Gastronomia
Panettoniamoci : eccellenze protagoniste il 19 novembre

Domenica 19 novembre 2023, Villa Casati Stampa di Soncino si veste a festa per un evento dedicato al Re dei dolci natalizi: il Panettone. Nella mostra-mercato, accanto ai Maestri Pasticcieri che parteciperanno anche a un goloso concorso per decretare il miglior panettone tradizionale, faranno da cornice anche altre leccornie, e non mancherà il corner dedicato ai libri dove il cibo è protagonista
03 novembre 2023 | C. S.
l cibo è Cultura e in Italia lo è ancora di più. Il Natale è per eccellenza la festa in cui ritrovarsi attorno alla tavola e scambiarsi auguri e pensieri, gustandosi il meglio della tradizione culinaria regionale o per provare delizie di altre culture e usanze.
Da qui l’idea di Manuela Barbara Lattuada – condivisa e sostenuta da Stefania Gaia Paltrinieri, Patrizia Varnier e dall’intera associazione – di creare un evento ad hoc dedicato al Natale e ai regali con una trentina di espositori provenienti da tutta la Lombardia e anche oltre.
A partire dalle 16 una giuria di esperti valuterà i Panettoni in Gara decretandone il vincitore, facendo emergere tutta l'arte che sta dietro alla preparazione di questo dolce simbolo dell'italianità nel mondo e che, oggigiorno, si presta a innumerevoli varianti di gusto. Ci sarà spazio anche per il Premio del Pubblico, dove i visitatori avranno modo di dire la loro sulle proposte in gara.
Accanto ai Maestri Pasticcieri, sarà anche possibile degustare e acquistare altri prodotti d’eccellenza come vini, salse e conserve artigianali, miele, aceti balsamici, oli, cioccolato e molto altro, per un’immersione totale nei sapori del Bel Paese con un occhio di riguardo ai regali natalizi.
Accanto alle prelibatezze culinarie, spazio anche ad associazioni e negozi di Cinisello Balsamo, che proporranno prodotti per tutti i tipi di regali, dalle borse alle sciarpe, dalle essenze e profumi a simpatici giocattoli.
Associazione LeGhirlande significa anche e soprattutto libri e cultura, e sulla scia dell'evento Una Ghirlanda di Libri svoltosi a ottobre, ecco l'angolo espositivo riservato alle proposte culturali dove il libro, il Natale e il cibo saranno i protagonisti, con ricettari, romanzi, fiabe e racconti tutti a tema food e festività.
Impossibile mancare.
L’ingresso è come sempre libero e gratuito, orari 10.30- 17.30
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Un'estate a tavola tra i sapori di Sorrento col baccalà

Fresco, colorato e raffinato, il Baccalà alla Sorrentina è una sinfonia di sapori che celebra la bellezza della Penisola Sorrentina: il mare e l’orto si incontrano in un gioco di consistenze e profumi, tra il gusto deciso del baccalà e la dolcezza dei pomodorini, l’eleganza del fior di latte e l’intensità aromatica del basilico
16 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Sannio Consorzio Tutela Vini: dal 16 al 18 giugno quattro importanti appuntamenti per valorizzare e promuovere i vini del territorio

Quattro appuntamenti che sottolineano l'impegno costante del Sannio Consorzio Tutela Vini nella promozione e valorizzazione dei suoi vini e del suo territorio, consolidando la sua posizione come polo di valorizzazione e promozione territoriale
16 giugno 2025 | 09:30
Gastronomia
La Libera Repubblica di Castel d’Emilio apre le porte al Veneto nel cuore delle Marche

Sabato 28 giugno evento speciale del Grand Tour delle Marche. In programma animazioni, degustazioni, spettacoli ed attrazioni varie
14 giugno 2025 | 18:30
Gastronomia
La Rassegna 2025 racconta l’identità dell’olio italiano a Smerillo

Il 7 e 8 giugno a Smerillo, nel cuore dei Sibillini, ad oltre 800 m di altitudine, si è tenuta la 22° Rassegna Nazionale degli Oli Monovarietali, promossa da AMAP
13 giugno 2025 | 13:30
Gastronomia
Da Taggia, alla Liguria, all’estero: è il momento delle olive taggiasche

Le olive taggiasche provengono da Taggia, ma in realtà il primo olivo di questa cv sembra sia stato portato in Liguria dai monaci dell’abbazia cistercense medievale dell’isola di Lérins in Provenza
13 giugno 2025 | 11:00
Gastronomia
Espresso Italiano Champion, designati i migliori baristi italiani che si sfideranno il 24 e 25 giugno nelle finalissime

Gli ultimi due finalisti sono Tianyu Wang e Eric Venturi usciti vincitori dalle due ultime due tornate di selezione disputate nei giorni scorsi tra 15 partecipanti in totale
12 giugno 2025 | 17:00