Gastronomia

Panettone senza confini 2023: vince Maurizio Sarioli

Panettone senza confini 2023: vince Maurizio Sarioli

Nata ormai 8 anni fa, la manifestazione chiamata Panettone Senza Confini si pone come obiettivo quello di far conoscere l’eccellenza della pasticceria lievitata dapprima nel Sud Italia, e poi nel resto del mondo

03 novembre 2023 | C. S.

É Maurizio Sarioli il vincitore del "Panettone senza confini 2023" nella categoria professionisti. Sarioli gestisce la forneria "Il Pane" di Brescia. Si tratta della prima volta che partecipa ad un concorso professionale ed il risultato è stato più che brillante. Il fornaio è infatti riuscito a convincere grandi nomi quali Iginio Massari che ha presieduto la giuria formata da grandi professionisti. Ad essere particolarmente apprezzate sono state l'aroma e la morbidezza. Di certo una grande soddisfazione per Sarioli che non ha mancato di ringraziare sui social.

Nata ormai 8 anni fa, la manifestazione chiamata Panettone Senza Confini si pone come obiettivo quello di far conoscere l’eccellenza della pasticceria lievitata dapprima nel Sud Italia, e poi nel resto del mondo.

“È senz’altro un bell’incontro nazionale e internazionale dove si mette in risalto l’abilità, perché negli ultimi 5 anni il mondo della lievitazione con pasta acida è cambiato totalmente, è molto più scientifico di una volta” – ha dichiarato Iginio Massari, presentando la kermesse.

Per quanto riguarda invece il Miglior Panettone al Cioccolato, sono ben tre i pasticcieri premiati. La giuria tecnica ha scelto Leonardo Romano della Pasticceria Pesce dal 1896 di Avella (prov. di Avellino), mentre la giuria della critica ha optato per Roberto Moreschi, di Roberto Pastry & Bakery di Chiavenna (prov. di Sondrio). Infine, la giuria popolare composta dal pubblico a bordo della nave da crociera si è espressa a favore di Alessandro Saccomando, di Casa Mastroianni di Lamezia Terme (prov. di Catanzaro)

Premio speciale per la bergamasca Rossana Filisetti, che ha sorpreso la giuria con il suo ottimo panettone: è lei ad aver sbaragliato la concorrenza, vincendo nella categoria Miglior Panettone Amatoriale, nata per dare voce ai tanti appassionati del lievitato casalingo. Infine, i giudici hanno premiato Jesús Machí, pasticciere spagnolo, permettendogli di accedere alla Coppa del Mondo del Panettone 2024: dovrà vedersela con Maurizio Sarioli e Leonardo Romano nella finale che si svolgerà a Milano dall’8 al 10 novembre 2024.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

La Libera Repubblica di Castel d’Emilio apre le porte al Veneto nel cuore delle Marche

Sabato 28 giugno evento speciale del Grand Tour delle Marche. In programma animazioni, degustazioni, spettacoli ed attrazioni varie

14 giugno 2025 | 18:30

Gastronomia

La Rassegna 2025 racconta l’identità dell’olio italiano a Smerillo

Il 7 e 8 giugno a Smerillo, nel cuore dei Sibillini, ad oltre 800 m di altitudine, si è tenuta la 22° Rassegna Nazionale degli Oli Monovarietali, promossa da AMAP

13 giugno 2025 | 13:30

Gastronomia

Da Taggia, alla Liguria, all’estero: è il momento delle olive taggiasche

Le olive taggiasche provengono da Taggia, ma in realtà il primo olivo di questa cv sembra sia stato portato in Liguria dai monaci dell’abbazia cistercense medievale dell’isola di Lérins in Provenza

13 giugno 2025 | 11:00

Gastronomia

Espresso Italiano Champion, designati i migliori baristi italiani che si sfideranno il 24 e 25 giugno nelle finalissime

Gli ultimi due finalisti sono Tianyu Wang e Eric Venturi usciti vincitori dalle due ultime due tornate di selezione disputate nei giorni scorsi tra 15 partecipanti in totale

12 giugno 2025 | 17:00

Gastronomia

La ricetta estiva dello Chef Fabrizio Renna: Spaghettone con Cozze, Calamari e Datterini infornati

Un piatto che celebra l’eccellenza della cucina mediterranea, esaltando profumi, colori e sapori tipici della bella stagione. Una proposta pensata per conquistare il palato con ingredienti freschi e autentici, e una lavorazione attenta, capace di trasformare la semplicità in pura raffinatezza

11 giugno 2025 | 17:00

Gastronomia

Pistacchio, un ingrediente sano e gustoso: tutti i benefici nella dieta quotidiana

Frullando pistacchi sgusciati non salati con olio extravergine di oliva e un pizzico di sale si ottiene una crema morbida e saporita, perfetta per condire pasta, cereali o per accompagnare il pane

11 giugno 2025 | 16:00