Gastronomia
Una collana di peperoncino da 530 metri

Più di mezzo chilometro piccante per un totale di oltre duecento kg lavorati a mano dai produttori e dagli operatori di Campagna Amica Calabria è sfilata tra la curiosità e l’ammirazione di tutti al Villaggio sorretta da oltre 100 agricoltori
15 ottobre 2023 | C. S.
Record era stato annunciato e record è stato! Al villaggio contadino di Coldiretti al Circo Massimo a Roma, la Coldiretti Calabria, ha realizzato una collana di peperoncino Diavolicchio di Diamante ecotipo calabrese da ben 530 metri. La composizione della collana, è avvenuta alla vigilia della Giornata mondiale dell’alimentazione a sostegno della candidatura italiana a patrimonio dell’Unesco nell’ultima giornata del Villaggio contadino al Circo Massimo con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida.Un grande impegno e un record per Coldiretti aver fatto la collana di peperoncini più lunga del mondo. Più di mezzo chilometro piccante per un totale di oltre duecento kg lavorati a mano dai produttori e dagli operatori di Campagna Amica Calabria è sfilata tra la curiosità e l’ammirazione di tutti al Villaggio sorretta da oltre 100 agricoltori.
E’ stata una grande soddisfazione che ha premiato l’impegno di operatori e agricoltori, abbiamo voluto dimostrare con un prodotto agricolo fortemente identitario della Calabria – ha commentato il direttore di Coldiretti Calabria Francesco Cosentini – la straordinaria forza e attrattività delle nostre produzioni che sono minacciate dalla proliferazione di falsi prodotti alimentari italiani all’estero dove le esportazioni potrebbero triplicare se venisse uno stop alla contraffazione alimentare internazionale che è causa di danni economici, ma anche di immagine con l’agropirateria che in Calabria sfiora i 2miliardi di €uro.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
La Foresta Nera di Ludovica Dellaria: un'ode al Cioccolato per la Giornata Mondiale

In occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato, che si celebra ogni anno il 6 luglio, un dessert iconico che si veste di nuova eleganza, nato per celebrare il cioccolato nella sua forma più emozionante, tra tecniche d’alta pasticceria e richiami alla tradizione
03 luglio 2025 | 18:00
Gastronomia
Festa del Lago dal 7 al 10 agosto al porto di Rivoltella

La kermesse torna nel suo consolidato mix di tradizione e innovazione: buona cucina e vini del territorio, musica e animazione con il sambodromo dei Los Caballeros, sport e tornei in spiaggia.
03 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
A Cheese il mondo intorno ai formaggi a latte crudo

A Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre 2025. Da oggi su cheese.slowfood.it il programma dell’evento in continua evoluzione
02 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa
01 luglio 2025 | 10:00
Gastronomia
A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra
28 giugno 2025 | 15:00
Gastronomia
EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale
28 giugno 2025 | 14:00