Gastronomia
Il gelato funzionale con olio d’oliva, sano e che aiuta a ridurre il rischio di malattie
La funzionalizzazione più importante è la sostituzione di grassi e zuccheri. Gli ingredienti salutari sono composti bioattivi, antiossidanti, vitamine, minerali, meglio se derivati dall’olio di oliva
21 luglio 2023 | R. T.
Il crescente interesse per gli alimenti che migliorano la salute e la nutrizione umana ha portato alla necessità per il mondo accademico e l'industria alimentare di investire nello sviluppo di gelati innovativi e funzionali. Essendo il gelato il prodotto lattiero-caseario surgelato più popolare, mostra un buon potenziale per aiutare le persone a migliorare la propria dieta riducendo l'assunzione di alcuni nutrienti associati all'aumento del rischio di obesità e di altre malattie correlate. Inoltre, fornisce componenti benefici ed essenziali. Tuttavia, la riduzione o la rimozione di ingredienti comuni del gelato o l'aggiunta di ingredienti non comuni alla formulazione standard non deve rovinare le caratteristiche sensoriali e la stabilità di conservazione del gelato. Pertanto, per mantenere alto il fascino del gelato, l'industria alimentare è sottoposta a continue sfide, poiché il gelato funzionale deve essere gustoso e benefico.
Uno studio turco ha sviluppato gelati utilizzando diversi tipi di oli, un ballottaggio sensoriale per concentrarsi sugli attributi testuali dei nuovi prodotti gelati, valutare le proprietà fisico-chimiche di questi prodotti e le misure fisiche.
Il gelato funzionale con olio d’oliva è buono
Grasso del latte, olio di nocciola e olio di oliva sono stati miscelati a diverse concentrazioni per un totale di 12% di grassi. Il campione di controllo contiene il 12% di grassi del latte, mentre le altre formulazioni contengono diverse proporzioni di grassi del latte, olio di nocciola e olio di oliva.
I risultati dell'analisi sensoriale hanno mostrato che: i campioni con 50% di olio di nocciola-50% di olio d'oliva hanno ottenuto i punteggi più alti per quanto riguarda il colore e l'aspetto.

D'altra parte, i punteggi più alti in termini di corpo e consistenza appartengono ai campioni con 50% di grasso di latte-50% di olio di nocciola e 50% di grasso di latte-50% di olio d'oliva.
Infine proprio il gelato con 50% di grasso di latte e 50% di olio d'oliva è stato il preferito nei criteri di qualità totale.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
La zucca protagonista del weekend di Halloween
Una brisè dorata e friabile, fragrante al morso e dal profumo di burro appena sfornato, accoglie un vellutato stracchino montato con panna, soffice come una nuvola e impreziosito dai sentori freschi e aromatici di erba cipollina e timo. Sopra, come un velo autunnale, si adagiano sottili petali di zucca violina
01 novembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Dal 7 al 9 novembre 2025 debutta l’evento Slow Grains a Reggio Calabria
Slow Food celebra i cereali tradizionali e il pane del futuro. Una tre giorni di Conferenze, Laboratori del Gusto e mostra mercato con Presìdi Slow Food
01 novembre 2025 | 14:00
Gastronomia
Natale a Monte Castello di Vibio, dal 30 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 l’evento che celebra il Natale
Il borgo umbro di Monte Castello di Vibio (Pg) torna ad essere il “Paese del Natale” dove adulti e piccini potranno immergersi nello spirito natalizio tra Casa di Babbo Natale, Casa della Befana, Casa del Grinch e il Presepe Artistico allestito nella Chiesa di Santa Illuminata
31 ottobre 2025 | 18:00
Gastronomia
La festa per i 25 anni di Olioliva a Imperia
L'appuntamento è dal 7 al 9 novembre nel cuore di Oneglia. Sarà una festa grandiosa ma, soprattutto, un momento per riscoprire non solo un prodotto locale ma il valore dell'identità e della storia del ponente ligure
30 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Appena svelato il mistero degli spaghetti perfetti
Il glutine è la chiave per mantenere la cottura degli spaghetti, agendo come una rete di sicurezza microscopica che impedisce la disintegrazione. L'imaging avanzato ha rivelato come la pasta senza glutine collassa più facilmente a meno che non sia cotta perfettamente
30 ottobre 2025 | 14:00
Gastronomia
ReOlio 2025, torna la rassegna dell’olio extravergine di oliva di Reggello
La storica Rassegna dell’Olio Extravergine d’Oliva, giunta alla 52ª edizione, cambia volto e nome diventando ReOlio, un progetto che fonde tradizione e innovazione, con un’identità visiva più moderna e un programma ricco di esperienze multisensoriali
28 ottobre 2025 | 17:00