Gastronomia

Il gelato funzionale con olio d’oliva, sano e che aiuta a ridurre il rischio di malattie

Il gelato funzionale con olio d’oliva, sano e che aiuta a ridurre il rischio di malattie

La funzionalizzazione più importante è la sostituzione di grassi e zuccheri. Gli ingredienti salutari sono composti bioattivi, antiossidanti, vitamine, minerali, meglio se derivati dall’olio di oliva

21 luglio 2023 | R. T.

Il crescente interesse per gli alimenti che migliorano la salute e la nutrizione umana ha portato alla necessità per il mondo accademico e l'industria alimentare di investire nello sviluppo di gelati innovativi e funzionali. Essendo il gelato il prodotto lattiero-caseario surgelato più popolare, mostra un buon potenziale per aiutare le persone a migliorare la propria dieta riducendo l'assunzione di alcuni nutrienti associati all'aumento del rischio di obesità e di altre malattie correlate. Inoltre, fornisce componenti benefici ed essenziali. Tuttavia, la riduzione o la rimozione di ingredienti comuni del gelato o l'aggiunta di ingredienti non comuni alla formulazione standard non deve rovinare le caratteristiche sensoriali e la stabilità di conservazione del gelato. Pertanto, per mantenere alto il fascino del gelato, l'industria alimentare è sottoposta a continue sfide, poiché il gelato funzionale deve essere gustoso e benefico.

Uno studio turco ha sviluppato gelati utilizzando diversi tipi di oli, un ballottaggio sensoriale per concentrarsi sugli attributi testuali dei nuovi prodotti gelati, valutare le proprietà fisico-chimiche di questi prodotti e le misure fisiche.

Il gelato funzionale con olio d’oliva è buono

Grasso del latte, olio di nocciola e olio di oliva sono stati miscelati a diverse concentrazioni per un totale di 12% di grassi. Il campione di controllo contiene il 12% di grassi del latte, mentre le altre formulazioni contengono diverse proporzioni di grassi del latte, olio di nocciola e olio di oliva.

I risultati dell'analisi sensoriale hanno mostrato che: i campioni con 50% di olio di nocciola-50% di olio d'oliva hanno ottenuto i punteggi più alti per quanto riguarda il colore e l'aspetto.

D'altra parte, i punteggi più alti in termini di corpo e consistenza appartengono ai campioni con 50% di grasso di latte-50% di olio di nocciola e 50% di grasso di latte-50% di olio d'oliva.

Infine proprio il gelato con 50% di grasso di latte e 50% di olio d'oliva è stato il preferito nei criteri di qualità totale.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Piccoli formaggi di eccellenza, le occasioni per degustarli

Le storie e le qualità uniche del suo paniere di formaggi DOP: il Murazzano, il Roccaverano, l’Ossolano dal Piemonte, il Puzzone di Moena dal Trentino, lo Strachitunt dalla Lombardia, la Vastedda della Valle del Belice, il Pecorino Siciliano dalla Sicilia e il Provolone del Monaco dalla Campania

15 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Olio Roma IGP e Sabina DOP, extravergini simboli di biodiversità e tradizione olivicola millenaria

Le due eccellenze olearie a indicazione geografica del Lazio al centro di un’iniziativa nazionale che trasforma l’esperienza del gusto in un viaggio di conoscenza e consapevolezza

13 settembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Aria di San Daniele a Roma: quattro giorni di eventi

Ripartirà dalla Capitale, il 21 settembre, la seconda parte dell’edizione 2025 di Aria di San Daniele, il tour che porta il Prosciutto di San Daniele lungo la penisola

12 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Bacco Artigiano 2025: il Chianti Rufina torna a conquistare Firenze

Dal 25 al 28 settembre 2025, la Toscana si accende di tradizione, gusto e spettacolo con l’attesissimo “Bacco Artigiano”, un evento alla sua 50ª edizione che trasforma il cuore di Firenze con il Carro Matto in un palcoscenico vivente di colori, musiche e antiche usanze

10 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Olio aromatizzato fai da te: la ricetta ideale per casa

Cesare Battisti, chef e oste del Ratanà di Milano, propone la ricetta per preparare un ottimo olio di oliva al basilico in casa, per aromatizzare i piatti e a dare quello sprint in più senza essere troppo invadenti

10 settembre 2025 | 11:00

Gastronomia

Frantoi Aperti in Umbria dal 18 Ottobre al 16 Novembre 2025

Tra le novità il treno turistico “Espresso Assisi”, al “sapore di olio” con degustazioni guidate di extravergine. ed assaggi di olio nel vagone ristorante. Evento di apertura sabato 18 ottobre 2025 a Montefalco (Pg) con il concerto dell’Orchestra dell'Accademia Filarmonica Europea di Santa Cecilia

06 settembre 2025 | 09:00