti dal cancro.
Il panettone Airc è un dolce della tradizione rivisitato in chiave contemporanea: accanto agli ingredienti più classici, come l'uva sultanina, i canditi e il lievito madre, propone aromi come il mandarino tardivo di Ciaculli (presidio Slow Food), il miele millefiori di Sicilia, il sale marino di Cervia integrale, la vaniglia naturale del Madagascar, cardamomo e pepe Jamaica. Il panettone Fondazione Airc Jre-Italia è disponibile sullo shop-online a partire da un contributo di 25 euro. Lo chef Niko Romito, nel campo del sostegno all'oncologia pediatrica, propone il Pandoro del Laboratorio Niko Romito per Fondazione Veronesi in modo da dare ad ognuno la possibilità di fornire un proprio contributo.
Il prodotto permetterà di finanziare Palm Research Project, progetto scientifico che ha lo scopo di sviluppare nuove metodiche diagnostiche per la leucemia mieloide acuta, un tumore del sangue molto aggressivo che in Italia colpisce circa 70 bambini all'anno. Il Pandoro Laboratorio Niko Romito sarà possibile acquistarlo presso lo store di Milano e sul sito e-commerce https://shop.laboratorionikoromito.it/
Potrebbero interessarti
Gastronomia
La Città del Cioccolato aprirà il 28 ottobre 2025

Molto ricca l'offerta sul fronte beverage, in particolare del mondo mixology. All'esterno del The Chocolate Bar uno spazio allestito in terrazza con eleganti arredi che consentirà di apprezzare al meglio uno dei più bei panorami dell'Umbria
08 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
Ortaggi di stagione, riserva di nutrienti a chilometro zero

Consumare ortaggi di stagione è una scelta salutare, sostenibile ed economica. Le verdure coltivate nel rispetto dei ritmi naturali sono infatti più saporite e ricche di nutrienti. Siamo talmente abituati a disporre di tutto al supermercato che non ricordiamo più quali sono questi prodotti della terra e quando è naturale trovarli.
08 luglio 2025 | 12:57
Gastronomia
Nasce il gelato alla Pesca di Prato

Due semisfere di soffice pasta brioche, bagnate nell’Alchermes e unite da una delicata crema pasticcera: un dolce tipicamente pratese che diventa anche un gustoso gelato
07 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
La versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

ReWine e Morellino Carousel ideati dal bartender Julian Biondi, insieme a House of Moris con il gin di Moris Farm, portano il Sangiovese della costa a diventare uno dei protagonisti dell’estate
05 luglio 2025 | 15:00
Gastronomia
Il caffè al ristorante: tutte le alternative al classico espresso

Per ridare valore al momento “caffè” in tavola nei ristoranti di alta cucina, è Giovanni Corsini a spiegare metodi di estrazione differenti al classico espresso. Tecnologie che rendono il servizio più scenografico, coinvolgono il cliente e regalano bevande a base di caffè interessanti e nuove
04 luglio 2025 | 18:00
Gastronomia
La Foresta Nera di Ludovica Dellaria: un'ode al Cioccolato per la Giornata Mondiale

In occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato, che si celebra ogni anno il 6 luglio, un dessert iconico che si veste di nuova eleganza, nato per celebrare il cioccolato nella sua forma più emozionante, tra tecniche d’alta pasticceria e richiami alla tradizione
03 luglio 2025 | 18:00