Gastronomia

Il gelato funzionale con olio d’oliva, sano e che aiuta a ridurre il rischio di malattie

Il gelato funzionale con olio d’oliva, sano e che aiuta a ridurre il rischio di malattie

La funzionalizzazione più importante è la sostituzione di grassi e zuccheri. Gli ingredienti salutari sono composti bioattivi, antiossidanti, vitamine, minerali, meglio se derivati dall’olio di oliva

21 luglio 2023 | R. T.

Il crescente interesse per gli alimenti che migliorano la salute e la nutrizione umana ha portato alla necessità per il mondo accademico e l'industria alimentare di investire nello sviluppo di gelati innovativi e funzionali. Essendo il gelato il prodotto lattiero-caseario surgelato più popolare, mostra un buon potenziale per aiutare le persone a migliorare la propria dieta riducendo l'assunzione di alcuni nutrienti associati all'aumento del rischio di obesità e di altre malattie correlate. Inoltre, fornisce componenti benefici ed essenziali. Tuttavia, la riduzione o la rimozione di ingredienti comuni del gelato o l'aggiunta di ingredienti non comuni alla formulazione standard non deve rovinare le caratteristiche sensoriali e la stabilità di conservazione del gelato. Pertanto, per mantenere alto il fascino del gelato, l'industria alimentare è sottoposta a continue sfide, poiché il gelato funzionale deve essere gustoso e benefico.

Uno studio turco ha sviluppato gelati utilizzando diversi tipi di oli, un ballottaggio sensoriale per concentrarsi sugli attributi testuali dei nuovi prodotti gelati, valutare le proprietà fisico-chimiche di questi prodotti e le misure fisiche.

Il gelato funzionale con olio d’oliva è buono

Grasso del latte, olio di nocciola e olio di oliva sono stati miscelati a diverse concentrazioni per un totale di 12% di grassi. Il campione di controllo contiene il 12% di grassi del latte, mentre le altre formulazioni contengono diverse proporzioni di grassi del latte, olio di nocciola e olio di oliva.

I risultati dell'analisi sensoriale hanno mostrato che: i campioni con 50% di olio di nocciola-50% di olio d'oliva hanno ottenuto i punteggi più alti per quanto riguarda il colore e l'aspetto.

D'altra parte, i punteggi più alti in termini di corpo e consistenza appartengono ai campioni con 50% di grasso di latte-50% di olio di nocciola e 50% di grasso di latte-50% di olio d'oliva.

Infine proprio il gelato con 50% di grasso di latte e 50% di olio d'oliva è stato il preferito nei criteri di qualità totale.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Ascoli Piceno celebra Ascoliva Festival

Dal 9 al 20 agosto, tappa golosa del Grand Tour delle Marche. Festival mondiale dell’Oliva ascolana del Piceno DOP

30 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

Le migliori osterie dell’Alto Adige

Le antiche ricette, la stagionalità, gli ingredienti a chilometro zero, sono tutti valori che appartengono al patrimonio culinario rurale altoatesino e che Gallo Rosso si impegna a preservare

29 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

Al via "Le vie del cibo della lunga vita": il territorio dei Sicani svela i segreti della longevità

Il territorio con 4 volte più centenari della media nazionale diventa protagonista di un'iniziativa innovativa per valorizzare dieta mediterranea e prodotti locali

28 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

Fiera del Peperone di Carmagnola, un viaggio nel gusto

In occasione del Peperone Day, sarà organizzata la Disfida Gastronomica della Peperonata, dove diverse realtà della ristorazione locale si sfideranno in questo goliardico duello all’ultimo assaggio, dove una giuria di esperti aggiudicherà il primo premio alla miglior versione di questo iconico piatto che vedrà come grande protagonista il peperone di Carmagnola.

26 luglio 2025 | 16:00

Gastronomia

48esima Festa del Vino di San Martino della Battaglia

Dal 12 al 16 agosto: cinque serate di gusto, musica e tradizione tra i vini del territorio. Novità 2025: sarà Festa del Vino a tutti gli effetti!

26 luglio 2025 | 15:00

Gastronomia

Torna la Sagra del Pesce Fritto e Baccalà di Eataly Roma

Sapori del mare sotto le stelle da giovedì 4 a domenica 7 settembre: l'ampio piazzale all’aperto di Eataly Ostiense si trasforma così in un grande villaggio del gusto per accogliere una nuova edizione della Sagra del Pesce Fritto e Baccalà

24 luglio 2025 | 17:00